Indice   FAQ  
Iscriviti  Login
Indice RouterOS RouterOS

OSPF e scelta indirizzi di loopback

Tutto su questo sistema operativo linux based - Configurazioni, dubbi, problematiche &....

Re: OSPF e scelta indirizzi di loopback

Messaggioda happynet » mar 22 apr 2014, 1:04

Ciao steste64,
premettendo che non ho ancora provato nulla, basandomi su alcuni documenti in rete e sull'idea che mi sono fatto finora, trovo alcune cose che non mi tornano nella tua configurazione:
- tutti i router che partecipano al processo OSPF dovrebbero avere il router_id pari all'indirizzo dell'interfaccia di loopback, se specificato. Nella tua configurazione dell'AP l'id ha un indirizzo diverso da quello del bridge di loopback (172.10.0.6), tra l'altro su un indirizzo "strano" che non so se hai già corretto 0.0.0.1
- in nessuno degli esempi che ho visto finora viene aggiunto l'indirizzo di loopback tra le network aggiunte all'area di backbone, mentre tu lo fai.

Mi confermate se la configurazione è corretta?
happynet
Mikrotik-User 10° Liv
Mikrotik-User 10° Liv
 
Messaggi: 34
Iscritto il: sab 7 set 2013, 19:09

Re: OSPF e scelta indirizzi di loopback

Messaggioda happynet » mar 22 apr 2014, 1:06

alcune domande per me:

- secondo voi, un transparent bridge (quello del mio schema), essendo assimilabile ad un collegamento lan, va inserito nella configurazione dell'OSPF (I due mikrotik del bridge intendo)?
- gli area-id possono essere impostati con indirizzi "a caso" tipo 0.0.0.1 oppure anche qui vanno usate le solite tre classi di ip privati?
- posso mettere i miei tre AP nella stessa area1 ?

attendo fiducioso....
happynet
Mikrotik-User 10° Liv
Mikrotik-User 10° Liv
 
Messaggi: 34
Iscritto il: sab 7 set 2013, 19:09

Re: OSPF e scelta indirizzi di loopback

Messaggioda steste64 » mar 22 apr 2014, 8:59

happynet ha scritto:- tutti i router che partecipano al processo OSPF dovrebbero avere il router_id pari all'indirizzo dell'interfaccia di loopback, se specificato. Nella tua configurazione dell'AP l'id ha un indirizzo diverso da quello del bridge di loopback (172.10.0.6), tra l'altro su un indirizzo "strano" che non so se hai già corretto 0.0.0.1
- in nessuno degli esempi che ho visto finora viene aggiunto l'indirizzo di loopback tra le network aggiunte all'area di backbone, mentre tu lo fai.

Mi confermate se la configurazione è corretta?


Gli ID li ho messi a caso. In effetti se li metto uguali al loopback magari ci capisco meglio. Oggi provo. Non dovrebbe cambiare nulla nel funzionamento.
Sul secondo quesito sono perplesso: davo per scontato il dover aggiungere la rete di loopback per poter raggiungere la macchina.... ma attendo dritte dai luminari. Non so che dire.
Avatar utente
steste64
Mikrotik-Pro 1° Liv
Mikrotik-Pro 1° Liv
 
Messaggi: 547
Iscritto il: dom 16 dic 2012, 17:13
Località: Aulla
Uso routerOS dalla Versione: v2.9.x
Certificazioni Mikrotik: Nessuna certificazione

Re: OSPF e scelta indirizzi di loopback

Messaggioda steste64 » mar 22 apr 2014, 9:23

happynet ha scritto:alcune domande per me:

- secondo voi, un transparent bridge (quello del mio schema), essendo assimilabile ad un collegamento lan, va inserito nella configurazione dell'OSPF (I due mikrotik del bridge intendo)?
attendo fiducioso....


Anche per me la stessa domanda.
Io ho risolto cosi' spostando pero' il bridge tra l'AP e le CPE clienti:
Gli AP in bridge con le CPE non li ho messi su ospf. Ho assegnato un 172.30.7.254/24 all'interfaccia wlan1 e ho messo un IP 172.30.7.x/24 sulla wlan della CPE poi per raggiungere tutte le CPE su un IP di mangement ho messo una rotta statica nelle CPE per raggiungerla e funziona.
Avatar utente
steste64
Mikrotik-Pro 1° Liv
Mikrotik-Pro 1° Liv
 
Messaggi: 547
Iscritto il: dom 16 dic 2012, 17:13
Località: Aulla
Uso routerOS dalla Versione: v2.9.x
Certificazioni Mikrotik: Nessuna certificazione

Re: OSPF e scelta indirizzi di loopback

Messaggioda steste64 » mar 22 apr 2014, 20:54

Domani collego la rete ospf realizzata al router Cisco che mi gestisce le VLAN clienti.
Vediamo se mi riesce di far parlare Cisco con Mikrotik

stefano
Avatar utente
steste64
Mikrotik-Pro 1° Liv
Mikrotik-Pro 1° Liv
 
Messaggi: 547
Iscritto il: dom 16 dic 2012, 17:13
Località: Aulla
Uso routerOS dalla Versione: v2.9.x
Certificazioni Mikrotik: Nessuna certificazione

Re: OSPF e scelta indirizzi di loopback

Messaggioda alsoft » gio 15 mag 2014, 9:42

Dipende cosa intendi per "far parlare": i miei parlano benissimo con BGP e OSPF. Ho avuto qualche problema nella gestione delle mpls con il traffic engineering (il 7304 non riconosceva la nuova path).
Ho questa installazione su 4 reti che usano rotte multihomed. Considera che le quattro reti sono anche connesse tra loro in iBGP (ospf e rip v2).
Mai nessun problema, usando in modo appropriato le aree di stub.
Quindi in definitiva Cisco o Mikrotik parlano bene (con 1516 di MTU vanno anche i port trunking).
A che punto sei della tua configurazione?
alsoft
Mikrotik-User 10° Liv
Mikrotik-User 10° Liv
 
Messaggi: 25
Iscritto il: mer 10 feb 2010, 10:08
Località: Pescara

Re: OSPF e scelta indirizzi di loopback

Messaggioda steste64 » mer 25 giu 2014, 20:03

Aggiornamento:
1 rete ospf implementata su 7 postazioni. Le aree le ho definite geograficamente in modo da non avere più di 100-200 rotte per area. E' corretto?
Per consegnare i servizi ho usato EoIP tunnel tra gli AP (bridge contenente eoip e wlan clienti) e eoip tunnel sul server pppeo o HS e ho creato sull'interfaccia eoIP terminata sul server il server pppoe o HS. In pratica ho un server pppoe per ogni AP clienti tutti sullo stesso Hardware. I clienti vedono solo il server e non si vedono tra di loro se non attraverso la rete IP (layer 3). Tutto è molto performante. Ho lasciato tutti gli MTU di default e per ora problemi zero.
Avatar utente
steste64
Mikrotik-Pro 1° Liv
Mikrotik-Pro 1° Liv
 
Messaggi: 547
Iscritto il: dom 16 dic 2012, 17:13
Località: Aulla
Uso routerOS dalla Versione: v2.9.x
Certificazioni Mikrotik: Nessuna certificazione

Re: OSPF e scelta indirizzi di loopback

Messaggioda maxumi » mar 22 lug 2014, 10:51

Ciao, anche io mi aggiungo alla lista degli WISP che da soluzioni total bridge devono effettuare la migrazione a soluzioni routed.

Chiedo un consiglio preliminare prima di fare test etc.
Sono indeciso se:
1- portare OSPF su tutti i device fino alle singole BS che fanno distribuzione verso i clienti o se
2. portare il routing solo fino a delle RB che fanno da concentratori verso le BS nei site.

Vi spiego il motivo di questo dubbio. Avendo implementato nell'attuale situazione in bridge molti link di backup e BS di backup in nodi differenti (ovviamente tutto spento manualmente per evitare problemi di loop etc) Ad esempio ho alcune situazione che piu BS che partono da concentratori differenti coprono le stesse aree geografiche. In caso di problemi ad una di queste BS accendendo un VirtualAP riesco a riprendere i clienti e farli funzionare. Questo perché ora ho tutto in bridge.

Voi avete avuto esigenze simili o esigenze di ragionamenti analoghi?
maxumi
Mikrotik-User 8° Liv
Mikrotik-User 8° Liv
 
Messaggi: 94
Iscritto il: mar 20 apr 2010, 17:36

Re: OSPF e scelta indirizzi di loopback

Messaggioda steste64 » mar 22 lug 2014, 12:50

Io ho portato ospf fino alla RB che ha montata la radio AP. Ovviamente non le ptp che rimangono tutte in bridge puro. Per i Virtual AP non vedo problemi. Continuerà a funzionare. Hai pppoe concentrato?
Io ti posso aiutare perchè sono abbastanza avanti e posso evitarti di fare gli errori che ho fatto io. Pero' ho anche io bisogno di aiuto. Su OSPF sulla teoria come sei messo?
stefano
Avatar utente
steste64
Mikrotik-Pro 1° Liv
Mikrotik-Pro 1° Liv
 
Messaggi: 547
Iscritto il: dom 16 dic 2012, 17:13
Località: Aulla
Uso routerOS dalla Versione: v2.9.x
Certificazioni Mikrotik: Nessuna certificazione

Re: OSPF e scelta indirizzi di loopback

Messaggioda maxumi » mer 23 lug 2014, 10:02

No al momento non uso PPPOE, ma ip statici assegnati a mano alle CPE. Da questo nasce la mia problematica preliminare se dividere in macroaree di routing o miniaree per BS. Per la teoria, diciamo che sono Work in Progress.
maxumi
Mikrotik-User 8° Liv
Mikrotik-User 8° Liv
 
Messaggi: 94
Iscritto il: mar 20 apr 2010, 17:36


PrecedenteProssimo

Torna a RouterOS

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti