Indice   FAQ  
Iscriviti  Login
Indice RouterOS RouterOS

RB433

Tutto su questo sistema operativo linux based - Configurazioni, dubbi, problematiche &....

RB433

Messaggioda maxred » lun 25 ago 2014, 15:06

salve a tutti mi capita che a volte una 433 si interrompe il collegamento lan per essere precisi la scheda e collegata all 'alimentatore da 24V 1,25A mediante la eth1poe e tutto ad un tratto non a orario preciso non e più pingabile .... per risolvere devo intervenire spegnere e riaccendere e tutto torna normale non lo fa con frequenza a volte stà anche mesi senza succedere ma quando si pone il problema unico modo e riavviare la scheda oppure senza intervenire ho inserito uno script di riavvio automatico ad una ora prestabilita e la scheda torna a funzionare .... qualcuno ha mai riscontrato questa anomalia??? grazie
Avatar utente
maxred
Mikrotik-User 7° Liv
Mikrotik-User 7° Liv
 
Messaggi: 133
Iscritto il: ven 13 gen 2012, 1:12
Località: Arbus
Uso routerOS dalla Versione: v3.x

Re: RB433

Messaggioda uniconnect » lun 25 ago 2014, 19:22

Ciao, scusa la domanda ma la rb che ti da il problema di che colore ha i condensatori??? ...
"...e chi più ne ha più ne metta"- Ilona Stallet -
Avatar utente
uniconnect
Mikrotik-Pro 3° Liv
Mikrotik-Pro 3° Liv
 
Messaggi: 275
Iscritto il: lun 19 mag 2014, 17:15
Località: Roma
Uso routerOS dalla Versione: v4.x

Re: RB433

Messaggioda maxred » lun 25 ago 2014, 20:33

:emo_pic_56: adesso così non saprei dirti visto che e installata in montagna dovrei verificare se poi mi puoi postare una immagine di quali condensatori te ne sarei grato .... perché di che colore devono essere??? :okok:
Avatar utente
maxred
Mikrotik-User 7° Liv
Mikrotik-User 7° Liv
 
Messaggi: 133
Iscritto il: ven 13 gen 2012, 1:12
Località: Arbus
Uso routerOS dalla Versione: v3.x

Re: RB433

Messaggioda uniconnect » lun 25 ago 2014, 22:46

...ti chiedo il colore perchè ho avuto ricorrenti problemi di "sbrocco" con diverse rb433 e tutte erano della seria con i condensatori di colore verde.... li ho sostituiti con altri (anche un pochino più grossi di capacità....tanto che ci stavo... :) ) ed ora vanno tutte una meraviglia.... infatti la terza serie di rb433 hanno condensatori diversi (di colore nero) dalle precedenti. Ho diverse anche di questa serie ed ad onor del vero non hanno mai dato problemi (alcune stanno in servizio da oltre 24 mesi sotto il sole di Roma :) :) .... ti posto la foto appena riesco....

Ciao.
"...e chi più ne ha più ne metta"- Ilona Stallet -
Avatar utente
uniconnect
Mikrotik-Pro 3° Liv
Mikrotik-Pro 3° Liv
 
Messaggi: 275
Iscritto il: lun 19 mag 2014, 17:15
Località: Roma
Uso routerOS dalla Versione: v4.x

Re: RB433

Messaggioda steste64 » mar 26 ago 2014, 10:11

Confermo. Una serie di rb ha problemi ai condensatori se si usano alimentazioni un po sporche (spurie poco filtrate).
Avatar utente
steste64
Mikrotik-Pro 1° Liv
Mikrotik-Pro 1° Liv
 
Messaggi: 547
Iscritto il: dom 16 dic 2012, 17:13
Località: Aulla
Uso routerOS dalla Versione: v2.9.x
Certificazioni Mikrotik: Nessuna certificazione

Re: RB433

Messaggioda maxred » mar 26 ago 2014, 10:31

come riesco faccio anche io una foto e verifico ...... se mi puoi dare il modello dei condensatori che hai utilizzato o meglio sostituito come salgo in montagna cambio la 433 con una nuova appena ordinata e faccio la modifica come mi hai detto e verifico il suo funzionamento intanto grazie per tutte le info.... :ave:
Avatar utente
maxred
Mikrotik-User 7° Liv
Mikrotik-User 7° Liv
 
Messaggi: 133
Iscritto il: ven 13 gen 2012, 1:12
Località: Arbus
Uso routerOS dalla Versione: v3.x

Re: RB433

Messaggioda steste64 » mar 26 ago 2014, 11:23

Io ho risolto alimentando tutto con batteria ricaricata.
Avatar utente
steste64
Mikrotik-Pro 1° Liv
Mikrotik-Pro 1° Liv
 
Messaggi: 547
Iscritto il: dom 16 dic 2012, 17:13
Località: Aulla
Uso routerOS dalla Versione: v2.9.x
Certificazioni Mikrotik: Nessuna certificazione

Re: RB433

Messaggioda maxred » mar 26 ago 2014, 13:44

alimentazione nel mio caso e tramite un alimentatore da 55w con ups integrato che in caso manca la corrente ci sono 6 batterie da 7.2 a in parallelo che alimentano la rb
Avatar utente
maxred
Mikrotik-User 7° Liv
Mikrotik-User 7° Liv
 
Messaggi: 133
Iscritto il: ven 13 gen 2012, 1:12
Località: Arbus
Uso routerOS dalla Versione: v3.x

Re: RB433

Messaggioda uniconnect » mar 26 ago 2014, 16:44

come pagliativo inizialmente puoi provare a calare l'alimentazione a 18v anzichè 24v ... io su alcune che davano problemi l'ho fatto e per un periodo hanno lavorato correttamente.... ma cmq ti consiglio di cambiare i condensatori appena ti è comodo...
"...e chi più ne ha più ne metta"- Ilona Stallet -
Avatar utente
uniconnect
Mikrotik-Pro 3° Liv
Mikrotik-Pro 3° Liv
 
Messaggi: 275
Iscritto il: lun 19 mag 2014, 17:15
Località: Roma
Uso routerOS dalla Versione: v4.x



Torna a RouterOS

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti