Indice   FAQ  
Iscriviti  Login
Indice RouterOS RouterOS

Configurazione rete casalinga Mikrotik + Fastgate

Tutto su questo sistema operativo linux based - Configurazioni, dubbi, problematiche &....

Configurazione rete casalinga Mikrotik + Fastgate

Messaggioda synetack » sab 27 gen 2018, 1:17

Salve a tutti,
avrei bisogno di un aiuto per la configurazione di un Mikrotik dietro un router Fastgate, l'idea è di gestire la lan domestica con il Mikrotik.
La configurazione a cui vorrei arrivare è la seguente:
Fastgate:
eth1:192.168.1.254

Mikrotik:
eth1:192.168.1.253 collegato al fastgate tramite uno switch
eth2:192.168.0.1 LAN interna

Ho fatto le seguenti configurazioni ma se provo a fare un ping dal Mikrotik verso 8.8.8.8 mi da no route to host

Codice: Seleziona tutto
[admin@MikroTik] > ip address print
Flags: X - disabled, I - invalid, D - dynamic
#   ADDRESS            NETWORK         INTERFACE
0   192.168.1.253/32   255.255.255.0   ether1
1   192.168.0.1/32     255.255.255.0   ether2


Codice: Seleziona tutto
[admin@MikroTik] > ip route print
Flags: X - disabled, A - active, D - dynamic, C - connect, S - static, r - rip, b - bgp, o - ospf, m - mme, B - blackhole, U - unreachable, P - prohibit
#      DST-ADDRESS        PREF-SRC        GATEWAY            DISTANCE
0   S  0.0.0.0/0          192.168.1.254   ether1                    1
1 A S  192.168.0.0/24                     ether2                    1
2 A S  192.168.1.0/24                     ether1                    1
3   S  192.168.31.10/32                   192.168.1.164             1
4 ADC  255.255.255.0/32   192.168.1.253   ether1                    0
                                           ether2


Qualche ping/traceroute dal Mikrotik:

Codice: Seleziona tutto
[admin@MikroTik] > ping 192.168.1.254
  SEQ HOST                                     SIZE TTL TIME  STATUS
    0 192.168.1.254                              56  64 0ms
    1 192.168.1.254                              56  64 0ms
    2 192.168.1.254                              56  64 0ms
    sent=3 received=3 packet-loss=0% min-rtt=0ms avg-rtt=0ms max-rtt=0ms

[admin@MikroTik] > ping 192.168.1.167    <---- PC attestato su fastgate
  SEQ HOST                                     SIZE TTL TIME  STATUS
    0 192.168.1.167                              56 128 0ms
    1 192.168.1.167                              56 128 0ms
    sent=2 received=2 packet-loss=0% min-rtt=0ms avg-rtt=0ms max-rtt=0ms

[admin@MikroTik] > ping 8.8.8.8
  SEQ HOST                                     SIZE TTL TIME  STATUS
    0                                                         no route to host
    1                                                         no route to host
    sent=2 received=0 packet-loss=100%

[admin@MikroTik] > tool traceroute 8.8.8.8
# ADDRESS                          LOSS SENT    LAST     AVG    BEST   WORST STD-DEV STATUS
1                                  100%    1 timeout
2                                  100%    1 timeout
3                                    0%    1     0ms


Ping da 192.168.1.167 (attestato sul fastgate)

Codice: Seleziona tutto
C:\>ping 192.168.1.253

Esecuzione di Ping 192.168.1.253 con 32 byte di dati:
Risposta da 192.168.1.253: byte=32 durata<1ms TTL=64
Risposta da 192.168.1.253: byte=32 durata<1ms TTL=64


C:\>ping 192.168.0.1

Esecuzione di Ping 192.168.0.1 con 32 byte di dati:
Risposta da 192.168.0.1: byte=32 durata<1ms TTL=64
Risposta da 192.168.0.1: byte=32 durata<1ms TTL=64


Dove sbaglio ?

Grazie!
synetack
Mikrotik Curious User
Mikrotik Curious User
 
Messaggi: 6
Iscritto il: gio 12 dic 2013, 23:22

Re: Configurazione rete casalinga Mikrotik + Fastgate

Messaggioda radiation » sab 27 gen 2018, 1:21

Perché /32??
Devi mettere /24 e comunque ti manca il masquerade dei pacchetti in uscita da eth1
Andrea
Avatar utente
radiation
Staff rosIT
Staff rosIT
 
Messaggi: 486
Iscritto il: mer 11 dic 2013, 20:00
Uso routerOS dalla Versione: v3.x
Certificazioni Mikrotik: MTCNA, MTCWE
Preferred Training Centre: Nimwave

Re: Configurazione rete casalinga Mikrotik + Fastgate

Messaggioda synetack » sab 27 gen 2018, 1:58

Ciao Andrea,
innanzitutto grazie mille della risposta, dove è impostato /32 ? sia nelle rotte che nella configurazione degli indirizzi ip mi sembra sia impostata una /24 o forse intendevi altro ?

Il masqurade non viene fatto direttamente dal router fastweb in uscita dalla sua WAN ? considera che mikrotik e router fastweb non sono in bridge.

Grazie
synetack
Mikrotik Curious User
Mikrotik Curious User
 
Messaggi: 6
Iscritto il: gio 12 dic 2013, 23:22

Re: Configurazione rete casalinga Mikrotik + Fastgate

Messaggioda ppraz » sab 27 gen 2018, 10:16

Gli indirizzi IP cui si riferisce Andrea sono quelli che hai assegnato alle due interfacce ether1 e ether2

Codice: Seleziona tutto
[admin@MikroTik] > ip address print
Flags: X - disabled, I - invalid, D - dynamic
#   ADDRESS            NETWORK         INTERFACE
0   192.168.1.253/32   255.255.255.0   ether1
1   192.168.0.1/32     255.255.255.0   ether2


Hai dichiarato gli IP come /32 ma le network come /24
Questo ti comporta un problema nelle rotte

Codice: Seleziona tutto
[admin@MikroTik] > ip route print
Flags: X - disabled, A - active, D - dynamic, C - connect, S - static, r - rip, b - bgp, o - ospf, m - mme, B - blackhole, U - unreachable, P - prohibit
#      DST-ADDRESS        PREF-SRC        GATEWAY            DISTANCE
0   S  0.0.0.0/0          192.168.1.254   ether1                    1
1 A S  192.168.0.0/24                     ether2                    1
2 A S  192.168.1.0/24                     ether1                    1
3   S  192.168.31.10/32                   192.168.1.164             1
4 ADC  255.255.255.0/32   192.168.1.253   ether1                    0
                                           ether2


Come vedi la rotta 0 non è attiva, per il motivo che lui non sa come raggiungere il gateway 192.168.1.254
Correggi gli IP e tutto funzionerà.

Sempre nelle rotte hai qualche problema.
Le rotte 1 e 2 le hai aggiunte tu staticamente, non va bene, quelle devono essere DAC ossia automatiche a metrica 0.
Infine la rotta 4 non ho idea del perché sia lì, è una rotta non-sense

Non dimenticare quello che ti ha detto Andrea relativamente alla "masquerade" ossia la nat per la rete interna
ppraz
Staff rosIT
Staff rosIT
 
Messaggi: 997
Iscritto il: sab 12 mar 2011, 14:13
Uso routerOS dalla Versione: v3.x

Re: Configurazione rete casalinga Mikrotik + Fastgate

Messaggioda synetack » sab 27 gen 2018, 11:36

Ciao Ppraz,
grazie anche a te della spiegazione :)

Hai dichiarato gli IP come /32 ma le network come /24
Questo ti comporta un problema nelle rotte


quella barra /32 alla fine dell'IP mi sembrava strano ma di fatto da winbox (menu ip>addresses) non avevo fatto altro che mettere address con il solo IP e netmask la /24, ho sbagliato qualcosa in questo punto ?

Come vedi la rotta 0 non è attiva, per il motivo che lui non sa come raggiungere il gateway 192.168.1.254
Correggi gli IP e tutto funzionerà.


Di fatto lui sa come raggiungere il 192.168.1.254, tant'è che riesce a pingarlo anche se quello che dici riguardo le rotte mi torna nel senso che: essendo collegato direttamente sulla rete 192.168.0.0/24 e 192.168.1.0/24 mi aspettavo di pingare senza problemi le macchine ma cosi non è stato per questo ho provato ad aggiungere la rotta 1 e 2 staticamente, la rotta 3 era solo una prova mentre la 4 non ho idea neanche io del perché sia li, me la da come dynamic e non ho neanche modo di cancellarla, inizialmente nella mia tabella di routing era presente solo la rotta 4.

Non dimenticare quello che ti ha detto Andrea relativamente alla "masquerade" ossia la nat per la rete interna


Qui mi sfugge qualcosa, pensavo che il nat mi servisse solo dal fastgate ---> Internet mentre, dal Mikrotik ----> Fastgate bastasse il routing normale dove sbaglio ?

Grazie ancora.
synetack
Mikrotik Curious User
Mikrotik Curious User
 
Messaggi: 6
Iscritto il: gio 12 dic 2013, 23:22

Re: Configurazione rete casalinga Mikrotik + Fastgate

Messaggioda synetack » sab 27 gen 2018, 11:42

quella barra /32 alla fine dell'IP mi sembrava strano ma di fatto da winbox (menu ip>addresses) non avevo fatto altro che mettere address con il solo IP e netmask la /24, ho sbagliato qualcosa in questo punto ?


Ho capito dove ho sbagliato, non avevo visto che nel campo address dovevo inserire al /24... :/
synetack
Mikrotik Curious User
Mikrotik Curious User
 
Messaggi: 6
Iscritto il: gio 12 dic 2013, 23:22

Re: Configurazione rete casalinga Mikrotik + Fastgate

Messaggioda synetack » sab 27 gen 2018, 12:03

Ho resettato la configurazione e sono ripartito inserendo gli indirizzi con la /24,

[admin@MikroTik] > ip address print
Flags: X - disabled, I - invalid, D - dynamic
# ADDRESS NETWORK INTERFACE
0 192.168.1.253/24 192.168.1.0 ether2
1 192.168.0.1/24 192.168.0.0 ether3


Ora come è giusto che sia le due direttamente connesse me le configura in automatico, ed ho aggiunto solo la default

[admin@MikroTik] > ip route print
Flags: X - disabled, A - active, D - dynamic, C - connect, S - static, r - rip, b - bgp, o - ospf, m - mme, B - blackhole, U - unreachable, P - prohibit
# DST-ADDRESS PREF-SRC GATEWAY DISTANCE
0 A S 0.0.0.0/0 192.168.1.254 1
1 ADC 192.168.0.0/24 192.168.0.1 ether3 0
2 ADC 192.168.1.0/24 192.168.1.253 ether2 0


Non ho configurato il masquerading ma come mi aspettavo riesco comunque ad uscire su internet

[admin@MikroTik] > ping 8.8.8.8
SEQ HOST SIZE TTL TIME STATUS
0 8.8.8.8 56 56 20ms
1 8.8.8.8 56 56 19ms
sent=2 received=2 packet-loss=0% min-rtt=19ms avg-rtt=19ms max-rtt=20ms


Nella mia configurazione in cui il router che esce su internet non è il mikrotik ma il fastgate ha senso il masquerading ?? questa cosa mi sfugge.

Comunque grazie del supporto, per una svista ho perso una serata :)
synetack
Mikrotik Curious User
Mikrotik Curious User
 
Messaggi: 6
Iscritto il: gio 12 dic 2013, 23:22

Re: Configurazione rete casalinga Mikrotik + Fastgate

Messaggioda radiation » sab 27 gen 2018, 12:57

Se hai usato il wizard lo ha messo in automatico. Diversamente il Mikrotik non ti fa uscire.
Controlla le regola firewall, nat e vedrai che sarà presente un masquerade sull'interfaccia WAN (ETH1 mi sembra che hai usato) oppure sulla subnet del modem.
Andrea
Avatar utente
radiation
Staff rosIT
Staff rosIT
 
Messaggi: 486
Iscritto il: mer 11 dic 2013, 20:00
Uso routerOS dalla Versione: v3.x
Certificazioni Mikrotik: MTCNA, MTCWE
Preferred Training Centre: Nimwave

Re: Configurazione rete casalinga Mikrotik + Fastgate

Messaggioda synetack » sab 27 gen 2018, 13:11

Ciao Radiation,
non ho usato il wizard ma alla fine ho dovuto configurare il masqurade perché di fatto dal mikrotik riuscivo ad uscire, ossia pingavo 8.8.8.8, mentre da un pc collegato sulla network 192.168.0.0/24 (quella dietro il mikrotik) non riuscivo ad uscire su internet, una volta configurato il masqurading sono riuscito a pingare 8.8.8.8 anche dal pc, però non ti nego che non mi è ancora chiaro perché devo configurare il masquerading sul Mikrotik quando non è lui direttamente attestato su internet.

Grazie per il supporto.
synetack
Mikrotik Curious User
Mikrotik Curious User
 
Messaggi: 6
Iscritto il: gio 12 dic 2013, 23:22

Re: Configurazione rete casalinga Mikrotik + Fastgate

Messaggioda radiation » sab 27 gen 2018, 13:12

Perchè stai usando una doppia NAT: Su internet ti presenti con la subnt del modem, sul modem ti presenti con la subnet del mikrotik
Andrea
Avatar utente
radiation
Staff rosIT
Staff rosIT
 
Messaggi: 486
Iscritto il: mer 11 dic 2013, 20:00
Uso routerOS dalla Versione: v3.x
Certificazioni Mikrotik: MTCNA, MTCWE
Preferred Training Centre: Nimwave


Prossimo

Torna a RouterOS

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti