ho un problema che mi sta facendo impazzire da qualche settimana, ma partiamo con ordine.
Ho una rete molto ramificata con molti nodi (link + bts) che fanno pure da rimbalzo per altri nodi, che inizialmente era tutta in bridge.
Adesso ho iniziato a fare una migrazione in ospf, partendo dai nodi esterni sto passando tutto in ospf con tunnel eoip per il pppoe verso le BTS. Per facilitare il tutto per ogni nodo ho una RB con il compito di concentratore per il tunnel EOIP, e gestire gli instradamenti ospf per i link e relativa network per il nodo ( e si ogni nodo ha una propria network 192.168.x.0/24). Ogni RB e Link hanno interfaccia loopback con ip 172.16.x.y per identificarle in maniera univoca (faccio passare su backbone la classe 172.16.0.0/16) e tutto sembra funzionare bene, e a poco a poco sto passando tutto.
Senza fare aggiunte o modifiche nell'ultima settimana mi è comparso un lag impressionanti, perdita di ping e navigazione internet lentissima.
Facendo dei btest dai nodi (oppure CPE) verso il mio router di frontiera (che mi immette su internet), riesco a raggiungere tutta la banda disponibile per la CPE (interviene la queuee del pppoe server) o sul LINK (dipende dalla portata del link ptp), non perdo pacchetti, cosa che avviene verso internet con un normalissimo ping (se il ping lo faccio dal router di frontiera verso internet non perdo pacchetti). Tutti i link hanno CCQ 100% e Signal che varia da -49 a -61 in base alla distanza del link.
Unica cosa che mi succede e che random su ogni RB che gestisce i nodi (lo vedo anche sui link dove è abilitato ospf) mi compare nei log
- Codice: Seleziona tutto
Database description packet has different master status flag ... new master flag = false
pensavo che fosse legato a questi lag, ma anche adesso che non è presente ho sempre gli stessi problemi.
CMQ, magari non centra niente, ma il tutto ha avuto inizio con il blackout della connettività del 10/04 che ha coinvolto Calabria e Sicilia.
Tutti le network dell'ospf hanno type = broadcast, eccetto quella del nodo (192.168.x.0/24) che è stub. Per i link uno una network 172.28.0.x/29 e metto per esempio per la 172.28.0.0/29:
- Codice: Seleziona tutto
Nodo01: 172.28.0.1/29
Link Lato Nodo01: 172.28.0.2/29
Link lato Nodo02: 172.28.0.5/29
Nodo02: 172.28.0.6/29
nel caso in cui quel link è di backup (con ospf ho chiuso ad anello alcuni nodi) metto un pathcost maggiore (solo sulle RB dei nodi) e quel link non viene usato come primario
