Ciao a tutti.
Ho dato una occhiata nel forum, ma non ho visto nulla di quello che sto per scrivere, pertanto mi scuso sin d'ora se duplico qualcosa magari anche già risolto.
Sto per installare una routerboard 433 Mikrotik con doppia scheda radio.
La prima lavora in 5.830, la seconda lavora in 2.312, tutte e 2 lavorano in banda radioamatoriale.
Dunque dalle prime configurazioni che sembravano facili, mi accorgo di essere un neofita, eppure di reti wifi ne ho piazzate un sacco tra UBNT etc.
Mi trovo davanti ad un dilemma causato dalla mia completa ignoranza in fatto di RB, ovvero devo fare comunicare le schede tra di loro in maglie IP diverse (fino a qui nessun problema), tutte devono convergere in routing verso il gateway nella lan fisica e viceversa.
La prima maglia l'ho nominata WLAN1 che ha per IP 10.10.10.1 in 5ghz
La seconda maglia l'ho nominata WLAN2 che ha per IP 10.20.20.1 in 2.3 ghz
la terza maglia l'ho nominata LAN3 ed è collegata direttamente nella mia rete locale con l'ip 192.168.42.100
Pingando dal PC la 10.10.10.1 mi da una latenza <1 ms
Pingando dal PC la 10.20.20.1 mi da una latenza <1 ms
Pingando dal PC la 192.168.42.100 mi da una latenza <1 ms
Fino a qui tutto bene.
Ho connesso 2 stazioni in test, una in 5ghz e una in 2.3 ghz, dalle stazioni test riesco a pingare tranquillamente sia il 10.10.10.1 che il 10.20.20.1 che il 192.168.42.100, fino a qui tutto bene.
Il problema è, che se io voglio dal PC in LAN locale pingare l'ip delle stazioni (senza firewall) nella fattispecie 10.10.10.2 e 10.20.20.2 tutti gli ip client connessi alla wireless non rispondono, viceversa se provo dalle stazioni client pingare il PC o gateway che dir si voglia, ovvero tutto quello che c'è nella rete locale interna , nulla tranne che l'IP della RB 433, 192.168.42.100 risponde.
Dove sbaglio ??
Mi sembra che il bridge tra le schede sia corretto ma probabilmente pecco di presunzione.
Aspetto v/s info in merito.
73 de Giovanni IZ3SPV