Indice   FAQ  
Iscriviti  Login
Indice RouterOS RouterOS

Problema su cavo lan

Tutto su questo sistema operativo linux based - Configurazioni, dubbi, problematiche &....

Re: Problema su cavo lan

Messaggioda Antonio » gio 6 mag 2010, 12:26

ciao, i cavi sono con la sequenza giusta rispettando lo standard (biano arancio, arancio, bianco verde, blu , bianco ble , verde, bianco marrone, marrone) (pin to pin).

la ver. firmware è 3.28, non credo che ci siano problemi con questa versione.
posso provare ad aggiornarla poi ti faccio sapere.
Antonio
Mikrotik-User 7° Liv
Mikrotik-User 7° Liv
 
Messaggi: 145
Iscritto il: mer 28 apr 2010, 15:36

Re: Problema su cavo lan

Messaggioda figheras » gio 6 mag 2010, 19:50

Bene inizia ad aggiornare...la 3.30 è l'ideale....sembra avere meno problemi delle altree.. ;)
Siamo tutti ignoranti. Ma non tutti ignoriamo le stesse cose! - Einstein -
Avatar utente
figheras
Staff rosIT
Staff rosIT
 
Messaggi: 1218
Iscritto il: sab 19 set 2009, 20:09
Uso routerOS dalla Versione: v2.9.x
Certificazioni Mikrotik: MTCNA, MTCRE, MTCWE
Altre certificazioni: Cisco CCNA, KalliopePBX
Preferred Training Centre: Grifonline

Re: Problema su cavo lan

Messaggioda Antonio » ven 7 mag 2010, 9:12

ciao, dunque, dopo l'aggiornamento il risultato è sempre quello...ho pensato di fare diversamente per bypassare il problema, dal momento che ho una rb433 con 2 moduli radio e la possibilità di aggiungere un terzo modulo, cosa ne pensi se faccio lavorare il terzo modulo al posto della cpe connessa alla ethernet?
Antonio
Mikrotik-User 7° Liv
Mikrotik-User 7° Liv
 
Messaggi: 145
Iscritto il: mer 28 apr 2010, 15:36

Re: Problema su cavo lan

Messaggioda figheras » ven 7 mag 2010, 13:26

Certo potresti....l'unico problema che potresti avere è che se quel punto è una dorsale importante potresti avere problemi per trasportare la banda dal momento in cui ci sono dei client che cmq vanno ad incidere sulla CPU della tua RB433.....
Fai questo cambiamento.....magari scendi giu la 411 e la testi verificando se il problema dipende dall'hardware....

Facci sapere
Siamo tutti ignoranti. Ma non tutti ignoriamo le stesse cose! - Einstein -
Avatar utente
figheras
Staff rosIT
Staff rosIT
 
Messaggi: 1218
Iscritto il: sab 19 set 2009, 20:09
Uso routerOS dalla Versione: v2.9.x
Certificazioni Mikrotik: MTCNA, MTCRE, MTCWE
Altre certificazioni: Cisco CCNA, KalliopePBX
Preferred Training Centre: Grifonline

Re: Problema su cavo lan

Messaggioda HiD » lun 10 mag 2010, 11:09

Credo che il problema siano le emittenti radio. Già successo a tanti!
Arriva corrente alla scheda ma la negoziazione della porta è quasi impossibile.
C'è un'unica soluzione... la fibra!
Alessandro Campanella
http://www.1off.it
HiD
MikroTIK Guru
MikroTIK Guru
 
Messaggi: 45
Iscritto il: lun 10 mag 2010, 10:38
Uso routerOS dalla Versione: v2.9.x
Certificazioni Mikrotik: MTCNA, MTCRE, MTCWE, MTCTCE, MTCUME, MTCINE

Re: Problema su cavo lan

Messaggioda Antonio » gio 20 mag 2010, 22:35

Risolto!!! come ho sempre pensato le emittenti radiofoniche creano interferenze sul cavo e non solo...provo a spiegare come ho risolto il mio problema: ho utilizzato, 2 cavi STP, uno per la cpe in ricezione e uno per la dorsale e plug RJ45 con schermatura, il cavo STP oltre alla schermatura ha un filo che è stato saldato vicino hai plug provando a negoziare con la dorsale (RB433) che è chiusa in una scatola di alluminio tutto è andato a buon fine, connessione ethernet 100mbit.
il problema rimaneva con la cpe, che purtroppo era chiusa in una scatola di plastica ABS, credetemi la cpe 411 prendeva qualsiasi onde radio che gira li intorno, ho sostituito la cpe 411 con una classica cpe ubiquiti ns5 che sicuramente conoscete provo a negoziare tutto ok risultato ethernet 100mbit, il problema (chiaramente) è che la ns5 ha una antenna con apertura orizontale di 45° e 14 dbi di guadagno quindi non credevo proprio di poter effetuare una ricezione da 11km di distanza, fortunatamente la ns5 ha la possibilità di connettere una antenna esterna, quindi.....da -89 sono riuscito ad avere un bel -59 niente male vero???
spero di essere stato chiaro, e speriamo che a qualcuno possa essere utile questa informazione.
Antonio
Mikrotik-User 7° Liv
Mikrotik-User 7° Liv
 
Messaggi: 145
Iscritto il: mer 28 apr 2010, 15:36


Precedente

Torna a RouterOS

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite