Indice   FAQ  
Iscriviti  Login
Indice RouterOS RouterOS

Dispositivo di accesso – dilemma

Tutto su questo sistema operativo linux based - Configurazioni, dubbi, problematiche &....

Dispositivo di accesso – dilemma

Messaggioda mcmurphy » ven 6 ago 2010, 13:47

Salve a tutti...
chiedo consiglio sulla seguente situazione:

Ho un connessione con un noto provider WISP della quale sono più che soddisfatto sia per il costo che per la funzionalità.

Abito in montagna e il “dispositivo di accesso” (la solita antennina quadrata marcata SICE con dentro la solita RB411) è stato posto sul tetto. In inverno tutto bene, in estate l'antenna è parzialmente “oscurata” dalle foglie degli alberi. Se non piove tutto OK, il segnale rimane intorno ai -80db, quando piove le foglie assorbono l'acqua e il segnale cade intorno ai -90db facendomi perdere la connessione.

Soluzioni possibili:

1)alzare l'antenna
non è praticabile, dovrei andare troppo in alto.
2)Tagliare gli alberi
non voglio tagliare i miei bellissimi castagni di 50 anni
3)mettere un'antenna con guadagno maggiore

Mi pareva la cosa migliore.
Sul sito del mio WISP c'è scritto chiaramente che in alternativa al loro dispositivo di accesso l'utente può acquistarne uno di sua proprietà, detto e fatto: ho preso una bella parabola JIROUS con la scatola a tenuta stagna e una RB411 con relativa schedina radio.
Ho provato a vedere il livello del segnale nelle condizioni peggiori e ho visto che il segnale non scende sotto i -85db. Perfetto... problema risolto?... NO!
Ho chiamato il servizio di assistenza, l'addetta del call-center lì per lì ha detto che non c'era alcun problema e che mi avrebbero mandato i parametri per la configurazione. Dopo qualche giorno mi ha chiamato un addetto del servizio tecnico che, al contrario, mi ha detto che non possono mandarmi la configurazione perché contiene delle password che devono rimanere riservate. Ho detto che ero disponibile a portare il mio apparato per farlo configurare a loro (a gratis però... io non voglio pagare le loro esigenze di sicurezza), ma per adesso (sono passati mesi) non ho saputo nulla.

C'è qualcuno che mi da un suggerimento?
mcmurphy
Mikrotik-User 9° Liv
Mikrotik-User 9° Liv
 
Messaggi: 68
Iscritto il: ven 14 mag 2010, 21:33

Re: Dispositivo di accesso – dilemma

Messaggioda piciccia » ven 6 ago 2010, 13:59

apri l'apparato, montaci un pigtail N-U.fl e montaci la parabola che hai già.

Saluti
C.
piciccia
MikroTIK Guru
MikroTIK Guru
 
Messaggi: 1026
Iscritto il: mar 1 giu 2010, 14:57

Re: Dispositivo di accesso – dilemma

Messaggioda mcmurphy » ven 6 ago 2010, 14:05

Giusto... questa è una buona soluzione.

Però non credo che sia perfettamente legittima: si tratta comunque di "manomettere" il loro apparato.

Poi avrei voluto avere il controllo del mio dispositivo di accesso e, cosa non secondaria, evitare di pagare il canone mensile.
Ripeto che sul loro sito è scritto espressamente che si può fare,
c'è pure la scheda tecnica degli apparati compatibili (in realtà è un "copia incolla" delle caratteristiche del SICE)
mcmurphy
Mikrotik-User 9° Liv
Mikrotik-User 9° Liv
 
Messaggi: 68
Iscritto il: ven 14 mag 2010, 21:33

Re: Dispositivo di accesso – dilemma

Messaggioda figheras » ven 6 ago 2010, 15:10

Beh tu non vai a danneggiare la CPE che hai sul tetto, semplicemente fai un export dell'hardware che c'è dentro...
Qualora dovessero ritirare l'apparato per qualsiasi motivo tu gliela ricomponi come era prima ed il gioco è fatto...
Tanto le CPE della sice non hanno nessun sigillo (ne interno ne esterno) che invalida la garanzia... ;)
Siamo tutti ignoranti. Ma non tutti ignoriamo le stesse cose! - Einstein -
Avatar utente
figheras
Staff rosIT
Staff rosIT
 
Messaggi: 1218
Iscritto il: sab 19 set 2009, 20:09
Uso routerOS dalla Versione: v2.9.x
Certificazioni Mikrotik: MTCNA, MTCRE, MTCWE
Altre certificazioni: Cisco CCNA, KalliopePBX
Preferred Training Centre: Grifonline

Re: Dispositivo di accesso – dilemma

Messaggioda parabolino » ven 6 ago 2010, 15:12

Hanno il foro per il pigtail N?
...non è importante sapere tutto, è importante sapere dove cercare!!! E ricorda che CE+CE NON fa CE!
parabolino
MikroTIK Guru
MikroTIK Guru
 
Messaggi: 643
Iscritto il: ven 6 nov 2009, 14:47

Re: Dispositivo di accesso – dilemma

Messaggioda figheras » ven 6 ago 2010, 15:14

Hanno il foro per il pigtail N?


No le cpe sice con antenna integrata non sono provviste di foro per pigtail N (o per lo meno quelle che ho maneggiato io)
Siamo tutti ignoranti. Ma non tutti ignoriamo le stesse cose! - Einstein -
Avatar utente
figheras
Staff rosIT
Staff rosIT
 
Messaggi: 1218
Iscritto il: sab 19 set 2009, 20:09
Uso routerOS dalla Versione: v2.9.x
Certificazioni Mikrotik: MTCNA, MTCRE, MTCWE
Altre certificazioni: Cisco CCNA, KalliopePBX
Preferred Training Centre: Grifonline

Re: Dispositivo di accesso – dilemma

Messaggioda mcmurphy » ven 6 ago 2010, 16:17

Certo... per il momento farò in questo modo sperando in seguito di poter trovare il modo di usare la mia routerboard.
Devo solo acquistare un pigtail per la scheda radio della cpe sice, è un modello diverso da quella che ho io che ha il connettore ufl.

Grazie a tutti :D
mcmurphy
Mikrotik-User 9° Liv
Mikrotik-User 9° Liv
 
Messaggi: 68
Iscritto il: ven 14 mag 2010, 21:33

Re: Dispositivo di accesso – dilemma

Messaggioda piciccia » ven 6 ago 2010, 16:49

Se ha il connettore u.fl, anche detto Ipex o Hirose, ci vuole questo pigtail:
http://www.wispmax.com/41-pigtail-ipex- ... ances.html

Se non c'è il buco ci fai un foro con il trapano.

Saluti
C.
piciccia
MikroTIK Guru
MikroTIK Guru
 
Messaggi: 1026
Iscritto il: mar 1 giu 2010, 14:57

Re: Dispositivo di accesso – dilemma

Messaggioda mcmurphy » ven 6 ago 2010, 18:44

Buco?... no no, io "estirpo" tutto l'hardware e lo trasferisco nella mia scatola, così, se ce ne fosse bisogno, lo rimetto com'era nella cpe originale.
Il connettore sulla scheda non è ufl.. è l'altro tipo di cui ora mi sfugge il nome (forse MMCX)...
mcmurphy
Mikrotik-User 9° Liv
Mikrotik-User 9° Liv
 
Messaggi: 68
Iscritto il: ven 14 mag 2010, 21:33

Re: Dispositivo di accesso – dilemma

Messaggioda parabolino » ven 6 ago 2010, 20:32

Ottima idea trasferire sulla tua box ;)
...non è importante sapere tutto, è importante sapere dove cercare!!! E ricorda che CE+CE NON fa CE!
parabolino
MikroTIK Guru
MikroTIK Guru
 
Messaggi: 643
Iscritto il: ven 6 nov 2009, 14:47


Prossimo

Torna a RouterOS

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti