Indice   FAQ  
Iscriviti  Login
Indice Networking & Software di geolocalizzazione Wireless - [802.11]

Banda in upload al cliente

Come progettare e costruire un'antenna, come creare un link punto-punto con semplici access point, come rinforzare la sicurezza &..

Banda in upload al cliente

Messaggioda ibm » mer 4 giu 2014, 9:54

Ciao
Sto facendo alcune ricerche per migliorare i profili ai clienti della mia rete, il dubbio che mi sorge è "avendo una connessione in fibra simmetrica, quindi in upload non viene sfruttata a pieno" potrei dare ai clienti un upload più alto di quello che si da comunemente?"
Ad esempio anziché 512K velocità come 2M?
A parte il risparmio di banda per le connessioni aziendali che hanno più UP, c'è qualche motivo per cui la rete in nv2 con CPE tutte dual pol potrebbe non gradire un aumento di upload?
ibm
Mikrotik-Pro 2° Liv
Mikrotik-Pro 2° Liv
 
Messaggi: 313
Iscritto il: lun 20 gen 2014, 19:55
Uso routerOS dalla Versione: v4.x

Re: Banda in upload al cliente

Messaggioda figheras » mer 4 giu 2014, 15:23

A parte l'infrastruttura se potrebbe reggerla o meno.....ma ti garantisco che l'utente medio farebbe un cattivo uso di un traffico in upload cosi elevato....portandoti non pochi problemi a lungo termine....!!
Per le aziende sarebbe anche giustificato...ma i privati non sanno farne un buon uso....pensa 10 di loro che restano il pc con torrent o altri p2p aperti.....sarebbe massacrante!!!A meno che non si facciano delle regole qos ad hoc per contrastare questi problemi....però io te lo sconsiglierei di fare questo upgrade!
Siamo tutti ignoranti. Ma non tutti ignoriamo le stesse cose! - Einstein -
Avatar utente
figheras
Staff rosIT
Staff rosIT
 
Messaggi: 1218
Iscritto il: sab 19 set 2009, 20:09
Uso routerOS dalla Versione: v2.9.x
Certificazioni Mikrotik: MTCNA, MTCRE, MTCWE
Altre certificazioni: Cisco CCNA, KalliopePBX
Preferred Training Centre: Grifonline

Re: Banda in upload al cliente

Messaggioda ibm » mer 4 giu 2014, 21:15

Capito comunque io per evitare congestione a causa del p2p vorrei implementare questo metodo che scrivo in basso, dimmi cosa ne pensi.

In pratica marco tutte le connessioni udp e tcp sulle porte 1025-65535 che hanno un rate maggiore di 200Kbps (in modo da non inserire il traffico voip nella queue) e che hanno generato un download superiore a 500KiB. Una volta markate le metto in un coda a bassa priorità a cui assegno circa il 15% della banda totale a disposizione in questo caso 15Mbps/5Mbps condivisa tra tutti (la banda totale è 100/100).


Queste sono le marking rules:
5 ;;; Mark Heavy Traffic on 1025-65535 ports
chain=forward action=mark-connection
new-connection-mark=heavy_traffic_conn passthrough=yes protocol=tcp
src-address=10.5.0.0/24 dst-port=1025-65535 connection-bytes=500000-0
connection-rate=200k-100M

6 chain=forward action=mark-connection
new-connection-mark=heavy_traffic_conn passthrough=yes protocol=udp
src-address=10.5.0.0/24 dst-port=1025-65535 connection-bytes=500000-0
connection-rate=200k-100M

7 chain=forward action=mark-packet new-packet-mark=heavy_traffic
passthrough=no connection-mark=heavy_traffic_conn

Questa è la coda:
3 name="Limit Heavy Traffic on 1025-65535" target="" parent=none
packet-marks=heavy_traffic priority=8/8
queue=default-small/default-small limit-at=0/0 max-limit=5M/15M
burst-limit=0/0 burst-threshold=0/0 burst-time=0s/0s
ibm
Mikrotik-Pro 2° Liv
Mikrotik-Pro 2° Liv
 
Messaggi: 313
Iscritto il: lun 20 gen 2014, 19:55
Uso routerOS dalla Versione: v4.x



Torna a Wireless - [802.11]

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti