Indice   FAQ  
Iscriviti  Login
Indice RouterOS RouterOS

Info su RB2011 per gestire tre o piu connessioni

Tutto su questo sistema operativo linux based - Configurazioni, dubbi, problematiche &....

Info su RB2011 per gestire tre o piu connessioni

Messaggioda stef84 » sab 3 gen 2015, 10:36

Buon giorno e soprattutto Buon Anno a tutti ( prima dell'epifania è sempre accetta :okok: )

Vengo al dunque, sperando di cercare di spiegarmi al meglio possibile, visto che non sono espertissimo e soprattutto spesso non uso tecnicismi adeguati.

Ho strutturato una piccola rete che collega quattro edifici usando dei bridge trasparenti con RB133C, RB411 e RB911 e tutte le abitazioni risultano tutte sulla stessa subnet, come se fossero tutte macchine della stessa rete lan. Con le connessioni wireless non ci sono problemi, segnali ottimi e nessun down.

La WAN è univoca per tutte le abitazioni, ma utilizzo tre connessioni diverse con tre operatori differenti. Attualmente, uso tre router differenti collegati tutti allo stesso switch lasciando il DHCP attivo solo ad un router ( quello della connessione che utilizzo prevalentemente), ad ogni router ho assegnato un IP della stessa subnet, così che all'occorrenza sulla macchina che sto usando, modifico il gateway impostando l'ip della connessione che voglio sfruttare.

esempio pratico:

Router1 (Telecom): 192.168.1.1/24
Router2 (Wisp locale): 192.168.1.2/24
Router3 (Hotspot locale):192.168.1.3/24

Macchina1:
Ip: 192.168.1.70/24
gateway:192.168.1.1 (se voglio usare Telecom), altrimenti modifico .2 o .3 per uare le altre connessioni

Fino ad oggi mi sono sempre trovato bene, ma capite la limitazione di dover impostare ogni volta il gateway manualmente e comunque rotrovarmi ad avere spesso la connessione più in uso satura a causa del grande traffico della rete e le altre connessioni spesso inutilizzate.

Stavo pensando di passare ad un ruoter più serio a monte di tutto, che mi sappia gestire tutto il traffico e all'occorrenza sfrutti le connessioni wan dei tre gestori a seconda delle richieste.
Ovviamente, mi serviranno delle regole, dove ad esempio alcune macchine debbano sfruttare sempre e solo un determinato gateway.

Visto che attualmente uso un router wan + altri due switch, pensavo di prendere un RB2011 con 5 porte 10/100 e altre 5 gigabit così da usare un unico elemento per tutto eliminando lo switch esterno.

Innanzitutto, è fattibile ciò che chiedo, a prescindere dalal difficolta di configurazione?

Grazie in anticipo
stef84
Mikrotik-User 10° Liv
Mikrotik-User 10° Liv
 
Messaggi: 28
Iscritto il: sab 8 set 2012, 12:16
Uso routerOS dalla Versione: v5.x
Certificazioni Mikrotik: MTCNA
Preferred Training Centre: Grifonline

Re: Info su RB2011 per gestire tre o piu connessioni

Messaggioda steste64 » sab 3 gen 2015, 12:58

All'esordio anni fa avevo fatto una cosa del genere. Sicuramente la mia soluzione era grezza e inelegante ma funzionava.
Avevo spezzato in tre la rete /24 cosi' da avere tre sottoreti.
Il dhcp assegnava l'IP in base al mac address delle machine conosciute e che quindi buttavo nella sottorete voluta. Quelle non in statico mi andavano in una sottorete di default.
Ovviamente il gateway era lo stesso per le tre sottoreti ed era il router di autenticazione. Poi in base alla sottorete di provenienza marcavo e facevo tre percorsi di routing diversi a seconda della sottorete. Spero di essere stato chiaro.
Avatar utente
steste64
Mikrotik-Pro 1° Liv
Mikrotik-Pro 1° Liv
 
Messaggi: 547
Iscritto il: dom 16 dic 2012, 17:13
Località: Aulla
Uso routerOS dalla Versione: v2.9.x
Certificazioni Mikrotik: Nessuna certificazione

Re: Info su RB2011 per gestire tre o piu connessioni

Messaggioda stef84 » sab 3 gen 2015, 13:30

mmhh... onestamente non ho afferrato molto bene, ma sicuramente è solo perchè sono io che ho delle lacune in materia e quindi ho difficolta di comprensione.

Diciamo che la mia domanda principale era quella se quel tipo di router, ovvero l'RB2011 sia in grado di poter gestire quanto chiedo. A occhio presumo di Si, anche se sicuramente la configurazione non sarà una passeggiata, ma prima di procedere all'acquisto e rimpiazzare il mio TPlink volevo capire se sia giustificata la spesa.

La rete è abbastanza estesa, ci sono diverse macchine che nello stesos momento utilizzano le connessioni e vorrei cercare di sfruttarle tutte al meglio.

Grazie ancora per gli aiuti.
stef84
Mikrotik-User 10° Liv
Mikrotik-User 10° Liv
 
Messaggi: 28
Iscritto il: sab 8 set 2012, 12:16
Uso routerOS dalla Versione: v5.x
Certificazioni Mikrotik: MTCNA
Preferred Training Centre: Grifonline



Torna a RouterOS

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti