Indice   FAQ  
Iscriviti  Login
Indice RouterOS RouterOS

Hiperlan + OSPF

Tutto su questo sistema operativo linux based - Configurazioni, dubbi, problematiche &....

Re: Hiperlan + OSPF

Messaggioda xanio » ven 1 mag 2015, 9:21

ma con piu di 30 nodi e 60 link ptp, diventa complesso.
---
MTCNA - MTCRE
Avatar utente
xanio
Staff rosIT
Staff rosIT
 
Messaggi: 1054
Iscritto il: lun 31 ott 2011, 18:15
Località: Sicilia
Uso routerOS dalla Versione: v4.x
Certificazioni Mikrotik: MTCNA - MTCRE
Altre certificazioni: Milestone - Yeastar - Cambium
Preferred Training Centre: Grifonline

Re: Hiperlan + OSPF

Messaggioda uniconnect » ven 1 mag 2015, 10:35

Penso sia molto utile scambiarsi opinioni poichè l'uso che ne facciamo degli apparati non è propriamente ugluale per tutti... ognuno ovviamente li adatta alle proprie necessità ed esigenze.... quindi segnalare le esperienze di ognuno nel proprio ambito d'utilizzo può contribuire ad aiutare direttamente ed indirettamente un po' tutti!!!

Nella notte ho ricaricato 6.28 ed ho fatto altre prove !!!! portando MTU a 1500 i tunnel EoIP funzionano bene fuori o dentro OSPF... nessun problema sia per ppptp che per l2tp ... ma c'è ancora latenza... cmq sembra in parte risolto il problema mtu/mrru dei pacchetti.
Ho provato a caricare pppoe su EoIp, anche qui fuori e dentro OSPF (anche se non è il principale uso che ne faccio) e sembrerebbe andare bene...ma come ripeto io il pppoe lo uso molto poco quindi provate meglio voi che avete diversi client e sicuramente più esperienza di me!!! :)

Altre cose notate:
-speedtest!!! ...con PCC attivo... con 6.27 400/300Mbps (e spicci) , con 6.28 , senza effettuare nessuna modifica ovvio, si scende a 320/230Mbps .... mi perdo circa 80Mbps pe' strada!!! ... la cosa mi fa piuttosto incaxxxxare!!! ...
-impiego memoria diminuito di circa un quarto;
-ogni tanto va down un'interfaccia eth senza motivo... biisogna disabilitare "auto-negotiate" (qui ero preparato, già me lo aveva fatto su una CRS :) su cui avevo smadonnato per 2gg. )
-non attivate il RoMON .... la memoria si pianta al 100% !!!! .... ritorna normale una trentina di secondi dopo averlo disabilitato!!! ....

Raga per ora è tutto, cmq mi sono incaponito e sto weekend già ho capito che me lo rovinerò!!! :) :) ...

Vi farò sapere!!!

PS. la prossima settimana sarò per alcuni giorni ad Arezzo e Chianciano Terme per lavoro, qualcuno è di zona??? ... mi farebbe piacere conoscervi di persona :) ... :beer: :eheh:

Ciao e buon "primomaggio"... alla faccia dell'EXPO :) :)
"...e chi più ne ha più ne metta"- Ilona Stallet -
Avatar utente
uniconnect
Mikrotik-Pro 3° Liv
Mikrotik-Pro 3° Liv
 
Messaggi: 275
Iscritto il: lun 19 mag 2014, 17:15
Località: Roma
Uso routerOS dalla Versione: v4.x

Re: Hiperlan + OSPF

Messaggioda xanio » ven 1 mag 2015, 12:07

A livello pppoe uso MTU 1480 e i tunnel sono a 1500...posso vedere se aumentare MTU su pppoe server e vedere se i ponti reggono.
---
MTCNA - MTCRE
Avatar utente
xanio
Staff rosIT
Staff rosIT
 
Messaggi: 1054
Iscritto il: lun 31 ott 2011, 18:15
Località: Sicilia
Uso routerOS dalla Versione: v4.x
Certificazioni Mikrotik: MTCNA - MTCRE
Altre certificazioni: Milestone - Yeastar - Cambium
Preferred Training Centre: Grifonline

Re: Hiperlan + OSPF

Messaggioda xanio » mar 5 mag 2015, 17:57

Aggiornameto:
- dopo diversi smadonnamenti, sono arrivato alla conclusione che l'ospf non centra, in quanto ho creato un pppoe server ex-novo, senza ospf, senza regole strane e collegato direttamente alla porta WAN con il router e alla porta lan un pc, + pc con uno switch normalissimo, ma il problema persiste, perdo pacchetti e navigo male!

- dopo questa osservazione mi pare chiaro che il problema è il pppoe server, visto che se metto un ip pubblico direttamente sul pc e mi collego alla wan del router (quindi allo stesso livello del pppoe) non riscontro questi problemi.

- Ora i due pppoe-server principali hanno release 6.28 x86 e l'unico package aggiuntivo e ntp-server, per il resto sono tranquilli, e usano radius esterno (freeradius). Quindi sto usando un'altro pppoe-server fatto ex-no a mano, senza nessun import con release 5.26, ma riscontro sempre lo stesso problema di lentezza, latenza, perdita di pacchetti.

Quinfi la mia domanda è cosa sta succedendo?

ps: nelle release 6.28, ho fatto attenzione a disabilitare RoMon.

Sono aperto a qualsiasi consiglio / consulenza in merito che mi risolva la problematica, sono alla frutta e non ne vengo a capo, difficilmente mi do per vinto, ma stavolta non riesco a trovare soluzione a questo problema.
---
MTCNA - MTCRE
Avatar utente
xanio
Staff rosIT
Staff rosIT
 
Messaggi: 1054
Iscritto il: lun 31 ott 2011, 18:15
Località: Sicilia
Uso routerOS dalla Versione: v4.x
Certificazioni Mikrotik: MTCNA - MTCRE
Altre certificazioni: Milestone - Yeastar - Cambium
Preferred Training Centre: Grifonline

Re: Hiperlan + OSPF

Messaggioda ibm » mar 5 mag 2015, 18:13

Non so quanto possa esserti utile ma questa è una configurazione di un (mini) pppoe server che sta girando da una 15ina di giorni su una 6.28 (questa configurazione è così dalla 6.15) e non ha dato alcun problema.

/interface ethernet
set [ find default-name=ether4 ] l2mtu=1508 mtu=1508 name="ether4 - AP"

/ppp profile
add change-tcp-mss=yes dns-server=10.128.0.1 local-address=10.128.0.1 name="8M/1M - PPPoE" only-one=yes rate-limit=1024k/8192k use-compression=no use-encryption=yes use-ipv6=default use-vj-compression=no
add change-tcp-mss=yes dns-server=10.128.0.1 local-address=10.128.0.1 name="16M/4M - PPPoE" only-one=yes rate-limit=4096k/16384k use-compression=no use-encryption=yes use-ipv6=default use-vj-compression=no
set 5 use-ipv6=default use-mpls=no

/ppp aaa
set interim-update=1m use-radius=yes

/interface pppoe-server server
add authentication=chap disabled=no interface="ether4 - AP" max-mru=1500 max-mtu=1500 one-session-per-host=yes service-name=PPPoE-TEST
ibm
Mikrotik-Pro 2° Liv
Mikrotik-Pro 2° Liv
 
Messaggi: 313
Iscritto il: lun 20 gen 2014, 19:55
Uso routerOS dalla Versione: v4.x

Re: Hiperlan + OSPF

Messaggioda ciccioprofumato » mar 5 mag 2015, 23:45

la 6.28 mi dicono (colleghi + esperti di me) che la spacciano per le migliorie fatte sul discorso MTU ma che in realta' non fa, fa solo degli adattamenti per quanto ne ho capito, sarebbe la stessa cosa tenere la 6.27 e giocare con delle regole di MANGLE/change MSS per risolvere il problema MTU se e' questo che si tratta naturalmente, io sto usando ancora la 6.27 con appunto le regole di mangle attive, e non ho problemi, ma il pppoe mi gira su ccr e non su x86, su x86 invece ho un'altro server pppoe senza nessuna regola con 6.28 e solo rotte statiche e non riscontro nessun problema.
ciccioprofumato
Mikrotik-Pro 2° Liv
Mikrotik-Pro 2° Liv
 
Messaggi: 321
Iscritto il: mer 20 feb 2013, 1:37

Re: Hiperlan + OSPF

Messaggioda uniconnect » mer 6 mag 2015, 14:57

Ciao a tutti, devo dire che nel mio piccolo ho "patteggiato" con la 6.28 su CCR (bene invece per rb2011) ... Come vi ripeto io non uso il pppoe e perciò riesco ad "aggirare" quel problema ma sul lag e perdita di pacchetti non ho trovato neanche io soluzione.... Posso dirvi solo che modificando MTU le cose vanno bene sui tunnel EoIP e su ppptp (indipendentemente dall' OSPF). Come già avevo accennato sono concorde con xanio che il problema non sia l'OSPF (che per inciso a me non da problemi su nessun nodo) ma qualche altra minchiata che intervine secondo me a livello wan!!! ... ho notato che il lag non è solo dal lato lan ma anche sulle wan... ho fatto test anche disabilitando il PCC ma le cose non cambiano; come vi dicevo addirittura si perde un 20% di connettività su di un banale speedtest...

aspetto fino a lunedì per vedere se tirano fuori una nuova revisione di questo firmware sennò ritorno a 6.27, come suggeriva ciccioprofumato...

Ciao e tutti.
"...e chi più ne ha più ne metta"- Ilona Stallet -
Avatar utente
uniconnect
Mikrotik-Pro 3° Liv
Mikrotik-Pro 3° Liv
 
Messaggi: 275
Iscritto il: lun 19 mag 2014, 17:15
Località: Roma
Uso routerOS dalla Versione: v4.x


Precedente

Torna a RouterOS

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti