Indice   FAQ  
Iscriviti  Login
Indice RouterOS RouterOS

Recupero configurazione

Tutto su questo sistema operativo linux based - Configurazioni, dubbi, problematiche &....

Recupero configurazione

Messaggioda ottone » mar 4 gen 2011, 16:27

Salve,
ho un problema con una RB411 che si è guastata e vorrei chiedere consiglio.

Cerco di farla breve:
ho alcune RB411 collegate come client ad un AP; presumibilmente a causa di una scarica atmosferica, una di queste RB è saltata o, specificando meglio, è saltata la ethernet (impossibile connettersi all RB via ethenet; la porta addirittura non "sente" l'inserimento del cavo di rete ed i led non si accendono); unica possibilità di accesso alla scheda: la seriale (meno male!).
Non resta che sostituire la scheda madre, ma permane la necessità di recuperare la configurazione.
Premetto che non posso accedere dal lato AP e che la morte dell'i/f eth non mi permette di usare Netinstall.

Le mie domande sono:
1) collegandomi tramite seriale ho fatto un backup della configurazione (system backup> save name=mia_conf); come posso trasferirlo sul pc visto che la eth è KO? potrei settare la mobo in modo che funzioni da ppp server, ma se qualcosa va male e la seriale diventa inutilizzabile, la RB411 diventerà definitivamente inaccessibile. Altre idee?

2) probabilmente la scarica è entrata dall'alimentatore POE (dato che anche la scheda ethernet dell'apparecchiatura collegata alla RB411 è morta). Esiste la possibilità di ripararla? Intendo dire: qualcuno sa se tipicamente si guastano le resistenze e/o i condensatori di disaccoppiamento sulla ethernet e può darmi qualche info?

3) la strada della jtag è percorribile? Qualcuno ne sa qualcosa?

Grazie mille, anticipatamente.
Avatar utente
ottone
Mikrotik Curious User
Mikrotik Curious User
 
Messaggi: 7
Iscritto il: mar 4 gen 2011, 3:59

Re: Recupero configurazione

Messaggioda parabolino » mar 4 gen 2011, 17:01

Le strade sono tante... potresti collegarla ad un AP via wireless, configurare tutto opportunamente ed accedere via winbox... ma ci sono anche altri modi più raffinati...
...non è importante sapere tutto, è importante sapere dove cercare!!! E ricorda che CE+CE NON fa CE!
parabolino
MikroTIK Guru
MikroTIK Guru
 
Messaggi: 643
Iscritto il: ven 6 nov 2009, 14:47

Re: Recupero configurazione

Messaggioda ottone » mar 4 gen 2011, 17:20

Certo, mi pare ovvio, non occorre neanche dirlo. Fra noi super esperti, poi. :D :D :D

Grazie per il rapido riscontro.

Il primo metodo, se ho capito ciò che intendi, dovrebbe essere quello che sto cercando di fare: ovvero agganciare la RB411 con un AP pulito.

Ma che finesse!
Gli altri metodi raffinati quali sono?

Grazie
Avatar utente
ottone
Mikrotik Curious User
Mikrotik Curious User
 
Messaggi: 7
Iscritto il: mar 4 gen 2011, 3:59

Re: Recupero configurazione

Messaggioda Linkwave » gio 6 gen 2011, 21:23

Ciao Ottone,


Salve,
ho un problema con una RB411 che si è guastata e vorrei chiedere consiglio.

Cerco di farla breve:
ho alcune RB411 collegate come client ad un AP; presumibilmente a causa di una scarica atmosferica, una di queste RB è saltata o, specificando meglio, è saltata la ethernet (impossibile connettersi all RB via ethenet; la porta addirittura non "sente" l'inserimento del cavo di rete ed i led non si accendono); unica possibilità di accesso alla scheda: la seriale (meno male!).
Non resta che sostituire la scheda madre, ma permane la necessità di recuperare la configurazione.
Premetto che non posso accedere dal lato AP e che la morte dell'i/f eth non mi permette di usare Netinstall.


Netinstall? Per ???

Le mie domande sono:
1) collegandomi tramite seriale ho fatto un backup della configurazione (system backup> save name=mia_conf); come posso trasferirlo sul pc visto che la eth è KO? potrei settare la mobo in modo che funzioni da ppp server, ma se qualcosa va male e la seriale diventa inutilizzabile, la RB411 diventerà definitivamente inaccessibile. Altre idee?


Ti trovi con una RB411 con la ethernet morta e devi recuperare la configurazione, hai la possibilità di accedere via seriale.

Iniziamo con il salvataggio della configurazione:
NON fare un backup, come scrivi di aver fatto, ma ESPORTA la configurazione:
export file=mia_conf

In questo modo la configurazione è "trasportabile" ed editabile.

Fatto questo hai da scaricarti il file appena esportato, non mi risulta sia possibile via seriale.

La cosa più rapida, che io farei, è quella di collegare la cpe ad un altro AP, in questo caso gestito da te ed al quale hai accesso, in station wds. Sull'AP metti la WLAN in bridge con ethernet ed abiliti il WDS in dynamic sul bridge appena creato.
Da un pc collegato alla ethernet dell'AP puoi adesso accedere con winbox alla cpe via macaddress.

La soluzione è "grezza" ma rapida ed efficace.

Ciao,
Lorenzo
MTCNSFMDI - * (stellina)
Avatar utente
Linkwave
MikroTIK Guru
MikroTIK Guru
 
Messaggi: 456
Iscritto il: gio 16 dic 2010, 23:23
Località: Grosseto

Re: Recupero configurazione

Messaggioda ottone » sab 15 gen 2011, 0:24

Netinstall? Per ???

In effetti... per nulla. Ho detto una sciocchezza.

La cosa più rapida, che io farei, è quella di collegare la cpe ad un altro AP, in questo caso gestito da te ed al quale hai accesso, in station wds.


Non ho capito bene se devo per forza avere un AP o posso utilizzare le schede in modalità station. Nel primo caso, sarebbe un problema, in quanto ho solo schede con licenza lev 3.

Se invece intendi dire che si può usare una semplice scheda in configurazione client, provo a ricapitolare:

Interface <wlan1> / Wireless
Mode: station WDS
Country: italy (per sbloccare le freq aggiuntive)

Sull'AP metti la WLAN in bridge con ethernet

In Bridge / Ports compaio le 2 i/f (ether1 e wlan1), ma a fianco di wlan1 (prima colonna) compare una I ed in Role compare la dicitura disabled port; me ne infischio?

abiliti il WDS in dynamic sul bridge appena creato

Forse intendevi dire
Interface <wlan1> / WDS
WDS mode: dynamic
o fraintendo io?

Ho fatto come indicato, ma in Scan non compare alcun client

Grazie
Avatar utente
ottone
Mikrotik Curious User
Mikrotik Curious User
 
Messaggi: 7
Iscritto il: mar 4 gen 2011, 3:59

Re: Recupero configurazione

Messaggioda AirConnect » sab 15 gen 2011, 11:48

Ho fatto come indicato, ma in Scan non compare alcun client


Buongiorno.
Se fai scan dal Bridge... non puoi vedere le station
A.C.
Saluti

Spesso la soluzione è nelle istruzioni!
Avatar utente
AirConnect
Mikrotik-User 10° Liv
Mikrotik-User 10° Liv
 
Messaggi: 52
Iscritto il: mer 24 nov 2010, 11:23
Località: Calenzano (Fi)

Re: Recupero configurazione

Messaggioda ottone » sab 15 gen 2011, 22:10

No, l'ho fatto dalla wlan1, e non compare nulla. Tanto per "giocare" ed accertarmi della bontà della scheda, ho anche provato ad impostare la freq sui 2 GHz e nella scansione compariva il un access point USRobotics del vicino.ù

Ma, scusate se insisto, lo posso fare anche con una CPE (lev 3) o devo per forza avere una scheda che possa essere settata come AP?

Attualmente ho tirato fuori dal casetto il mio vecchio portatile, che ha un connettore miniPCI, sul quale ho installato una scheda R52 (chip Atheros AR5414) a 5 GHz. L'idea è farne un AP con WDS, ma sto litigando con i driver ath5k per farli entrare in master mode :cry:
Avatar utente
ottone
Mikrotik Curious User
Mikrotik Curious User
 
Messaggi: 7
Iscritto il: mar 4 gen 2011, 3:59

Re: Recupero configurazione

Messaggioda AirConnect » dom 16 gen 2011, 16:08

l'ho fatto dalla wlan1, e non compare nulla/ho anche provato ad impostare la freq sui 2 GHz e nella scansione compariva il un access point USRobotics del vicino.ù


Solo APBridge emettono segnale visibile dalla station, fai un upgrade licenza liv4 su una RB411
A.C.
Saluti

Spesso la soluzione è nelle istruzioni!
Avatar utente
AirConnect
Mikrotik-User 10° Liv
Mikrotik-User 10° Liv
 
Messaggi: 52
Iscritto il: mer 24 nov 2010, 11:23
Località: Calenzano (Fi)

Re: Recupero configurazione

Messaggioda ottone » dom 16 gen 2011, 20:12

Allora andrò in cerca di una scheda Level4.

Una soluzione potrebbe essere quella di trasformare una 411 da Lev 3 a Free (che può fungere da AP per qualche oretta...), A tale proposito: è possibile fare il backup della licenza per poi ripristinarla?
Avatar utente
ottone
Mikrotik Curious User
Mikrotik Curious User
 
Messaggi: 7
Iscritto il: mar 4 gen 2011, 3:59

Re: Recupero configurazione

Messaggioda piciccia » lun 17 gen 2011, 12:36

Solo APBridge emettono segnale visibile dalla station, fai un upgrade licenza liv4 su una RB411


Sbagliato,
anche la modalità Bridge (quella disponibile sulle L3) viene tranquillamente vista da una station.
Tra le 2 l'unica differenza è che una collega solo 1 mac address.

Saluti
C.
piciccia
MikroTIK Guru
MikroTIK Guru
 
Messaggi: 1026
Iscritto il: mar 1 giu 2010, 14:57


Prossimo

Torna a RouterOS

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti