Indice   FAQ  
Iscriviti  Login
Indice Networking & Software di geolocalizzazione Wireless - [802.11]

RouterOS vs Cambium

Come progettare e costruire un'antenna, come creare un link punto-punto con semplici access point, come rinforzare la sicurezza &..

RouterOS vs Cambium

Messaggioda Infoservice » gio 13 nov 2014, 16:36

Buongiorno a tutti,
So che sarà una risposta abbastanza di parte ma non importa.
Volevo sapere se qualcuno ha avuto modo di testare i prodotti Cambium e se mi può dare pregi/difetti della soluzione rispetto ad una rete interamente mikrotik.

Conosco bene i prodotti mikrotik ma non conosco Cambium e vorrei capire in caso di concorrenza se e cosa offrono.
Grazie
Infoservice
Mikrotik-User 10° Liv
Mikrotik-User 10° Liv
 
Messaggi: 48
Iscritto il: gio 17 dic 2009, 20:28
Località: Coniolo

Re: RouterOS vs Cambium

Messaggioda steste640 » gio 13 nov 2014, 19:46

Mi accodo nella domanda.......
steste640
 

Re: RouterOS vs Cambium

Messaggioda Linkwave » ven 14 nov 2014, 0:16

Infoservice ha scritto:Buongiorno a tutti,
So che sarà una risposta abbastanza di parte ma non importa.
Volevo sapere se qualcuno ha avuto modo di testare i prodotti Cambium e se mi può dare pregi/difetti della soluzione rispetto ad una rete interamente mikrotik.

Conosco bene i prodotti mikrotik ma non conosco Cambium e vorrei capire in caso di concorrenza se e cosa offrono.
Grazie


La cosa migliore è toccare con mano: ti compri uno starter kit, è accessibile, li provi, fai una foto dell'installazione, la posti sul loro faccialibro, ti regalano il cappellino o una maglietta.

Poi se ti piace ne compri un bancale, altrimenti metti lo starter kit sullo scaffale accanto alle ubiquity a forma di bidet (leggi airfiber) o quelle a forma di abbeveratoio (aircippalippa o qualcosa di simile).

Lorenzo
MTCNSFMDI - * (stellina)
Avatar utente
Linkwave
MikroTIK Guru
MikroTIK Guru
 
Messaggi: 456
Iscritto il: gio 16 dic 2010, 23:23
Località: Grosseto

Messaggioda ibm » sab 15 nov 2014, 0:04

Al NWE di Lucca c'erano, e hanno mostrato i vantaggi dei loro prodotti. La GPS sync è interessante però a mio avviso 380€ in media per un ap 5ghz è un po' troppo, stesso discorso per le cpe che mi sembrano anch'esse troppo care.
Linkwave da quello che hai scritto si evince che le airfiber non ti siano piaciute molto, come mai? (personalmente non le ho mai provate)
ibm
Mikrotik-Pro 2° Liv
Mikrotik-Pro 2° Liv
 
Messaggi: 313
Iscritto il: lun 20 gen 2014, 19:55
Uso routerOS dalla Versione: v4.x

Re: RouterOS vs Cambium

Messaggioda steste640 » sab 6 dic 2014, 12:17

Ho comprato io uno starter kit formato da ePMP1000 gps e due CPE, una con antenna integrata e una con parabolina. Montato ieri in postazione dove ho diversi mikrotik cosi composti: rb433, radio sr71 mimo, pannelo settoriale 90 gradi.
steste640
 

Re: RouterOS vs Cambium

Messaggioda Infoservice » sab 6 dic 2014, 12:31

Allora steste640 attendiamo i tuoi commenti in merito.
Ho paura che, gps sync a parte l'interfaccia di configurazione sia un po' semplicistica.
La configurazione che puoi fare con una mikrotik è insuperabile!
Infoservice
Mikrotik-User 10° Liv
Mikrotik-User 10° Liv
 
Messaggi: 48
Iscritto il: gio 17 dic 2009, 20:28
Località: Coniolo

Re: RouterOS vs Cambium

Messaggioda steste64 » lun 8 dic 2014, 19:36

Prime impressioni:
buono l'analizzatore di spettro e l'utility per il cambio frequenza automatico. Puoi impostare due frequenze alternative a quella master.
Con segnale -80 su frequenza libera fa 8Mega in down
segnale -75 circa 16Mega
segnale -70 40Mega
Con i mikrotik nella stessa location non riesco ad andare oltre i 20Mega
Canale sempre da 20Mhz
MK uso NV2 mimo con settoriale 90 gradi come cambium.
Nei prossimi giorni li provo in condizioni di canale interferito.

Sono un po tentato ma ho tutto mikrotik........ chiedo:
Quanto riuscite a tirare fuori da un settore mimo mikrotik?

ste
Avatar utente
steste64
Mikrotik-Pro 1° Liv
Mikrotik-Pro 1° Liv
 
Messaggi: 547
Iscritto il: dom 16 dic 2012, 17:13
Località: Aulla
Uso routerOS dalla Versione: v2.9.x
Certificazioni Mikrotik: Nessuna certificazione

Re: RouterOS vs Cambium

Messaggioda Infoservice » mer 10 dic 2014, 16:25

Beh, con frequenza a 20Mhz non mi aspetto più di 20Mb.
Sicuro che Cambium sia a 20Mhz?
Credo sia 2 canali a 20Mhz (allora mi spiego i 40Mb).
Mi sembra di aver letto che utilizza un doppio canale con stessa frequenza o cosa simile.

Per la tua domanda, se imposti su un dispositivo mikrotik una frequenza di 40Mhz puoi fare circa 40Mb nominali half duplex.
Poi dipende dalla configurazione. Se fai un link punto/punto vai anche a 70-80Mb in TCP
Infoservice
Mikrotik-User 10° Liv
Mikrotik-User 10° Liv
 
Messaggi: 48
Iscritto il: gio 17 dic 2009, 20:28
Località: Coniolo

Re: RouterOS vs Cambium

Messaggioda steste640 » sab 13 dic 2014, 10:18

Confermo il canale è impostato a 20Mhz. Infatti anche io sono rimasto un po sorpreso perchè da un settore MK a 20Mhz non riesco a tirare fuori piu di 20Mbps quando va bene e qui ne escono piu' del doppio.
steste640
 

Re: RouterOS vs Cambium

Messaggioda ibm » sab 13 dic 2014, 11:24

steste64 ha scritto:Prime impressioni:
buono l'analizzatore di spettro e l'utility per il cambio frequenza automatico. Puoi impostare due frequenze alternative a quella master.
Con segnale -80 su frequenza libera fa 8Mega in down
segnale -75 circa 16Mega
segnale -70 40Mega
Con i mikrotik nella stessa location non riesco ad andare oltre i 20Mega
Canale sempre da 20Mhz
MK uso NV2 mimo con settoriale 90 gradi come cambium.
Nei prossimi giorni li provo in condizioni di canale interferito.

Sono un po tentato ma ho tutto mikrotik........ chiedo:
Quanto riuscite a tirare fuori da un settore mimo mikrotik?

ste


Ciao Ste ma quando dici che con i Mikrotik non riesci a fare più di 20 mega sotto quali condizioni di carico intendi?
ibm
Mikrotik-Pro 2° Liv
Mikrotik-Pro 2° Liv
 
Messaggi: 313
Iscritto il: lun 20 gen 2014, 19:55
Uso routerOS dalla Versione: v4.x


Prossimo

Torna a Wireless - [802.11]

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti