Indice   FAQ  
Iscriviti  Login
Indice RouterOS RouterOS

usare routerboard come server web

Tutto su questo sistema operativo linux based - Configurazioni, dubbi, problematiche &....

usare routerboard come server web

Messaggioda cricido » sab 27 feb 2016, 16:40

ciao a tutti volevo sapere come arrivare alle pagine html che si attivano una volta attivato l hotspot (ovviamente senza attivarlo ) cosi che metto la mia piccola pagina html
grazie tanto Cristian
cricido
Mikrotik-User 10° Liv
Mikrotik-User 10° Liv
 
Messaggi: 43
Iscritto il: sab 15 dic 2012, 21:34

Re: usare routerboard come server web

Messaggioda xanio » mer 2 mar 2016, 23:17

IL server web è sempre attivo ed in ascolto sulla porta 80 (se non diversamente impostato ip->services).

Di default la webroot è dedicata all'engine di configurazione via web. Nel momento in cui attivi il servizio Hotspot, nella configurazione stessa viene impostato che di default deve usare come webroot quello contenuto nella cartella hotspot (dentro la sezione file). Pertnato il demone hotspot va a pescare come template web quello che è contenuto in quella cartella.

Che io sappia non può essere usata la RB come webserver puro, in quanto interpreta solo HTML.
---
MTCNA - MTCRE
Avatar utente
xanio
Staff rosIT
Staff rosIT
 
Messaggi: 1054
Iscritto il: lun 31 ott 2011, 18:15
Località: Sicilia
Uso routerOS dalla Versione: v4.x
Certificazioni Mikrotik: MTCNA - MTCRE
Altre certificazioni: Milestone - Yeastar - Cambium
Preferred Training Centre: Grifonline

Re: usare routerboard come server web

Messaggioda parabolino » dom 6 mar 2016, 12:10

Puoi sempre installarci una distro Linux su un Metarouter... e sperare che funzioni per quello che serve a te... (qualcuno, sul Metarouter, ci ha installato OpenWRT e Asterisk con GUI).

Ripeto pero', sull'affidabilità ed efficienza di questa soluzione, no comment.
...non è importante sapere tutto, è importante sapere dove cercare!!! E ricorda che CE+CE NON fa CE!
parabolino
MikroTIK Guru
MikroTIK Guru
 
Messaggi: 643
Iscritto il: ven 6 nov 2009, 14:47

Re: usare routerboard come server web

Messaggioda xanio » lun 7 mar 2016, 13:15

io personalmente ho optato per soluzione con ambiente web dedicato, quindi webserver con linux nel dettaglio appoggiato a un raspberry, leggero e sicuramente più potente.
---
MTCNA - MTCRE
Avatar utente
xanio
Staff rosIT
Staff rosIT
 
Messaggi: 1054
Iscritto il: lun 31 ott 2011, 18:15
Località: Sicilia
Uso routerOS dalla Versione: v4.x
Certificazioni Mikrotik: MTCNA - MTCRE
Altre certificazioni: Milestone - Yeastar - Cambium
Preferred Training Centre: Grifonline

Re: usare routerboard come server web

Messaggioda cricido » lun 7 mar 2016, 14:44

a me interessa solo raggiungere le pagine hotspot senza abilitarlo se possibile ,dei limiti non mi interessa (html) è possibile raggiungere impostando una rotta (nat) le pagine hotspot?
cricido
Mikrotik-User 10° Liv
Mikrotik-User 10° Liv
 
Messaggi: 43
Iscritto il: sab 15 dic 2012, 21:34



Torna a RouterOS

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti