Indice   FAQ  
Iscriviti  Login
Indice Networking & Software di geolocalizzazione Wireless - [802.11]

Link PTP in zona congestionata e rotazione parabola di 45°

Come progettare e costruire un'antenna, come creare un link punto-punto con semplici access point, come rinforzare la sicurezza &..

Link PTP in zona congestionata e rotazione parabola di 45°

Messaggioda ibm » gio 18 set 2014, 19:26

Salve, vorrei sapere se per un link PTP di 3km in ambiente molto congestionato è meglio usare le parabole dual chain con le normali polarizzazioni verticale e orizzontale oppure ruotarle di 45°
ibm
Mikrotik-Pro 2° Liv
Mikrotik-Pro 2° Liv
 
Messaggi: 313
Iscritto il: lun 20 gen 2014, 19:55
Uso routerOS dalla Versione: v4.x

Re: Link PTP in zona congestionata e rotazione parabola di 45°

Messaggioda steste64 » gio 18 set 2014, 23:13

Non so. Le eventuali esperienze mi interessano. Ma quanti db perdi se ruoti di 45 gradi una singola polarizzazione?
Avatar utente
steste64
Mikrotik-Pro 1° Liv
Mikrotik-Pro 1° Liv
 
Messaggi: 547
Iscritto il: dom 16 dic 2012, 17:13
Località: Aulla
Uso routerOS dalla Versione: v2.9.x
Certificazioni Mikrotik: Nessuna certificazione

Re: Link PTP in zona congestionata e rotazione parabola di 45°

Messaggioda ibm » ven 19 set 2014, 8:41

steste64 ha scritto:Non so. Le eventuali esperienze mi interessano. Ma quanti db perdi se ruoti di 45 gradi una singola polarizzazione?

Per ora non ho ancora fatto il test però volevo sapere se teoricamente il segnale potesse migliorare dato che sono anche in condizioni di nLOS.
ibm
Mikrotik-Pro 2° Liv
Mikrotik-Pro 2° Liv
 
Messaggi: 313
Iscritto il: lun 20 gen 2014, 19:55
Uso routerOS dalla Versione: v4.x

Re: Link PTP in zona congestionata e rotazione parabola di 45°

Messaggioda ppraz » ven 19 set 2014, 9:46

Alcuni produttori di apparati suggeriscono di ruotare le antenne di 45° proprio per sopperire alle interferenze.
Poiché la maggior parte degli operatori trasmettono appunto con polarizzazioni HV, ossia una a 0° una a 90°, trasmettere con 2 polarizzazioni una a 45° una a 135° aiuta, nel senso che l'interferenza viene ridotta di un coefficiente che si calcola matematicamente (proporzionale al coseno dell'angolo di differenza, in questo caso coseno di 45°)

Rispondo anche a steste64, non perdi nulla se ruoti entrambe le antenne della PTP di 45° ovviamente, se ne ruoti una sola hai solo perdite e niente guadagno, quindi....
ppraz
Staff rosIT
Staff rosIT
 
Messaggi: 997
Iscritto il: sab 12 mar 2011, 14:13
Uso routerOS dalla Versione: v3.x

Re: Link PTP in zona congestionata e rotazione parabola di 45°

Messaggioda ibm » ven 19 set 2014, 9:55

ppraz ha scritto:Alcuni produttori di apparati suggeriscono di ruotare le antenne di 45° proprio per sopperire alle interferenze.
Poiché la maggior parte degli operatori trasmettono appunto con polarizzazioni HV, ossia una a 0° una a 90°, trasmettere con 2 polarizzazioni una a 45° una a 135° aiuta, nel senso che l'interferenza viene ridotta di un coefficiente che si calcola matematicamente (proporzionale al coseno dell'angolo di differenza, in questo caso coseno di 45°)

Rispondo anche a steste64, non perdi nulla se ruoti entrambe le antenne della PTP di 45° ovviamente, se ne ruoti una sola hai solo perdite e niente guadagno, quindi....


Allora penso che le ruoterò, comunque sicuro che siano 45 e 135? Non dovrebbe essere 45 e 315?
ibm
Mikrotik-Pro 2° Liv
Mikrotik-Pro 2° Liv
 
Messaggi: 313
Iscritto il: lun 20 gen 2014, 19:55
Uso routerOS dalla Versione: v4.x

Re: Link PTP in zona congestionata e rotazione parabola di 45°

Messaggioda xanio » ven 19 set 2014, 11:58

sicuramente 45° e 135°, in quanto normalmente hai 0° e 90°, quindi se aggiungi un angolo di 45° hai (0°+45°) e (90°+45°).

quello che fai tu e considerare un angolo inverso ovvero 360°-45° e questo è sempre giusto!!!

Quello tu devi fare e semplicemente fare in modo che devi mantenere sempre la stessa rotazione da entrambi i lati in modo che coincidano sia l'asse V che l'asse H ;)
---
MTCNA - MTCRE
Avatar utente
xanio
Staff rosIT
Staff rosIT
 
Messaggi: 1054
Iscritto il: lun 31 ott 2011, 18:15
Località: Sicilia
Uso routerOS dalla Versione: v4.x
Certificazioni Mikrotik: MTCNA - MTCRE
Altre certificazioni: Milestone - Yeastar - Cambium
Preferred Training Centre: Grifonline

Re: Link PTP in zona congestionata e rotazione parabola di 45°

Messaggioda steste64 » ven 19 set 2014, 12:00

Per ppraz. La mia domanda era proprio volta a capire quanti db di disaccoppiamento si hanno rispetto ai segnali HV ruotando di 45 gradi.
Avatar utente
steste64
Mikrotik-Pro 1° Liv
Mikrotik-Pro 1° Liv
 
Messaggi: 547
Iscritto il: dom 16 dic 2012, 17:13
Località: Aulla
Uso routerOS dalla Versione: v2.9.x
Certificazioni Mikrotik: Nessuna certificazione

R: Link PTP in zona congestionata e rotazione parabola di 45

Messaggioda ibm » ven 19 set 2014, 12:12

xanio ha scritto:sicuramente 45° e 135°, in quanto normalmente hai 0° e 90°, quindi se aggiungi un angolo di 45° hai (0°+45°) e (90°+45°).

quello che fai tu e considerare un angolo inverso ovvero 360°-45° e questo è sempre giusto!!!

Quello tu devi fare e semplicemente fare in modo che devi mantenere sempre la stessa rotazione da entrambi i lati in modo che coincidano sia l'asse V che l'asse H ;)

Si io ho usato quegli angoli semplicemente perché sulle mie parabole c'è una freccia che indica la polarizzazione verticale e quindi le farei corrispondere.
ibm
Mikrotik-Pro 2° Liv
Mikrotik-Pro 2° Liv
 
Messaggi: 313
Iscritto il: lun 20 gen 2014, 19:55
Uso routerOS dalla Versione: v4.x

Re: Link PTP in zona congestionata e rotazione parabola di 45°

Messaggioda ppraz » ven 19 set 2014, 16:15

steste64 ha scritto:Per ppraz. La mia domanda era proprio volta a capire quanti db di disaccoppiamento si hanno rispetto ai segnali HV ruotando di 45 gradi.


Ti do una risposta puramente matematica,

cos(45°) = 0,707
Considerando che se sovrapponi hai
cos(0°)=1

Hai ridotto l'interferenza del 1-0,707=0,293 ossia del 30% circa, non tantissimo ma meglio di niente

Ovviamente è un calcolo matematico e non "pratico" ma penso che è la miglioria che uno si può aspettare.
Ora però tradurlo in db mi risulta difficile... dividere per 2 significa togliere 3 db, qua la riduzione è meno del 50% quindi... 2db soltanto? BOOOH
ppraz
Staff rosIT
Staff rosIT
 
Messaggi: 997
Iscritto il: sab 12 mar 2011, 14:13
Uso routerOS dalla Versione: v3.x



Torna a Wireless - [802.11]

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti