Salve sto mettendo su un wisp è dopo essermi certificato mtcna mtcre e ottenuto l'autorizzazione del ministero dopo prove in laboratorio ho cominciato ad investire e realizzare il primo traliccio.
Visto la congestione radio di molti wisp nella zona dove opero non riesco a far funzionare le radio mk con cpe mk.
prima configurazione rb433ah con sr5 e settoriale da 17db singola polarizzazione
risultato a 1,5 km non si riesce a fare traffico 802.11/nstream/nv2 con client sxt e con sextant
seconda configurazione rb912 con settoriale 90° doppia polarizzazione
risultato migliorato ma si riesce a navigare solo con sextant e con pochissima banda
da qui il test con ubiquiti mettendo come client una nanobeam si riesce a fare il doppio del traffico rispetto alla sextant chiaramente solo con protocollo 802.11.
test finale ap rb912 con settoriale 90° doppia polarizzazione vs ap rocket m5 con stessa antenna e stessa regolazione,con 802.11 e stessa frequenza.
utilizzando un ap alla volta i client collegati ottengono traffico analogo sia con ap mk che ap ub(sono contento ) ,le sxt non sono da calcolare in quanto a volte non riescono nemmeno ad autenticarsi al radius,il traffico della nanobeam è sempre almeno il doppio rispetto alla sextant entrambe installate sul tetto di casa mia per cui alla stessa distanza dagli ap.
Premetto che non voglio utilizzare ubiquiti ma se non trovo un alternativa alla nanobeam per cui cpe mikrotik con parabola per schermare il segnali riflessi ad un prezzo decente ed utilizzare i protocolli tdma dovro necessariamente.......
aiuto