Indice   FAQ  
Iscriviti  Login
Indice RouterOS RouterOS

Info lincenza RouterOS

Tutto su questo sistema operativo linux based - Configurazioni, dubbi, problematiche &....

Info lincenza RouterOS

Messaggioda stef84 » ven 2 mag 2014, 18:33

Buona sera.

Ho acquistato e sono in attesa di avvenuta spedizione di due CPE Mikrotik SEXTANT 5HPnD , per effettuare un bridge trasparente p2p, distante 3Km a vista.

Le CPE sono equipaggiate di RB911 con licenza Level 3.

Il venditore dichiara che è possibile utilizzare le CPE in p2p con licenza Level 3, ma io vorrei una ulteriore conferma, visto che da quello che sò le Licenze Level 3 sono utilizzabili solo come station.

Nel mio caso, io dovrei utilizzarne una come station e l'altra come AP e non vorrei dover acquistare anche una licenza level4 per la CPE AP.

Inoltre, vsto che è la prima volta che mi affaccio al mondo RouterOS, c'è una guida ITA che spieghi le prime mosse?
Grazie in anticipo
stef84
Mikrotik-User 10° Liv
Mikrotik-User 10° Liv
 
Messaggi: 28
Iscritto il: sab 8 set 2012, 12:16
Uso routerOS dalla Versione: v5.x
Certificazioni Mikrotik: MTCNA
Preferred Training Centre: Grifonline

Re: Info lincenza RouterOS

Messaggioda figheras » sab 3 mag 2014, 8:11

Se devi fare un semplice link non hai bisogno della licenza liv.4, basta settare il primo apparato in modalità bridge e l'altro in station/station-bridge (quest'ultimo da scegliere in base alla config che devi fare....)
La licenza liv.4 ti sarebbe servita nel caso di un link punto multi punto.
Siamo tutti ignoranti. Ma non tutti ignoriamo le stesse cose! - Einstein -
Avatar utente
figheras
Staff rosIT
Staff rosIT
 
Messaggi: 1218
Iscritto il: sab 19 set 2009, 20:09
Uso routerOS dalla Versione: v2.9.x
Certificazioni Mikrotik: MTCNA, MTCRE, MTCWE
Altre certificazioni: Cisco CCNA, KalliopePBX
Preferred Training Centre: Grifonline

Re: Info lincenza RouterOS

Messaggioda stef84 » sab 3 mag 2014, 8:44

Grazie per la risposta :D

Si, io devo fare un semplice bridge, in poche parole estendere la mia attuale LAN verso un'altra abitazione e non mi servirà usarla come multi punto, nemmeno in futuro, anche perchè in quel modo la "banda" verrebbe divisa per due (parlando in termini grossolani, ma rednono il concetto).

Ma che differenza c'è tra la modalità station e la station/bridge?

In ogni caso spero di non avere problemi appena arrivano, altrimenti verrò sul forum a fare qualche domanda :D

P.S: per caso riesci a confermarmi se con quelle CPE è possibile usare il canale da 40Mhz?

Grazie mille.
stef84
Mikrotik-User 10° Liv
Mikrotik-User 10° Liv
 
Messaggi: 28
Iscritto il: sab 8 set 2012, 12:16
Uso routerOS dalla Versione: v5.x
Certificazioni Mikrotik: MTCNA
Preferred Training Centre: Grifonline

Messaggioda xanio » dom 4 mag 2014, 16:45

Niente canale 40mhz ma 20/40 in single chan ovvero 150mbps

Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
---
MTCNA - MTCRE
Avatar utente
xanio
Staff rosIT
Staff rosIT
 
Messaggi: 1054
Iscritto il: lun 31 ott 2011, 18:15
Località: Sicilia
Uso routerOS dalla Versione: v4.x
Certificazioni Mikrotik: MTCNA - MTCRE
Altre certificazioni: Milestone - Yeastar - Cambium
Preferred Training Centre: Grifonline

Re: Info lincenza RouterOS

Messaggioda figheras » ven 16 mag 2014, 17:03

Ma che differenza c'è tra la modalità station e la station/bridge

La modalità station non ti consente di trasportare Layer 2 sul lato remoto anche se metti in bridge le interfacce, serve solo per una rete di tipo routed!
Spero di essere stato chiaro :)
Siamo tutti ignoranti. Ma non tutti ignoriamo le stesse cose! - Einstein -
Avatar utente
figheras
Staff rosIT
Staff rosIT
 
Messaggi: 1218
Iscritto il: sab 19 set 2009, 20:09
Uso routerOS dalla Versione: v2.9.x
Certificazioni Mikrotik: MTCNA, MTCRE, MTCWE
Altre certificazioni: Cisco CCNA, KalliopePBX
Preferred Training Centre: Grifonline



Torna a RouterOS

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti