Indice   FAQ  
Iscriviti  Login
Indice RouterOS RouterOS

Configurare la funzione UPnP su antenna RB711-5Hn

Tutto su questo sistema operativo linux based - Configurazioni, dubbi, problematiche &....

Configurare la funzione UPnP su antenna RB711-5Hn

Messaggioda Crotalus79 » sab 10 set 2011, 21:58

Allora vengo al mio primo quesito: ho la necessità di utilizzare il servizio di port forwarding UPnP, che utilizzavo con successo nel mio precedente router con collegamento adsl via cavo. Ho un abbonamento ad internet con ip dinamico e l'uscita dal poe dell'antenna trasferisce il segnale su un normalissimo switch a 5 porte, quindi non ho problemi di dover indirizzare ulteriormente l'apertura di porte su un ulteriore router. Ho provato a capirci qualcosa con la guida in linea da winbox, ma sinceramente non ho capito il procedimento da realizzare. Tento di spiegarvi in poche parole come procederei in base a quel poco che ho capito e se sbaglio spero qualcuno mi possa indicare la giusta via da seguire per la corretta impostazione.
Secondo la guida bisogna creare una nuova regola col tasto + rosso nella maschera IP-FIREWALL. All'interno di questa regola, la flag CHAIN deve avere come selezione la voce SRCNAT, mentre nella sezione OUT-INTERFACE devo mettere ETHER1. Inoltre alla flag in alto ACTION, deve corrispondere tra le scelte la voce MASQUERADE.
Fatto questo, da quel che ho capito, devo andare nella sezione IP-UPnP alla voce settings devo spuntare tutte le voci e poi creare sempre col tasto + rosso una nuova regola.
Alla voce di questa in INTERFACE devo mettere ETHER1 e nella sezione type devo mettere EXTERNAL. Il procedimento così descritto permette effettivamente ai programmi uTorrent, Emule, di inviare al so dell'antenna le indicazioni per l'apertura dinamica delle porte, oppure ho capito male? Purtroppo dal disegno della wiky mikrotik non riesco assolutamente a dedurre una procedura diversa per il mio caso. Ah, l'indirizzo ipv4 associato al mio pc è lo stesso ad ogni sessione, ma credo centri poco con l'eventuale configurazione dell'UPnP, dovrebbe essere fondamentale nel caso dell'apertura porte direttamente dal firewall. Grazie alla buon'anima che riesce a darmi una delucidazione su questa funzione. :thanks: :beer:
Crotalus79
Mikrotik-User 10° Liv
Mikrotik-User 10° Liv
 
Messaggi: 32
Iscritto il: sab 10 set 2011, 20:34

Re: Configurare la funzione UPnP su antenna RB711-5Hn

Messaggioda figheras » dom 11 set 2011, 11:17

Ciao la regola che vuoi realizzare dovrebbe essere questa:
Fai copia e incolla nel terminal...

Codice: Seleziona tutto
/ip upnp set enabled=yes
/ip upnp interface add interface=ether1 type=internal
/ip upnp interface add interface=[pppoe-out] type=external


quel pppoe-out dovresti sostituirlo con l'interfaccia che usi per avere accesso ad internet....
Siamo tutti ignoranti. Ma non tutti ignoriamo le stesse cose! - Einstein -
Avatar utente
figheras
Staff rosIT
Staff rosIT
 
Messaggi: 1218
Iscritto il: sab 19 set 2009, 20:09
Uso routerOS dalla Versione: v2.9.x
Certificazioni Mikrotik: MTCNA, MTCRE, MTCWE
Altre certificazioni: Cisco CCNA, KalliopePBX
Preferred Training Centre: Grifonline

Re: Configurare la funzione UPnP su antenna RB711-5Hn

Messaggioda Crotalus79 » dom 11 set 2011, 11:44

Grazie della risposta, siccome sono niubbo in queste cose, ovvero semplice utente di una connessione internet senza velleità di divenire un tecnico in queste cose, come vedo qui dentro leggendo le varie discussioni parrebbero esserci, mi domandavo se con l'affermazione: "quel pppoe-out dovresti sostituirlo con l'interfaccia che usi per avere accesso ad internet...." , ti riferissi per caso all'ipv4 che leggo quando col tasto destro in w7 vado sulla pagina della connessione lan e clicco su dettagli. Con la precedente adsl so che il router mediante DHCP, assegnava ad ogni terminale un ip interno statico specifico che poteva essere modificato a seconda di quanto lungo era il "leasing" dello stesso. Mi pare di capire che le antenne mikrotik fanno la stessa cosa o sbaglio? Inoltre la mia antenna servendo tramite un semplice access point via cavo due o più postazioni internet, con questa impostazione che dovrebbe essere generica, può permettermi di abilitare il servizio anche su quelle postazioni, o dovrei di volta in volta creare regole diverse dove abilito i vari ip dei singoli terminali? Approfitto ancora un po' delle tue conoscenze: per copia incolla, intendi proprio dire che devo fare col tasto destro la selezione sullo script che hai postato, e poi dopo aver aperto winbox lo incollo direttamente sullo schermo bianco? Se voglio vedere effettivamente che le modifiche siano state apportate come faccio? Grazie ancora della disponibilità, e scusa per la tempesta di domande! :ave:
Crotalus79
Mikrotik-User 10° Liv
Mikrotik-User 10° Liv
 
Messaggi: 32
Iscritto il: sab 10 set 2011, 20:34

Re: Configurare la funzione UPnP su antenna RB711-5Hn

Messaggioda figheras » dom 11 set 2011, 12:05

"quel pppoe-out dovresti sostituirlo con l'interfaccia che usi per avere accesso ad internet...."

Usi il protocollo pppoe per connetterti ad internet?Basta andare in ppp da winbox e vedere direttamente li il nome della tua connessione (se usi questo sistema)...differentemente puoi dircelo soltanto tu cosa usi...
Inoltre la mia antenna servendo tramite un semplice access point via cavo due o più postazioni internet, con questa impostazione che dovrebbe essere generica, può permettermi di abilitare il servizio anche su quelle postazioni, o dovrei di volta in volta creare regole diverse dove abilito i vari ip dei singoli terminali?

Si è possibile a meno che il tuo access point non funga anche da firewall, in quel caso o abiliti l'upnp anche li oppure crei le regole manualmente....
Approfitto ancora un po' delle tue conoscenze: per copia incolla, intendi proprio dire che devo fare col tasto destro la selezione sullo script che hai postato, e poi dopo aver aperto winbox lo incollo direttamente sullo schermo bianco?

Copia il codice che ti ho postato (sostituendo l'interfaccia che ti diceva altrimenti ti genera un errore) apri "New Terminal" e con il tasto destro su quella schermata fai paste e poi invio....
Se voglio vedere effettivamente che le modifiche siano state apportate come faccio? Grazie ancora della disponibilità, e scusa per la tempesta di domande!

Beh lo capisci subito perche il terminale non ti restituisce nessun errore, poi basterebbe andare nella sezione upnp e vedere se ha impostato le regole...
Siamo tutti ignoranti. Ma non tutti ignoriamo le stesse cose! - Einstein -
Avatar utente
figheras
Staff rosIT
Staff rosIT
 
Messaggi: 1218
Iscritto il: sab 19 set 2009, 20:09
Uso routerOS dalla Versione: v2.9.x
Certificazioni Mikrotik: MTCNA, MTCRE, MTCWE
Altre certificazioni: Cisco CCNA, KalliopePBX
Preferred Training Centre: Grifonline

Re: Configurare la funzione UPnP su antenna RB711-5Hn

Messaggioda Crotalus79 » dom 11 set 2011, 12:43

Allora, sono andato alla sezione PPP della winbox e questi sono i dati che leggo: nella schemata principale sotto name c'è scritto pppoe-out1 e sotto type c'è scritto invece pppoe client. Se clicco 2 volte sul link compare una schermata con 4 flags, dove su general ho le stesse cose di prima, su max mtu/mru c'è 1480, e su interfaces- bridge1. Su dial out c'è l'username e la password che il provider mi ha dato per collegarmi e su profile- default. Poi c'è status e traffic ma quello non serve. Non so come catturare gli screen altrimenti te li avrei postati. Riesci a capire qualche cosa da ciò che ho postato? Il riferimento all'ipv4 l'avevo menzionato perchè nei router adsl tradizionali (quelli che colleghi col cavo telefonico), se voglio ad esempio aprire le porte per una particolare applicazione (es: Emule con id basso), devo specificare da quale terminale l'applicazione le aprirà, e quindi devo specificare l'ip interno del terminale. Immaginavo che le mikrotik necessitassero della stessa cosa, ma ovviamente mi sbaglio da quel che dici. :?

Ho provato a cliccare da winbox su newterminal, ma compare all'istante una finestrella che si eclissa subito, è nomale? La versione software è la v5.0rc8.
Crotalus79
Mikrotik-User 10° Liv
Mikrotik-User 10° Liv
 
Messaggi: 32
Iscritto il: sab 10 set 2011, 20:34

Re: Configurare la funzione UPnP su antenna RB711-5Hn

Messaggioda figheras » dom 11 set 2011, 12:53

Perfetto allora copia e incolla questa regola nel terminale:

Codice: Seleziona tutto
/ip upnp set enabled=yes
/ip upnp interface add interface=ether1 type=internal
/ip upnp interface add interface=pppoe-out1 type=external


l riferimento all'ipv4 l'avevo menzionato perchè nei router adsl tradizionali (quelli che colleghi col cavo telefonico), se voglio ad esempio aprire le porte per una particolare applicazione (es: Emule con id basso), devo specificare da quale terminale l'applicazione le aprirà, e quindi devo specificare l'ip interno del terminale


Il bello dell'upnp è che non devi specificare l'ip del pc, proprio perche lo fa automaticamente il protocollo stesso...
Non dimenticarti di attivare questo servizio nei programmi che ne fanno uso.
Siamo tutti ignoranti. Ma non tutti ignoriamo le stesse cose! - Einstein -
Avatar utente
figheras
Staff rosIT
Staff rosIT
 
Messaggi: 1218
Iscritto il: sab 19 set 2009, 20:09
Uso routerOS dalla Versione: v2.9.x
Certificazioni Mikrotik: MTCNA, MTCRE, MTCWE
Altre certificazioni: Cisco CCNA, KalliopePBX
Preferred Training Centre: Grifonline

Re: Configurare la funzione UPnP su antenna RB711-5Hn

Messaggioda Crotalus79 » dom 11 set 2011, 15:15

Posso caricare le regole anche a mano? Perchè purtroppo non so com'è ma quando premo su New Terminal non succede nulla. ;)
Crotalus79
Mikrotik-User 10° Liv
Mikrotik-User 10° Liv
 
Messaggi: 32
Iscritto il: sab 10 set 2011, 20:34

Re: Configurare la funzione UPnP su antenna RB711-5Hn

Messaggioda Crotalus79 » mar 13 set 2011, 0:04

Ho fatto caricare le regole a mano ad una persona che ha difficoltà nell'ottenere id alto con Emule, in quanto come me premendo sul pulsante New Terminal la finestra appare e poi scompare subito. E' possibile vedere con qualche proecedura se la funzione UPnP funziona effettivamente o manca qualche parametro? Inoltre caricarlo in manuale piuttosto che da script può creare problemi? ;)
Crotalus79
Mikrotik-User 10° Liv
Mikrotik-User 10° Liv
 
Messaggi: 32
Iscritto il: sab 10 set 2011, 20:34

Re: Configurare la funzione UPnP su antenna RB711-5Hn

Messaggioda figheras » mar 13 set 2011, 8:56

Crotalus79 ha scritto:Ho fatto caricare le regole a mano ad una persona che ha difficoltà nell'ottenere id alto con Emule, in quanto come me premendo sul pulsante New Terminal la finestra appare e poi scompare subito. E' possibile vedere con qualche proecedura se la funzione UPnP funziona effettivamente o manca qualche parametro? Inoltre caricarlo in manuale piuttosto che da script può creare problemi? ;)


Cmq potresti accedere anche tramite client-telnet (tipo putty) se non riesci da new terminal
Questa è la regola da caricare manualmente da winbox:

Immagine

e per vedere se ti crea le regole una volta aperto un programma tipo emule basta aprire winbox e andare in:

ip> firewall > nat e li dovresti trovare delle regole create autonomamente dal sistema (escluso quella di masquerade)
Siamo tutti ignoranti. Ma non tutti ignoriamo le stesse cose! - Einstein -
Avatar utente
figheras
Staff rosIT
Staff rosIT
 
Messaggi: 1218
Iscritto il: sab 19 set 2009, 20:09
Uso routerOS dalla Versione: v2.9.x
Certificazioni Mikrotik: MTCNA, MTCRE, MTCWE
Altre certificazioni: Cisco CCNA, KalliopePBX
Preferred Training Centre: Grifonline

Re: Configurare la funzione UPnP su antenna RB711-5Hn

Messaggioda Crotalus79 » mar 13 set 2011, 20:09

Ok molte grazie della dritta. Ho applicato le regole come sulla finestra che hai postato, ed effettivamente su ip-firewall mi ha creato delle nuove regole come dici con l'appalicazione che usa il protocollo. Grazie ancora. ;)
Crotalus79
Mikrotik-User 10° Liv
Mikrotik-User 10° Liv
 
Messaggi: 32
Iscritto il: sab 10 set 2011, 20:34



Torna a RouterOS

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti