Buon giorno a tutti ho visto una configurazione PTP mediante WDS con wirelwss , io tradizionalemnte per fare un PTP uso il bridge e do inidirizzo ip al bridge , mentre nella configurzione che ho visto lasciano indirizzo ip sulla eht1 e nel wireless attivano il WDS e nel sotto menu mettono il bridge io non lo ho ancora provato e volevo sapere se qualcuno lo ha già usata questa configurazione grazie spero di essermi spiegato saluti
Ciao, sì è una configurazione che in passato andava molto. Da quando è stato introdotto nv2 si tende a evitarla perché la latenza aumenta rispetto a fare nel secondo caso (cioè con la master in wireless mode bridge) Ti consiglierei di continuare la configurazione bridge/station-bridge Se proprio vuoi usare WDS devi: - lato master creare una interfaccia di tipo bridge in cui mettere ether1 - nel menù WDS metti l'interfaccia bridge appunto (WDS mode dynamic) - wireless mode bridge o ap-bridge
Lato slave: - wireless mode wds-station - interfaccia bridge con dentro sia la ether1 che la wlan1
Gli ip in entrambi i casi li puoi dare alla interfaccia bridge
grazie per la tua risposta sinceramente seguirò il tuo consiglio vito gli ottimi risultati sul campo , però per curiosità proverò la configuraziione WDS wireless su un PTP che uso in laboratorio con la mia sede staccata.