Indice   FAQ  
Iscriviti  Login
Indice RouterOS RouterOS

Configurazione MikroTik SXT LTE6 kit come modem e gaming

Tutto su questo sistema operativo linux based - Configurazioni, dubbi, problematiche &....

Configurazione MikroTik SXT LTE6 kit come modem e gaming

Messaggioda chriIro » sab 7 nov 2020, 10:35

Buongiorno a tutti,
Sono nuovo nel mondo della connessione 4g e nell’utilizzo di Mikrotik, quindi spero mi perdoniate se mi trovo costretto a chiedere ausilio.
Utilizzo internet prettamente per il gaming online, non sono coperto da fttc (ftth manco a pensarci) ed attualmente stavo utilizzando una rete fwa che però (in particolare nei games basati sul p2p) non risulta particolarmente performante.
Possiedo una sim dati Tim con internet illimitato (ed ho già ottenuto l’ip pubblico).
La mia idea è quella di utilizzare il mikrotik sxt lte6 come modem, connesso al mio router asus ax88u con fw merlin.
Dove intendo installare il mikrotik ho una Bts Tim visibile, senza ostacoli, con lte -a 1800 + 800. Netmonster, utilizzato con uno smartphone con altra sim Tim, mi restituisce questi risultati: rssi -97, rsrp -96, rsrq -5, snr 1.
Arrivo al punto, una volta installato il mikrotik qual è la migliore configurazione (anche in funzione della latenza e stabilità più che della velocità)? Io intendo usarlo con la sola funzione di reperire la rete internet e lasciare gestire la rete dal mio router asus, assegnerò al modem quindi ip 192.168.1.1 e metterò la dmz al router con ip 192.168.1.10 (quest’ultimo poi crea una rete lan con ip 192.168.3.x). Al modem disabiliterò dhcp, upnp e firewall.
Con questa idea avrei problemi di doppio nat? Se sì, come risolvere?
Ci sono altre accortezze lato configurazione che dovrei seguire?
Grazie a chi avrà la pazienza di rispondermi
chriIro
Mikrotik Curious User
Mikrotik Curious User
 
Messaggi: 1
Iscritto il: sab 7 nov 2020, 10:10
Uso routerOS dalla Versione: v6.x

Re: Configurazione MikroTik SXT LTE6 kit come modem e gaming

Messaggioda abbio90 » mer 11 nov 2020, 20:15

Intanto visto che hai unìip pubblico sulla sim sarebbe una sciocchezza mettere un router a valle....potresti oerò sfruttarlo disabilitando il dhcp e assegnando un'ip della rete della CPE al router asus, collegando la la cpe alla porta LAN anzjche WAN...cosi sfrutteresti l'asuscome switch+access point senza inutili doppi nat....la ricezione del cellulare potrebbe essere differente da quella della cpe in termine di prestazioni.....a volte si hanno maggiori prestazioni con ptenze di ricezione piu basse rispetto a potenze altissime che ti sganciano dalla BTS e ti buttano su una piu distante....tutto sta a provare e perderci qualche serata...idem per le bande, dovresti trovare quelle piu performanti e deselezionare quelle meno performanti
Scopri https://foisfabio.it - Tutorial sul Network
Avatar utente
abbio90
Mikrotik-Pro 1° Liv
Mikrotik-Pro 1° Liv
 
Messaggi: 536
Iscritto il: lun 26 giu 2017, 19:11
Località: Oristano
Uso routerOS dalla Versione: v4.x
Certificazioni Mikrotik: MTCNA



Torna a RouterOS

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti