Indice   FAQ  
Iscriviti  Login
Indice RouterOS RouterOS

Info WISP

Tutto su questo sistema operativo linux based - Configurazioni, dubbi, problematiche &....

Info WISP

Messaggioda giuseppe64 » sab 22 mar 2014, 14:37

Salve a tutti, mi sono da poco avvicinato a questa nuova realtà, ho bisogno di una mano e spero che qualcuno di voi possa aiutarmi :D :D .. vi spiego la mia situazione.

Quello che vorrei fare è mettere su un piccolo wisp (sperando che poi si allarghi). quello che ho io a disposizione è Radius Manager che mi gestirà l'autenticazione e i log dei clienti, un cloud router mikrotik che mi farà da gateway e poi le stazioni base dove si connetteranno i clienti con le loro CPE. Le stazioni base sono delle routerboard mikrotik, ora, nella stazione base dovrei impostare un dhcp server per fare connettere ogni CPE oppure non c'è bisogno?

P.S. ad ogni utente oltre la cpe andrò ad installare un router che si occuperà di fare la PPPoE.
giuseppe64
Mikrotik-User 10° Liv
Mikrotik-User 10° Liv
 
Messaggi: 24
Iscritto il: dom 4 nov 2012, 1:00

Re: Info WISP

Messaggioda ppraz » sab 22 mar 2014, 17:46

1) non serve il dhcp
2) non serve cpe + router, se usi come cpe una qualunque rb mikrotik essa gestisce sia la sessione wireless che quella pppoe

buona fortuna!
ppraz
Staff rosIT
Staff rosIT
 
Messaggi: 997
Iscritto il: sab 12 mar 2011, 14:13
Uso routerOS dalla Versione: v3.x

Re: Info WISP

Messaggioda giuseppe64 » sab 22 mar 2014, 18:10

certo se uso così come hai detto tu va bene..ma se volessi fare pppoe al router come dovrei configurare il tutto?
giuseppe64
Mikrotik-User 10° Liv
Mikrotik-User 10° Liv
 
Messaggi: 24
Iscritto il: dom 4 nov 2012, 1:00

Re: Info WISP

Messaggioda ppraz » dom 23 mar 2014, 0:40

base station con wds abilitato, cpe wds-station, pppoe sulla interfaccia del router connessa alla cpe
ma per quale motivo hai necessità di mettere il router? maggiori performance? tanta banda? tratta wireless lunga?
ppraz
Staff rosIT
Staff rosIT
 
Messaggi: 997
Iscritto il: sab 12 mar 2011, 14:13
Uso routerOS dalla Versione: v3.x

Re: Info WISP

Messaggioda giuseppe64 » dom 23 mar 2014, 0:49

in modo che la pppoe la fa direttamente il router e non la CPE mi piace di più come cosa ...la preferisco...mentre ogni base stazione base la configuro come un nas diverso del radius? conviene fare così vero?
giuseppe64
Mikrotik-User 10° Liv
Mikrotik-User 10° Liv
 
Messaggi: 24
Iscritto il: dom 4 nov 2012, 1:00

Re: Info WISP

Messaggioda ppraz » dom 23 mar 2014, 10:32

Dipende...
facendo così come dici tu vai a "frazionare" un po' troppo la rete, nel senso che tanti nas significa maggior dispersione e minor controllo, inoltre la base station è bene che "parli" solo la lingua del wireless e non anche quella del pppoe (che è molto onerosa perché ci sono i controlli di banda)
Il consiglio che ti do quindi è:
-base station con wds abilitato (se proprio insisti nel mettere cpe + router dal cliente)
-cpe station wds
-router che fa pppoe-client
----
-base station con tutte le interfacce in bridge fra di loro
-un solo server pppoe di fascia alta (una ccr se usi mikrotik)

Poi quando raggiungi 1000 clienti ne riparliamo :)
Ribadisco che secondo me cpe + router è esagerato (ti assicuro che puoi offrire al cliente una 7M/512 o anche una 2m/2m senza problemi) e, inoltre, ti espone a un problema non da poco:
il cavo che esce dalla cpe dell'utente e va al router è, di fatto, sulla tua dorsale (se clicchi sui tre puntini del winbox vedi tutti gli apparati di dorsale).
questo espone la tua dorsale ad attacchi da parte di un cliente "cattivo" o impiccione, cosa che non accade con la sola cpe.
ppraz
Staff rosIT
Staff rosIT
 
Messaggi: 997
Iscritto il: sab 12 mar 2011, 14:13
Uso routerOS dalla Versione: v3.x

Re: Info WISP

Messaggioda giuseppe64 » dom 23 mar 2014, 11:19

Okok grazie allora mi sá che useró la cpe per fare pppoe..in ogni caso giá ho il cloud router mikrotik, allora mi conviene usare questo come NAS? e fare mandare i log dei clienti al radiusmanager da quest' ultimo?
giuseppe64
Mikrotik-User 10° Liv
Mikrotik-User 10° Liv
 
Messaggi: 24
Iscritto il: dom 4 nov 2012, 1:00

Re: Info WISP

Messaggioda ppraz » dom 23 mar 2014, 12:43

secondo me è la soluzione migliore ;)
ppraz
Staff rosIT
Staff rosIT
 
Messaggi: 997
Iscritto il: sab 12 mar 2011, 14:13
Uso routerOS dalla Versione: v3.x

Re: Info WISP

Messaggioda giuseppe64 » lun 24 mar 2014, 16:40

ma avendo più stazioni non si crea un po di confusione facendo confluire tutto al cloud router? non verrebbe smorzato un po il traffico facendo fare come nas alle singole stazioni?
giuseppe64
Mikrotik-User 10° Liv
Mikrotik-User 10° Liv
 
Messaggi: 24
Iscritto il: dom 4 nov 2012, 1:00

Re: Info WISP

Messaggioda ppraz » lun 24 mar 2014, 16:47

Ok, ma allora fai così: metti un router sotto a ogni base station, la bs farà solo l'accesso wireless, mentre il router si "smazzerà" la parte di routing e pppoe
ppraz
Staff rosIT
Staff rosIT
 
Messaggi: 997
Iscritto il: sab 12 mar 2011, 14:13
Uso routerOS dalla Versione: v3.x


Prossimo

Torna a RouterOS

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti