Salve a tutti...
chiedo consiglio sulla seguente situazione:
Ho un connessione con un noto provider WISP della quale sono più che soddisfatto sia per il costo che per la funzionalità.
Abito in montagna e il “dispositivo di accesso” (la solita antennina quadrata marcata SICE con dentro la solita RB411) è stato posto sul tetto. In inverno tutto bene, in estate l'antenna è parzialmente “oscurata” dalle foglie degli alberi. Se non piove tutto OK, il segnale rimane intorno ai -80db, quando piove le foglie assorbono l'acqua e il segnale cade intorno ai -90db facendomi perdere la connessione.
Soluzioni possibili:
1)alzare l'antenna
non è praticabile, dovrei andare troppo in alto.
2)Tagliare gli alberi
non voglio tagliare i miei bellissimi castagni di 50 anni
3)mettere un'antenna con guadagno maggiore
Mi pareva la cosa migliore.
Sul sito del mio WISP c'è scritto chiaramente che in alternativa al loro dispositivo di accesso l'utente può acquistarne uno di sua proprietà, detto e fatto: ho preso una bella parabola JIROUS con la scatola a tenuta stagna e una RB411 con relativa schedina radio.
Ho provato a vedere il livello del segnale nelle condizioni peggiori e ho visto che il segnale non scende sotto i -85db. Perfetto... problema risolto?... NO!
Ho chiamato il servizio di assistenza, l'addetta del call-center lì per lì ha detto che non c'era alcun problema e che mi avrebbero mandato i parametri per la configurazione. Dopo qualche giorno mi ha chiamato un addetto del servizio tecnico che, al contrario, mi ha detto che non possono mandarmi la configurazione perché contiene delle password che devono rimanere riservate. Ho detto che ero disponibile a portare il mio apparato per farlo configurare a loro (a gratis però... io non voglio pagare le loro esigenze di sicurezza), ma per adesso (sono passati mesi) non ho saputo nulla.
C'è qualcuno che mi da un suggerimento?