Indice   FAQ  
Iscriviti  Login
Indice RouterOS RouterOS

Consigli su 802.11n

Tutto su questo sistema operativo linux based - Configurazioni, dubbi, problematiche &....

Re: Consigli su 802.11n

Messaggioda ivanm » sab 24 apr 2010, 17:02

Rieccomi, evidentemente la cosa non ha incuriosito molti, mi aspettavo che qualcuno postasse il link al thread, lo faccio io http://forum.mikrotik.com/viewtopic.php ... &start=650 Normis si complimenta con il tipo e dice di non crederci ma funziona.
Non fatevi le pippe su tcp udp e segnali, configurate gli apparati, provate e vedrete che funziona. All'atto pratico il sistema deve funzionare nel mondo reale, tutto il resto sono "paranoie" inutili. Non sarà facile perchè bisogna giocarci, li ci sono le informazioni base poi ogni caso va adattato.
Attendo risultati positivi anche da voi.

;)
ivanm
Mikrotik-User 10° Liv
Mikrotik-User 10° Liv
 
Messaggi: 15
Iscritto il: dom 18 apr 2010, 10:08

Re: Consigli su 802.11n

Messaggioda AndreaN2 » lun 26 apr 2010, 17:58

Ragazzi con l'n io ci sto sbattendo da parecchio e devo di che non si ci capisce nu cazzu.
Ho provato di tutto e per ora i prodotti ubnt restano il top, anche perchè AirMax è un protocollo stabile ed molto ben sviluppato.
Ora come ora il top in n raggiunto da me è 300Mb/270Mb (50mbit effettivi di passtorught) in un link da 4 km con piena visibilità. Da una parte una bella R52n e dall'altra una NanoM5. Un altro link da 8km con 2 parabole jorus da 23db, 2 R52n, ho 78Mb/78Mb stabili (40Mbit effettivi di passtrought).
Ora sto provando le SR71-15 e che devo dire fanno paura. 1 Perchè hanno un noise floor da -123db e 2 perchè sono ottimizzate per le frequenze 5500-5700 a diff delle R52n che sono ottimizzate per le freq 5100-5400 inutilizzabili all'esterno in Italia.
AndreaN2
Mikrotik Curious User
Mikrotik Curious User
 
Messaggi: 3
Iscritto il: lun 26 apr 2010, 17:50

Re: Consigli su 802.11n

Messaggioda figheras » lun 26 apr 2010, 18:03

Come mai hanno un noise floor di -123??
Siamo tutti ignoranti. Ma non tutti ignoriamo le stesse cose! - Einstein -
Avatar utente
figheras
Staff rosIT
Staff rosIT
 
Messaggi: 1218
Iscritto il: sab 19 set 2009, 20:09
Uso routerOS dalla Versione: v2.9.x
Certificazioni Mikrotik: MTCNA, MTCRE, MTCWE
Altre certificazioni: Cisco CCNA, KalliopePBX
Preferred Training Centre: Grifonline

Re: Consigli su 802.11n

Messaggioda ivanm » lun 26 apr 2010, 22:44

Ciao, vi posto 2 immagini, spero che per Andrea siano chiare, come per gli altri.
Link in uso attualmente, distanza 7Km 2 jorus da 23db dual, 2 R52n, 2 411AH.

Immagine
primo punto

Immagine

secondo punto - qui si può notare l'uso della cpu.

Le parabole non sono perfettamente tarate ma volevo una situazione non troppo da "laboratorio", quella al punto 2 è leggermente fuori centratura.

:D
ivanm
Mikrotik-User 10° Liv
Mikrotik-User 10° Liv
 
Messaggi: 15
Iscritto il: dom 18 apr 2010, 10:08

Re: Consigli su 802.11n

Messaggioda figheras » mar 27 apr 2010, 9:11

posteresti la configurazione wireless??
Siamo tutti ignoranti. Ma non tutti ignoriamo le stesse cose! - Einstein -
Avatar utente
figheras
Staff rosIT
Staff rosIT
 
Messaggi: 1218
Iscritto il: sab 19 set 2009, 20:09
Uso routerOS dalla Versione: v2.9.x
Certificazioni Mikrotik: MTCNA, MTCRE, MTCWE
Altre certificazioni: Cisco CCNA, KalliopePBX
Preferred Training Centre: Grifonline

Re: Consigli su 802.11n

Messaggioda ivanm » gio 29 apr 2010, 16:53

Ciao, vedo solo ora.

ti riporto la configurazione che ho indicato nel link

origine, forum Mikrotik, user exe

I see that many of you complain on 802.11n latency and bandwidth.

When you say that latency is not better in 802.11n then 802.11a, you are very very wrong. Our experience is different. 802.11n link can handle more than dual nstreme at 802.11a with better latency: 1-3ms max.

In order to make ease for you, here is what we test successfully for live links with real internet traffic, without issues:

Let's imagine we have points A and B... A >10km> B
You need to configure like this (we are using ROS 4.5, Sparklan Wmia 198N MinIPCI and RB800):

Point A: Enable nstreme, put 5G only N, mode: ap bridge, remove all data rates, HW Retries 15, HT Chains: 0,1 both, HT Guard: any, HT Ext. channel: for example above control, HT Ampdu 0, HT Supported MCS: 0,1,2,3,4 .. HT Basic MCS: 0 .. WDS mode static, Nstreme: Enable Nstreme>Enable Pooling>Disable CSMA, Framer policy: Dynamic, framer limit: any from 2400-3000 ...
Create WDS interface for point B

Point B: All the same, just put mode: station WDS, enable nstreme and you are ready to go!!!

Try this, if you have good results it is okay, if you have poor result, choose better frequency.

If you have good signal you can enable mcs 5,6,7 .. try it...

This link can give 50M/50M without no problems with latency like in 802.11a dual nstreme .. If you have enough signal margin you can achieve more bandwidth. Latency will be very low: 1-3ms with real internet traffic of 30-35M ...

Signal must not be higher than -65 ...

Note: If you disable nstreme, link will not work.. If your distance between A and B is under 10km, then you can use MCS 5,6,7,8,9,10 and more but you need to determine this on both parts of the link. Just see what works stable with more bandwidth.

Optimization of 802.11n in ROS is not perfect and need more work, but this setup can work without issues. Just try it.



mi auguro che l'inglese non sia un intoppo ;) o devo tradurre ?
Ciao.

p.s. 117M/130M per mik sono il massimo.
ivanm
Mikrotik-User 10° Liv
Mikrotik-User 10° Liv
 
Messaggi: 15
Iscritto il: dom 18 apr 2010, 10:08

Re: Consigli su 802.11n

Messaggioda Niemira » gio 29 apr 2010, 17:10

L'inglese non è un problema per molti di noi..ma il forum è nato come alternativa italiana al sito ufficiale totalmente in inglese.. ;)
NiemiraImmagine

Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima. (Einstein)
Avatar utente
Niemira
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 215
Iscritto il: mar 22 set 2009, 14:04

Re: Consigli su 802.11n

Messaggioda ivanm » mar 24 ago 2010, 23:48

Ciao, in tempo di ferie uno cosa fa? Si rilassa? Non è il mio caso, con il tempo a disposizione ha fatto e sto facendo altri test su questa faccenda.
Chiedo scusa a parabolino, ero convinto di aver postato le immagini dei test ma evidentemente ero fuso!! Sono rientrato su questo argomento solo ora e mi rendo conto di non aver fatto bene . scusa.

Schede Alix 3d2 + R52n . . . . dopo una settimana di prove mi sono arreso. Non c'è verso di avere un segnale stabile e soprattutto stabilità generale, non ho utilizzato l'ultima versione di routeros ma credo che non cambi molto! Mi ero illuso di poter assemblare una di queste schede con 2 radio nel case in alluminio proposto da pc engines per le alix ed avere un apparato compatto dual-N (4 connettori d'antenna). :(
Ho trovato info di un collega radioamatore su una configurazione "strana" che pare abbia prestazioni molto buone, faccio dei test e poi posto la configurazione ed i risultati.
Spero di non annoiare insistendo su questo argomento, nel caso fosse così . . . fermatemi. ;)

p.s. ricordo di aver letto in un post la risposta un moderatore che giustificava la mancanza di risposte precise a fronte di richieste, dovuta al fatto che alcuni hanno fatto corsi, anche costosi e divulgare gratuitamente le informazioni per le quali, in altre occasioni si fanno profumatamente pagare, non era normale. Io credo che in un forum si entra per imparare, nessuno sa tutto, si impara sempre, quello che si conosce, che viene dato per scontato, per altri non lo è affatto. Non è bello tenere per se il proprio sapere (io so che un rivenditore ha preso le info che ho postato e le ha utilizzate per prodotti di vendita) ha fatto bene, io non vengo mica qui per i soldi! Se volessi tenere per me le cose non mi iscriverei nemmeno ad un forum!
ivanm
Mikrotik-User 10° Liv
Mikrotik-User 10° Liv
 
Messaggi: 15
Iscritto il: dom 18 apr 2010, 10:08

Re: Consigli su 802.11n

Messaggioda Niemira » mer 25 ago 2010, 10:08

ricordo di aver letto in un post la risposta un moderatore che giustificava la mancanza di risposte precise a fronte di richieste, dovuta al fatto che alcuni hanno fatto corsi, anche costosi e divulgare gratuitamente le informazioni per le quali, in altre occasioni si fanno profumatamente pagare, non era normale.Io credo che in un forum si entra per imparare, nessuno sa tutto, si impara sempre, quello che si conosce, che viene dato per scontato, per altri non lo è affatto.


Quel post l'ho inserito io, e intendevo dire con quelle parole che a volte non si può pretendere che uno ti dica passo passo ogni procedura che ti interessa, perchè in effetti in questo forum ci sono un pò di persone che rispondono che lavorano come consulenti in questo campo. L'aiuto in un forum serve si ad "imparare", ma nel senso di aprire la mente laddove non si riesca a risolvere un problema o quant'altro..insomma una sorta di "help"..io stessa, che aiuto l'amministratore solo nella moderazione dei msg, credevo di capirci qualcosa di Router Os alla lunga..ma ti diroò..non ci capisco ancora niente, dopo tutti i msg che ho letto..confermo quindi che non si può "imparare da zero" attraverso un forum.. :)

Non è bello tenere per se il proprio sapere (io so che un rivenditore ha preso le info che ho postato e le ha utilizzate per prodotti di vendita) ha fatto bene, io non vengo mica qui per i soldi! Se volessi tenere per me le cose non mi iscriverei nemmeno ad un forum!


Per quanto riguarda il resto, mi fa piacere averti nel nostro forum, e il voler dire o non dire è certamente a discrezione di chi scrive; ma credo che finora qualunque post inserito sia stato supportato da chi ne sapeva di più in quel momento, quindi, diciamo che quel post che ho inserito poco tempo fa e ho ripreso ora sia quasi inutile, visto che vedo molta apertura all'aiuto, anche tra wisp e wisp..

Concludo dicendo che mi fa molto piacere vedere questa lealtà nel nostro piccolo forum, ce ne vorrebbe molta di più in tutti i campi di lavoro. ;)
NiemiraImmagine

Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima. (Einstein)
Avatar utente
Niemira
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 215
Iscritto il: mar 22 set 2009, 14:04

Re: Consigli su 802.11n

Messaggioda piciccia » mer 25 ago 2010, 15:12

Ho provato di tutto e per ora i prodotti ubnt restano il top, anche perchè AirMax è un protocollo stabile ed molto ben sviluppato.
Ora come ora il top in n raggiunto da me è 300Mb/270Mb (50mbit effettivi di passtorught) in un link da 4 km con piena visibilità. Da una parte una bella R52n e dall'altra una NanoM5. Un altro link da 8km con 2 parabole jorus da 23db, 2 R52n, ho 78Mb/78Mb stabili (40Mbit effettivi di passtrought).
Ora sto provando le SR71-15 e che devo dire fanno paura. 1 Perchè hanno un noise floor da -123db e 2 perchè sono ottimizzate per le frequenze 5500-5700 a diff delle R52n che sono ottimizzate per le freq 5100-5400 inutilizzabili all'esterno in Italia.


Posso affermare che non concordo nemmeno una virgola scritta sopra ??
E ribadisco, venire in un forum che si chiama RouterOSItalia a dire "i prodotti ubiquiti restano il top" non mi sembra molto costruttivo.
Evidentemente se hai ottenuto quei risultati (50 e 40 Mbps di througput) non è che hai studiato molto il prodotto.....
Quelle velocità si fanno con il normale standard NStreme senza scomodare "n".
Un link vero in produzione (quindi con pacchetti eterogenei) fa circa 120Mbps di througput fisso, con pacchetti Iperf UDP fa addirittura 230Mbps.
Questo con RB600 e R52N.
Quindi, senza conoscere approfonditamente ne il prodotto ne il problema, mi sembra presuntuoso scrivere post del genere.
Purtroppo Mikrotik non è adatto a tutti, e ripeto ancora una volta, non è nemmeno confrontabile con Ubiquiti, sono 2 prodotti agli antipodi.
E' come dire che un Netgear scarica più forte di un Juniper con scheda ADSL o di un Cisco 1800, e che quindi è più "ottimizzato" il Netgear, alquanto pretenzioso direi.
Poi quella delle SR71-15 proprio non si può sentire........
Parecchia gente seguendo il tuo ragionamento ha sostituito le R52N con le SR71-15, e non ha riscontrato il benchè minimo giovamento, tranne ovviamente quello della potenza, che è peraltro un falso problema. Quando ci sono problemi di disturbi, il 802.11n è più sensibile, non c'è niente da fare. Gli ultimi driver migliorano molto questo fenomeno, ma rimane evidente.
Se proprio vogliamo parlare di un prodotto che in MIMO (e non 802.11n) funziona bene, è il Motorola series 500 (ex Hortogon System) ma parliamo di XPIC cancellation e QAM128, quindi proprio un altro pianeta, anche nel prezzo !!

Saluti
C.
piciccia
MikroTIK Guru
MikroTIK Guru
 
Messaggi: 1026
Iscritto il: mar 1 giu 2010, 14:57


PrecedenteProssimo

Torna a RouterOS

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti