abbio90 ha scritto:Chiaramente il dongle USB deve essere compatibile..
Io uso Vodafone k5160, Alcatel ik40 e Huawei e3772...
Trovi anche qualcosa di usato su subito se vuoi risparmiare...
Certo gestisce opvpn sia server che client oltre che l2tp+ipsec, sstp ecc.
Lundax è caro..ma alcuni clienti che lo hanno sono contenti..
Alternativa puoi valutare il CHR una volta attivo e configurato devi solo pagare la mensilita
Grazie mille abbio90, per cui devo scegliere o tra un router mikrotik piu un dongle( che in buona sostanza è il modem LTE),
( mi potresti consigliare,gentilmente, un modello con un buon rapporto qualità/prezzo grazie

)
oppure hap ac3 ( che è un modem router, acces point wifi e che non ha bisogno del dongle usb)Esatto?
Poi per collegarmi da remoto( con il mio telefono android) al router mikrotik( e quindi alla mia Lan)posso scegliere tra tre strade ( la quarta la escludo in quanto la vedo piu difficile

)
1) riuscire ad ottenere una sim con ip pubblico ( provo a sentire TIM)
2) attivare il client vpn openvpn sul mikrotik e farlo connettere al server vpn openvpn collegato al router con ip pubblico del mio amico;
3) attivare Cloud Hosted Router (CHR) che è una versione speciale di RouterOS per virtual server e che ha come costi 5 euro mensili 50 euro una tamtun se acquisto la licenza P1 e poi ci sarebbero i costi del server virtuale?
E cosi o mi sbaglio?
Ti posso chiedere quale fornitore affidabile di VPS potrei prendere in considerazione?
Grazie mille
Buona giornata