vi spiego il mio attuale problema:
In un'azienda ho 3 connessioni VDSL a monte, tutte e trè vanno in una RB3011 rispettivamente in
Ethe1 con indirizzo modem 10.0.1.1 e porta 10.0.1.2
Ethe2 con indirizzo modem 10.0.2.1 e porta 10.0.2.2
Ethe3 con indirizzo modem 10.0.3.1 e porta 10.0.3.2
Poi le ethernet 6,7,8,9,10 sono in un bridge con uscita 192.168.1.1/24 con dhcp abilitato.
In situazione di normalità è la ether 2 a dare banda al bridge. Se cade la ether2, la 3011 devia su ether3, se cade la ether 3 devia sulla ether1. Al rientro della ether2 tutto torna alla normalità.
Ora sul famoso bridge (porte ether 6,7,8,9,10 della 3011), ho collegato un fritzbox che mi fa SOLO da adattatore VoIP (cioè prende banda da una sua WAN e mi registra un account telefonico di clouditalia, facendomi uscire una linea RTG da una delle porta FSX).
In situazione di normalità tutto funziona.
Quando però capita che la ethernet 2 cade, la rb3011 cambia la sorgente di banda su ether3 o ether1, i pc navigano senza problemi ma l'account voip non funziona più fino a quando o io non riavvio la 3011, oppure non ritorna la banda da ether2. Se riavvio però la 3011 il voip si registra con quella connessione che al momento sta servendo il bridge, quindi poi, quando ritorna alla normalità, devo nuovamente riavviare altrimenti il voip rimane morto.
Penso sia un problema nel firewall ma non so come poterlo risolvere.
Ho creato questo sistema per minimizzare le interruzioni di connessione, ma se riuscissi a far funzionare anche il telefono da ogni connessione sarebbe il massimo !
Grazie
Buona domenica a tutti
Paolo
