Indice   FAQ  
Iscriviti  Login
Indice Networking & Software di geolocalizzazione Wireless - [802.11]

17GHz e 24GHz per realizzare collegamenti radio

Come progettare e costruire un'antenna, come creare un link punto-punto con semplici access point, come rinforzare la sicurezza &..

17GHz e 24GHz per realizzare collegamenti radio

Messaggioda giovannidc » mar 15 ott 2013, 15:35

Salve a tutti,
ho la necessità di realizzare un sito da utilizzare come triangolazione per connettere una serie di postazioni che ho sparse sul territorio (lavoro per un WISP). Non posso utilizzare apparati a 5GHz perchè ormai non ci sono più frequenze disponibili in zona per evitare interferenze. Potreste darmi qualche informazione su come utilizzare le bande a 17 e 24GHz. Mi spiego, se utilizzo un apparato a 17GHz in modalità full-duplex con passo di canalizzazione a 56Mhz immagino di non poter più utilizzare una differenziazione in frequenza perchè saturo tutta la banda che mi mette a disposizione il Ministero. In tal caso quale apertura hanno solitamente le antenne degli apparati in commercio? (faccio fatica a trovare queste informazioni sui siti dei distributori/produttori). E' ipotizzabile installare apparati che operano sulla stessa frequenza nello stesso sito? In tal caso quale angolazione/distanza minima devo rispettare tra gli apparati per evitare interferenza?
Da quello che ho letto in giro la banda a 24GHz non può essere utilizzata dai WISP, vero?
Ultima domanda: quale degli apparati disponibili in commercio ritenete sia il migliore per affidabilità/prestazioni?

Vi ringrazio.
Saluti.
Giovanni.
giovannidc
Mikrotik Curious User
Mikrotik Curious User
 
Messaggi: 1
Iscritto il: mar 15 ott 2013, 15:01

Re: 17GHz e 24GHz per realizzare collegamenti radio

Messaggioda ppraz » mer 16 ott 2013, 10:15

Ciao, se non hai ancora un contatto commerciale ti consiglio (io mi rivolgo a loro e mi trovo benissimo) Allnet Italia.
Sono distributori di Linkra, apparati 17 e 24 ghz ottimi
Ti sapranno dare tutte le informazioni possibili.
Sicuramente non ti servirà usare tutti e 56 i mhz utilizzabili, ma ne basteranno 14 mhz (dipende da quanta banda devi REALMENTE trasportare).
Comunque la banda libera mi pare siano 200 mhz, da 17100 a 17300, ma non vorrei sbagliarmi.
ppraz
Staff rosIT
Staff rosIT
 
Messaggi: 997
Iscritto il: sab 12 mar 2011, 14:13
Uso routerOS dalla Versione: v3.x



Torna a Wireless - [802.11]

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti