Indice   FAQ  
Iscriviti  Login
Indice RouterOS RouterOS

Limitazione banda

Tutto su questo sistema operativo linux based - Configurazioni, dubbi, problematiche &....

Limitazione banda

Messaggioda Andale » lun 7 giu 2010, 23:41

Ciao a tutti,
sono Andrea... e da poco ho scoperto questo forum. Chiedo consigli per un problema che non riesco a risolvere (con la certezza di aver fatto la cosa giusta).

In una rete ho questa situazione:

Adsl -> RB750 -> lan + telefoni voip

L'RB750 è configurato in VPN con un'altro RB750 e la vpn ha un tunnel EoIP sull'interfaccia ether3 che è stata rimossa dallo switch. La ether2 è connessa ad uno switch dove ci sono pc usati per navigazione internet, sessioni desktop remoto, email, ecc... Il gateway è il router adsl che sta sulla ether1.
I telefoni voip non hanno bisogno di accedere a internet in quanto il gateway sta dall'altra parte della vpn.

Dall'altra parte c'è un server SIP con Gateway Voip e adsl dedicata.... cosa vorrei ottenere ?

In assenza di traffico voip (tutto sulla ether3-->tunnel eoip) la ether2 può utilizzare tutta la banda a disposizione. Nel momento in cui c'è traffico voip la banda della ether2 deve essere limitata per garantire la comunicazione voip.

Ho provato a marcare i pacchetti che transitano sulla ether3 ma poi non riesco a far limitare la banda dinamicamente.
Chiedo lumi a chi ne sa più di me...

Grazie a chi mi dedicherà qualche minuto.
Andale
Mikrotik Curious User
Mikrotik Curious User
 
Messaggi: 3
Iscritto il: lun 7 giu 2010, 23:16

Re: Limitazione banda

Messaggioda 4ISP » mer 16 giu 2010, 20:42

indicativamente, senza scendere nei dettagli delle sintassi:

1) marchi il traffico SIP
2) marchi tutto il resto del traffico
3) crei una queue tree con parent"global-out" con max-limit=il totale della banda a tua disposizione
4) crei una queue tree con parent la queue del punto 3) per i pacchetti voip e gli dai "max limit"=max limit del 3), "limit at" = al "max limit" e priorità 1
5) crei una queue tree con parent la queue del punto 3) per tutto il resto e gli dai "max limit"=max limit del 3) "limit at" = ("max limit"-la banda che vuoi dedicare al voip) e priorità 8

ripeti 3),4),5) per il download e sei a posto!

così facendo se non c'è traffico voip la coda di tutto il resto raggiunge il max limit, se c'è traffico voip, tutto il resto viene limitato in modo da garantire la banda che hai deciso per il voip...

ciao!
4ISP
MikroTIK Guru
MikroTIK Guru
 
Messaggi: 67
Iscritto il: mar 16 feb 2010, 19:24

Re: Limitazione banda

Messaggioda piciccia » mer 16 giu 2010, 22:24

Solo una cosa,
non userei la global-out, che serve a tutt'altra cosa, ma utilizzerei come parent la ethernet fisica.

Saluti
C.
piciccia
MikroTIK Guru
MikroTIK Guru
 
Messaggi: 1026
Iscritto il: mar 1 giu 2010, 14:57

Re: Limitazione banda

Messaggioda Andale » gio 17 giu 2010, 16:00

Innanzi tutto grazie per le risposte.

Sia qua, che nelle varie guide, si trova sempre la marcatura del traffico SIP... ma il vero problema è nel flusso RTP (la conversazione vera e propria) e quello non riesco a marcarlo.
E' anche vero che tutto il traffico SIP + RTP passa esclusivamente in una porta ethernet dedicata, quindi posso sfruttare la porta per marcare i pacchetti interessati...
Andale
Mikrotik Curious User
Mikrotik Curious User
 
Messaggi: 3
Iscritto il: lun 7 giu 2010, 23:16

Re: Limitazione banda

Messaggioda piciccia » lun 21 giu 2010, 15:43

L'unico modo per gestire correttamente il SIP è usare il ToS o il DSCP.
Infatti i pacchetti SIP sono dei normali pacchetti UDP RTP.

Saluti
C.
piciccia
MikroTIK Guru
MikroTIK Guru
 
Messaggi: 1026
Iscritto il: mar 1 giu 2010, 14:57



Torna a RouterOS

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti