Indice   FAQ  
Iscriviti  Login
Indice RouterOS RouterOS

configurazione pppoe server

Tutto su questo sistema operativo linux based - Configurazioni, dubbi, problematiche &....

configurazione pppoe server

Messaggioda sincerbex » mer 22 mar 2017, 16:56

ciao a tutti,
volevo chiedervi che differenza di risultato c'è a fare pppoe server verso un bridge rispetto una singola interfaccia e poi magari mettere uno switch.

Grazie e buon pomeriggio a tutti
sincerbex
Mikrotik-User 8° Liv
Mikrotik-User 8° Liv
 
Messaggi: 97
Iscritto il: mar 12 giu 2012, 13:47
Uso routerOS dalla Versione: v3.x
Certificazioni Mikrotik: MTCNA
Preferred Training Centre: SICE TELECOMUNICAZIONI

Re: configurazione pppoe server

Messaggioda TSI-Troccoli » mer 22 mar 2017, 19:21

Con le nuove migliorie tra cui fastpath, fastrack ecc. i bridge sono sempre più veloci e si cerca di fare in hardware il forwarding, i tempi di risposta delle 2 soluzioni sono comparabili se parliamo di CCR.
Avatar utente
TSI-Troccoli
MikroTIK Guru
MikroTIK Guru
 
Messaggi: 184
Iscritto il: dom 20 mar 2016, 21:42
Uso routerOS dalla Versione: v5.x

Re: configurazione pppoe server

Messaggioda sincerbex » mer 22 mar 2017, 19:53

si parlo di ccr 36 core. quindi nessuna differenza?
sincerbex
Mikrotik-User 8° Liv
Mikrotik-User 8° Liv
 
Messaggi: 97
Iscritto il: mar 12 giu 2012, 13:47
Uso routerOS dalla Versione: v3.x
Certificazioni Mikrotik: MTCNA
Preferred Training Centre: SICE TELECOMUNICAZIONI

Re: configurazione pppoe server

Messaggioda uniconnect » mer 22 mar 2017, 21:45

Diciamo di no!! Concordo con l'amico Troccoli ... Per esperienza su pptp posso garantirti che i bridge sono molto performanti e soprattutto molto più "versatili". Con un valido hardware sono a mio avviso da preferire all'interfaccia / interfacce singole.

Ciao
"...e chi più ne ha più ne metta"- Ilona Stallet -
Avatar utente
uniconnect
Mikrotik-Pro 3° Liv
Mikrotik-Pro 3° Liv
 
Messaggi: 275
Iscritto il: lun 19 mag 2014, 17:15
Località: Roma
Uso routerOS dalla Versione: v4.x

Re: configurazione pppoe server

Messaggioda sincerbex » mer 22 mar 2017, 23:56

questa è la prima di tante domande che mi sto ponendo a seguito di problemi che sto riscontrando sulla mia rete... vi spiego...
ho un pppoe server su ccr che gestisce 600 client con vari profili. ultimamente sopratutto nella fascia serale c'è un notevole calo di banda su qualsiasi client. premetto che tutta la rete è in 17ghz e che quindi dispongo in media di 500mb sulle dorsali. durante questi cali se faccio un btest fra il pppoe e il client, i mega mi passano tutti ma effettivamente non dispongo di quella banda in uscita. il mio gestore mi da 300mbit simmetrici e sempre nella medesima fascia d'orario io ne vedo usati dai 180 a 210. ho fatto pure la prova a collegare un pc diretto al ccr cn ip pubblico e se faccio speedtest nel ccr leggo un picco di 240.
domanda: il problema è sul ccr o nella banda che mi fornisce l'operatore? e siccome il mio operatore mi consegna il segnale in fibra non posso collegare il pc in parallelo rispetto il pppoe server se non attraverso un csr con porte sfp e eth che ho già ordinato. che ne pensate?
sincerbex
Mikrotik-User 8° Liv
Mikrotik-User 8° Liv
 
Messaggi: 97
Iscritto il: mar 12 giu 2012, 13:47
Uso routerOS dalla Versione: v3.x
Certificazioni Mikrotik: MTCNA
Preferred Training Centre: SICE TELECOMUNICAZIONI

Re: configurazione pppoe server

Messaggioda pioccd » gio 23 mar 2017, 16:14

Ciao,
quindi la fibra che ti arriva dal provider la fermi su una porta sfp della ccr? non hai un cisco o qualche altro apparato prima?
Se posso, hai un contratto con banda garantita? Nel momento in cui fai il picco di 240 effettua un traceroute verso ad esempio google o altri host, se la latenza sale evidentemente la saturazione è del provider...
pioccd
Mikrotik-User 4° Liv
Mikrotik-User 4° Liv
 
Messaggi: 217
Iscritto il: mer 25 feb 2015, 18:58
Uso routerOS dalla Versione: v6.x

Re: configurazione pppoe server

Messaggioda uniconnect » gio 23 mar 2017, 20:28

Ciao pioccd, di base ormai sono diventati veramente pochi i provider che ti danno la banda garantita al 100%, se non per contratti che ovviemente includano routing BGP!! Bisognerebbe quindi prima capire se sincerbex ha una connessione in BGP o meno!!

Inoltre se sincerbex ha la fibra del provider che non transita per alcun altro apparato (di propietà del provider) ed entra diretta sulla CCR di frontiera vuol dire che o ha tutti i parametri della vlan che consegna la subnet pubblica, e quindi avrà anche impostato come gateway l'interfaccia su cui è annunciata la suddetta vlan, o è in routing BGP!!! ... e quindi in entrambe i casi avrebbe comunque la miglior configurazione possibile ed il miglior risultato ottenibile ...

...quindi sincerbex a questo punto per fare un test "pulito" dell'effettiva banda dovresti (secondo me) prima disabilitare il server pppoe, buttando giù tutte le connessioni e poi provare a fare il test, prima assegnando al pc IP pubblico ed allaciandolo ad una porta della CCR in bridge (e sottolineo bridge :) ) della subnet pubblica e poi invece simulando un client pppoe allacciandoti all'interfacia su cui c'è il bridge del server pppoe ... questa tipologia di test ti può innanzitutto evidenziare se la saturazione è del provider o tua e poi se il server pppoe e tutti i vari tunnel delle dorsali che arrivano ai clienti lavorano correttmente.... Ovviamente per una massima sicurezza e riscontro dovresti fare il test non solo con il classico "speedtest" ma usando il bandwidth di mikrotik verso altra connessione di pari o superiore banda.
... ultima cosa dovremmo sapere anche se il provider nella coda della suddetta vlan ha inserito delle regole di burst!! :) :) .....a naso direi comunque (come pioccd) che il contratto che hai con il provider non prevede la banda garantita 100% .... anche perchè è difficile che una CCR 36 possa dare problemi del genere, soprattutto sui bridge di ultima generazione!!!

Ciao ed un saluto a tutti.
"...e chi più ne ha più ne metta"- Ilona Stallet -
Avatar utente
uniconnect
Mikrotik-Pro 3° Liv
Mikrotik-Pro 3° Liv
 
Messaggi: 275
Iscritto il: lun 19 mag 2014, 17:15
Località: Roma
Uso routerOS dalla Versione: v4.x

Re: configurazione pppoe server

Messaggioda sincerbex » gio 23 mar 2017, 21:05

Vi spiego meglio,
il circuito sdh arriva all'adm ( che si trova nel mio rack) dall'adm parte un cavo in fibra per il router, un asr 1001. sia adm che router sono di proprietà di fastweb. dal loro router mi sono fatto abilitare interfaccia sfp verso mio ccr. il circuito è protetto nel senso di rindondato. per quanto riguarda la banda garantita loro mi dicono che è garantita al 100% ma sto cercando di verificare nel contratto "verba volant, scripta manent".
mi hanno già mandato un paio di volte un loro tecnico per fare la classica misurazione dai miei apparati al pop e ovviamente vedono il transito pulito dei 300mega. quindi ho il problema e fuori, per fuori intendo anche oltre i loro flussi, oppure e dentro.. da me
sincerbex
Mikrotik-User 8° Liv
Mikrotik-User 8° Liv
 
Messaggi: 97
Iscritto il: mar 12 giu 2012, 13:47
Uso routerOS dalla Versione: v3.x
Certificazioni Mikrotik: MTCNA
Preferred Training Centre: SICE TELECOMUNICAZIONI

Re: configurazione pppoe server

Messaggioda sincerbex » gio 23 mar 2017, 22:25

proprio adesso nel momento di picco ho fatto dei test che metto in allegato..
ho fatto partire un traceroute vs 8.8.8.8 (in allegato), mentre eseguivo un speedtest(allegato) da pc collegato in bridge passante al ccr con ip pubblico.
come si può vedere il picco massimo fra client + speedtest arriva a 225mb ( lo leggo dall sfp1) che è l'ingresso vs router fornitore. da notare come la banda in upload ci sia tutta se sommo i miei client 60 mega circa + 253 di speedtest passo i 300.. che ne dite?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
sincerbex
Mikrotik-User 8° Liv
Mikrotik-User 8° Liv
 
Messaggi: 97
Iscritto il: mar 12 giu 2012, 13:47
Uso routerOS dalla Versione: v3.x
Certificazioni Mikrotik: MTCNA
Preferred Training Centre: SICE TELECOMUNICAZIONI

Re: configurazione pppoe server

Messaggioda pioccd » ven 24 mar 2017, 0:33

Quindi diciamo che in upload saturi i 300 ma in download resti sui 225 circa?
pioccd
Mikrotik-User 4° Liv
Mikrotik-User 4° Liv
 
Messaggi: 217
Iscritto il: mer 25 feb 2015, 18:58
Uso routerOS dalla Versione: v6.x


Prossimo

Torna a RouterOS

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti