Indice   FAQ  
Iscriviti  Login
Indice RouterOS RouterOS

OSPF e scelta indirizzi di loopback

Tutto su questo sistema operativo linux based - Configurazioni, dubbi, problematiche &....

Re: OSPF e scelta indirizzi di loopback

Messaggioda maxumi » mer 23 lug 2014, 11:03

Inizio a chiederti qualche consiglio. premetto che potrei anche chiederti cose banali o strasbaglaite.

steste64 ha scritto:Aggiornamento:
1 rete ospf implementata su 7 postazioni. Le aree le ho definite geograficamente in modo da non avere più di 100-200 rotte per area. E' corretto?

Qui per Aree cosa intendi? Aree OSPF o le zone di distribuzione dietro l'AP?
Da questo ne deriva se per 100/200 è inerente alle rotte per le singole CPE nella zona che prendono IP da PPPOE e poi viene redistribuito (se attiva) dall'OSPF nella rete di backbone.
O se per 100/200 intendi le varie route per eventuali path dell'area di backbone?

steste64 ha scritto:Per consegnare i servizi ho usato EoIP tunnel tra gli AP (bridge contenente eoip e wlan clienti) e eoip tunnel sul server pppeo o HS e ho creato sull'interfaccia eoIP terminata sul server il server pppoe o HS. In pratica ho un server pppoe per ogni AP clienti tutti sullo stesso Hardware. I clienti vedono solo il server e non si vedono tra di loro se non attraverso la rete IP (layer 3). Tutto è molto performante. Ho lasciato tutti gli MTU di default e per ora problemi zero.


In questo punto mi sono un po perso. Cosa è HS?
Capisco la situazione dell'AP con il bridge con EOIP verso il concentratore ed il server PPPOE. ma non ho capito il resto del discorso.

poi volevo chiederti info sulle performance, mettendo OSPF con molte rotte sugli AP che in genere non sono ultra potenti.
maxumi
Mikrotik-User 8° Liv
Mikrotik-User 8° Liv
 
Messaggi: 94
Iscritto il: mar 20 apr 2010, 17:36

Re: OSPF e scelta indirizzi di loopback

Messaggioda steste64 » mer 23 lug 2014, 14:37

Io ho fatto coincidere l'area con le varie dorsali che mi partono e che vanno effettivamente a servire una zona. Quindi l'area ospf corrisponde grosso modo ad un'area geografica.

100/200 è inerente ai router ospf e agli Ap. Non alle CPE che rimangono con due o tre rotte statiche.

HS è il servizio Hot Spot che consegno come il pppoe con dei tunnel.

Per ora gli AP si comportano bene. Anche quelli che hanno RB411
Avatar utente
steste64
Mikrotik-Pro 1° Liv
Mikrotik-Pro 1° Liv
 
Messaggi: 547
Iscritto il: dom 16 dic 2012, 17:13
Località: Aulla
Uso routerOS dalla Versione: v2.9.x
Certificazioni Mikrotik: Nessuna certificazione

Re: OSPF e scelta indirizzi di loopback

Messaggioda steste64 » gio 25 set 2014, 19:33

Stanotte ho girato un'altra area da bridge a ospf. Ora sono arrivato a 250 rotte ospf per router. Tutto ok
Avatar utente
steste64
Mikrotik-Pro 1° Liv
Mikrotik-Pro 1° Liv
 
Messaggi: 547
Iscritto il: dom 16 dic 2012, 17:13
Località: Aulla
Uso routerOS dalla Versione: v2.9.x
Certificazioni Mikrotik: Nessuna certificazione

Re: OSPF e scelta indirizzi di loopback

Messaggioda ibm » gio 12 feb 2015, 11:16

Salve a tutti, vorrei chiedervi cosa ne pensate della seguente bozza per la creazione di una rete routed mediante OSPF. I miei dubbi sono più che altro sul fatto se sia giusto o meno che i router in cui confluisce il traffico dei vari AP di ogni BTS debbano partecipare a OSPF e su come gestire le varie aree che partono dal pppoe server.

Immagine
ibm
Mikrotik-Pro 2° Liv
Mikrotik-Pro 2° Liv
 
Messaggi: 313
Iscritto il: lun 20 gen 2014, 19:55
Uso routerOS dalla Versione: v4.x

Re: OSPF e scelta indirizzi di loopback

Messaggioda ibm » gio 12 feb 2015, 13:26

Un'altra cosa importante è che vorrei raggiungere le due RB che hanno le radio per i PTP ma che non grafico non ho inserito perchè non vorrei che su quelle girasse OSPF, c'è un modo per poterci accedere?
ibm
Mikrotik-Pro 2° Liv
Mikrotik-Pro 2° Liv
 
Messaggi: 313
Iscritto il: lun 20 gen 2014, 19:55
Uso routerOS dalla Versione: v4.x

Re: OSPF e scelta indirizzi di loopback

Messaggioda ibm » ven 13 feb 2015, 19:34

ibm ha scritto:Un'altra cosa importante è che vorrei raggiungere le due RB che hanno le radio per i PTP ma che non grafico non ho inserito perchè non vorrei che su quelle girasse OSPF, c'è un modo per poterci accedere?

A questo mi rispondo da solo, praticamente ho attivato il redistribute sulle rotte connected e su quelle statiche.
Aspetto comunque pareri sull'infrastruttura postata su.
ibm
Mikrotik-Pro 2° Liv
Mikrotik-Pro 2° Liv
 
Messaggi: 313
Iscritto il: lun 20 gen 2014, 19:55
Uso routerOS dalla Versione: v4.x

Re: OSPF e scelta indirizzi di loopback

Messaggioda ciccioprofumato » ven 13 feb 2015, 22:58

scusami, una curiosita' , le /30 sono in LAN ? o hai dei p.p in wlan tra un punto e un'altro ? se si come li raggiungi visto che hai messo una /30
ciccioprofumato
Mikrotik-Pro 2° Liv
Mikrotik-Pro 2° Liv
 
Messaggi: 321
Iscritto il: mer 20 feb 2013, 1:37

OSPF e scelta indirizzi di loopback

Messaggioda ibm » ven 13 feb 2015, 23:38

ciccioprofumato ha scritto:scusami, una curiosita' , le /30 sono in LAN ? o hai dei p.p in wlan tra un punto e un'altro ? se si come li raggiungi visto che hai messo una /30

Ci sono dei ptp in wlan che raggiungo, come scritto appena su, col redistribute delle rotte connected. In realtà non so se è la soluzione migliore, per questo ho chiesto un parere.
ibm
Mikrotik-Pro 2° Liv
Mikrotik-Pro 2° Liv
 
Messaggi: 313
Iscritto il: lun 20 gen 2014, 19:55
Uso routerOS dalla Versione: v4.x

Re: OSPF e scelta indirizzi di loopback

Messaggioda ciccioprofumato » lun 16 feb 2015, 10:05

io + o - ho una rete come hai descritto tu, ma non uso ospf , non ne vedo la necessita' visto che non ci sono Ridondanze faccio direttamente il tutto con rotte statiche, e poi consegno il pppoe con dei tunnel eoip, per le dorsali invece uso delle /29 , cioe' rb1----TX.P:P>>>>>RX.P:P-----BTS1, il p.p in bridgewds chiaramente, e poi il tunnel tra rb1 dove ce' il server pppoe e la bts, anche se su il p.p appunto avrei dei dubbi , infatti non vorrei usare il wds ma fare una /30 anche io tra rb1>TX:P:P>RX:P:P>BTS1, aspetto anche io un consiglio in merito..
ciccioprofumato
Mikrotik-Pro 2° Liv
Mikrotik-Pro 2° Liv
 
Messaggi: 321
Iscritto il: mer 20 feb 2013, 1:37

Re: OSPF e scelta indirizzi di loopback

Messaggioda ibm » lun 16 feb 2015, 10:53

La scelta di OSPF l'ho fatta perchè oltre ad avere anelli, la rete si estenderà molto e fare tante rotte statiche non mi pare una soluzione a lungo termine.
Per la tua ultima considerazione io eviterei proprio di far girare OSPF sui PTP perchè secondo me è inutile caricare la CPU senza avere dei benefici.
ibm
Mikrotik-Pro 2° Liv
Mikrotik-Pro 2° Liv
 
Messaggi: 313
Iscritto il: lun 20 gen 2014, 19:55
Uso routerOS dalla Versione: v4.x


PrecedenteProssimo

Torna a RouterOS

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti