ciccioprofumato ha scritto:grazie per le tue risposte, credo che ci saro', ci sono stato in sice parecchie volte per i loro corsi riferiti ai loro prodotti, l'ultimo a luglio, ma vorrei approfondire con mikrotik anche, e questo mi sembra quello giusto per iniziare, anche se ho letto che per lesamino e' in lingua inglese pero',
L'esame è composto da quiz tecnici in lingua inglese, nel quale dovrai barrare la cesellina con la/le risposta/e giusta/e. Non è "orale" e non devi scrivere in inglese.
Da poco il test è disponibili anche italiano, ovvero puoi visualizzare il test sia in italiano che in inglese.
MA:
- non tutte le domande sono ancora tradotte;
- è una funzione disponibile da non molto tempo
- secondo me un buon tecnico dovrebbe poterlo sostenere tranquillamente in inglese (questa è solo una mia opinione personale).
ciccioprofumato ha scritto:ho letto anche che e' a numero ristretto e con un minimo anche, di quanto sarebbe il minimo e il massimo di persone ?
Il numero massimo dei partecipanti nei corsi effettuati da me è di 20: essendo un corso pratico un numero maggiore sarebbe "problematico" da gestire.
ciccioprofumato ha scritto:per quanto riguarda l'esame , cio' ti permette una volta superato a partecipare ad un eventuale altro corso vero ?
Ni.
La definizione corretta ad oggi è:
Il superamento dell'esame del corso MTCNA ti consente di partecipare all'esame di certificazione degli altri corsi.
Quindi è anche possibile partecipare agli altri corsi senza avere l'MTCNA, anche se sconsigliato, ma senza poter sostenere l'esame.
Ciao,
Lorenzo