Indice   FAQ  
Iscriviti  Login
Indice RouterOS RouterOS

RB951G-2HnD Informazioni su alcune funzioni

Tutto su questo sistema operativo linux based - Configurazioni, dubbi, problematiche &....

RB951G-2HnD Informazioni su alcune funzioni

Messaggioda Veliero1990 » dom 11 mag 2014, 2:55

Ciao a tutti raga, :coolyea:

tra qualche settimana vorrei acquistare il modello MK precisamente il RB951G-2HnD da utilizzare a casa mia. Siccome è il mio primissimo router MK (quindi conto sul vostro supporto in caso di problemi :lol: ) ho alcune domande considerando che lo utilizzerò su connessione fibra fastweb 100/10:


1. La portata del wifi com'è ? Leggo di 1.000 mW di potenza il che mi fa pensare che non ci sia nessun problema (anche se cercherò sicuramente di non superare i 100/150 ) Che dite ?

2. i led riguardo le porte ethernet per caso sapete se in caso di connessione a 10/100 cambiano colore diventando diversi dal consueto verde? Sarebbe utile a me capire subito la velocità del collegamento

3. Riguardo l'USB è possibile collegando un disco esterno usare Samba per la distribuzione di file tra pc/portatili/smartphone ? Cosa molto importante usando SMB o un server FTP c'è possibilità di accedere da fuori al contenuto del disco ? Con uno script o se esiste un opzione, posso far andare in stanby dopo un tot di inutilizzo un disco collegato alla USB o devo io staccarlo ogni volta fisicamente? Peccato veramente non abbia il DLNA per i contenuti multimediali se no era da 10 e lode.

Quelle che seguono sono più domande di curiosità per eventuali esigenze in futuro ;)

4. Se collego un modem 3G o anche 4G (ovviamente dopo aver visto che sia compatibile) alla sua USB si può condividere la connessione alle 5 porte etherent e tramite wifi e questo già lo so ma è possibile dopo un tot di inutilizzo disconnettere la SIM per evitare spreco di tempo e dati ? Inoltre è possibile accedere alle impostazioni e informazioni circa credito e segnale ricevuto direttamente dalla routerboard o devo collegare la penna 3G al pc?

5. È possibile se mai mi servirà un giorno usare questo modello (RB951G-2HnD) come un access point (e cioè arrivo con un cavo ethernet lo metto in una delle sue porte ethernet e lui mi condivide la connessione su le altre porte ethernet e via wifi?

6. Posso utilizzarlo all'inverso e cioè in modalità "client" ? Per esempio posso collegare il my sky hd insieme ad un computer via cavo allo switch di questa routerboard e questa si collega con il wifi al router principale? Sarebbe fantastico.

Susate le domande forse eccessive ma sono molto incuriosito aspetto risposte :okok: :okok:
Veliero1990
Mikrotik-User 10° Liv
Mikrotik-User 10° Liv
 
Messaggi: 24
Iscritto il: mar 21 gen 2014, 14:38

Re: RB951G-2HnD Informazioni su alcune funzioni

Messaggioda Veliero1990 » mar 13 mag 2014, 13:00

nessuno potrebbe rispondermi? :D
Veliero1990
Mikrotik-User 10° Liv
Mikrotik-User 10° Liv
 
Messaggi: 24
Iscritto il: mar 21 gen 2014, 14:38

Re: RB951G-2HnD Informazioni su alcune funzioni

Messaggioda ppraz » mar 13 mag 2014, 13:55

Veliero1990 ha scritto:lo utilizzerò su connessione fibra fastweb 100/10:


Beato tu!

Veliero1990 ha scritto:1. La portata del wifi com'è ? Leggo di 1.000 mW di potenza il che mi fa pensare che non ci sia nessun problema (anche se cercherò sicuramente di non superare i 100/150 ) Che dite ?


1000 mW outdoor, indoor sono 200, ma si può configurare, metti manual tx-power e imposta "all rate fixed" con una potenza di 10dbm, se serve aumenti potenza

Veliero1990 ha scritto:2. i led riguardo le porte ethernet per caso sapete se in caso di connessione a 10/100 cambiano colore diventando diversi dal consueto verde? Sarebbe utile a me capire subito la velocità del collegamento


Non ho idea, ma se entri in configurazione dell'apparato e vai su interface -> etherX -> status vedi a quanto si è allineata

Veliero1990 ha scritto:3. Riguardo l'USB è possibile collegando un disco esterno usare Samba per la distribuzione di file tra pc/portatili/smartphone ? Cosa molto importante usando SMB o un server FTP c'è possibilità di accedere da fuori al contenuto del disco ? Con uno script o se esiste un opzione, posso far andare in stanby dopo un tot di inutilizzo un disco collegato alla USB o devo io staccarlo ogni volta fisicamente? Peccato veramente non abbia il DLNA per i contenuti multimediali se no era da 10 e lode.


Non mi sembra che la USB possa essere usata come disco ma solo per collegare un modem 3G

Veliero1990 ha scritto:Quelle che seguono sono più domande di curiosità per eventuali esigenze in futuro ;)

4. Se collego un modem 3G o anche 4G (ovviamente dopo aver visto che sia compatibile) alla sua USB si può condividere la connessione alle 5 porte etherent e tramite wifi e questo già lo so ma è possibile dopo un tot di inutilizzo disconnettere la SIM per evitare spreco di tempo e dati ? Inoltre è possibile accedere alle impostazioni e informazioni circa credito e segnale ricevuto direttamente dalla routerboard o devo collegare la penna 3G al pc?


La connessione diventa una interfaccia "pppoe-client" e puoi ovviamente condividerla
Non saprei come spegnere l'interfaccia dopo tot tempo...
Non puoi accedere alla impostazioni da RB ti serve il PC, per il semplice motivo che ci vuole un software.
Se invece queste impostazioni le consulti tramite una web page allora sì

Veliero1990 ha scritto:5. È possibile se mai mi servirà un giorno usare questo modello (RB951G-2HnD) come un access point (e cioè arrivo con un cavo ethernet lo metto in una delle sue porte ethernet e lui mi condivide la connessione su le altre porte ethernet e via wifi?


ovvio che sì

Veliero1990 ha scritto:6. Posso utilizzarlo all'inverso e cioè in modalità "client" ? Per esempio posso collegare il my sky hd insieme ad un computer via cavo allo switch di questa routerboard e questa si collega con il wifi al router principale? Sarebbe fantastico.


ovvio che si

Veliero1990 ha scritto:Susate le domande forse eccessive ma sono molto incuriosito aspetto risposte :okok: :okok:


Effettivamente era un interrogatorio :P
ppraz
Staff rosIT
Staff rosIT
 
Messaggi: 997
Iscritto il: sab 12 mar 2011, 14:13
Uso routerOS dalla Versione: v3.x

Re: RB951G-2HnD Informazioni su alcune funzioni

Messaggioda Veliero1990 » mar 13 mag 2014, 15:09

Sei stato gentilissimo, riguardo la USB credo proprio di si invece perchè all'interno di routeros posso oltre ai protocolli FTP e compani anche impostare Samba che a meno che non mi sia perso qualcosa serve per forza a condividere i file di un supporto esterno con la rete

In definitiva consigli l'acquisto ? :mrgreen: Router da usare in casa come un comunissimo router solo che mi sono rotto dei router di marchi "classici" che di personalizzazione offrono poco o nulla anche a costo di metterci un po a capire come fare semplici cose come aprire porte, qos ecc ecc
Veliero1990
Mikrotik-User 10° Liv
Mikrotik-User 10° Liv
 
Messaggi: 24
Iscritto il: mar 21 gen 2014, 14:38



Torna a RouterOS

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti