In una rete LAN formata da tanti PC, la necessità del gruppo WiFi Siena è accendere un pc della lan lanciando un comando da un altro pc.
Il sistema che permette di raggiungere il nostro scopo si chiama WOL o Wake-on-LAN.
Requisiti hardware necessari:
- E' necessario che la scheda di rete del pc remoto sia compatibile con lo standard WOL (Wake-on-LAN).
La maggior parte delle schede di rete sono compatibili con lo standard WOL, può verificarsi però che quando l'avete montata sulla vostra scheda madre non abbiate connesso il terminale WOL presente sulla scheda di rete con quello presente sulla scheda madre, di solito questo cavetto a tre fili viene buttato, e se la monta il commerciante vi dice che non serve a niente.
Ora nei computer dove la scheda rete è implementata nella scheda madre questo collegamento non serve lo ha già fatto il costruttore, (allora serviva maledetto venditore!!)
Se il cavetto WOL della scheda di rete è collegato alla scheda madre o avete un computer con la scheda rete sulla scheda madre possiamo andare avanti.
Accendete il PC che si vuol comandare a distanza, entrate nel BIOS e abilitate la funzionalità WOL della scheda madre.
Dove sia la funzione WOL dipende dal tipo di scheda madre che avete e dal tipo di BIOS che avete installato. Comunque navigando un pò nel BIOS non dovrebbe essere difficile trovare l'opzione del WOL.
Una volta trovata attivatela se non lo è già.
Sistemata la parte bios passiamo al software.
Dovete scaricare un' l'utility presente in rete che vi permettono di lanciare i comandi per attivare il WOL di un terminale remoto.
Io ho trovato molto buono il programma dell' AMD "Magic Packet Utility".
Scaricate il tool e installatelo nel pc che dovrà lanciare il comando di accensione.
Una volta installato, avviate l'applicazione, e dal menu dei comandi seguite il percorso indicato di seguito:
[Magic Packets -> Power On One Host]
A questo punto dovresti avere in mano il MAC della macchina remota , se non lo avete lo dovete recuperare.
Per fare questo ci sono diverse possibilità:
1. Vi spostate sulla macchina remota, aprite un prompt dei comandi ([start -> esegui ->cmd ]) e lanciate il comando:
ipconfig /all
Il comando sopra vi fornirà gli IP e i relativi MAC di tutte le schede di rete presenti su quel PC. Appuntatevi il MAC.
Il MAC è un indirizzo espresso in esadecimale su 16 cifre.
Eesmpio di MAC
00-60-F4-A6-7B-EE
2.Un altro modo per ottenere il MAC è quello di spostarsi sulla macchina remota e cliccare sui due monitor di connessione alla rete, poi cliccare "Supporto" e di seguito "Dettagli".
Appaiono tutti gli indirizz ip della macchina e il Mac.
3.Il terzo modo per ottenere il MAC senza alzarsi dalla propria postazione è il seguente, ma io questo non l' ho provato:
scaricate l'utility MCGetMAC. Aprite il prompt dei comandi e lanciate il seguente comando:
MCGETMAC 192.168.1.9 ( questo è naturalmente l' Ip della macchina remota )
oppure se conoscete il nome della macchina remota:
MCGETMAC nome_pc_remoto
Riusciti in qualche modo ad avere il MAC lanciamo Magic Paket Utility e alla voce
"Power on one Host" Inseriamo il MAC e lanciamo il comando send e come per magia se tutto funziona il computer remoto si accende.
Naturalmente il computer remoto deve essere collegato alla rete elettrica e configurato nella rete Lan.
Provare per credere
Vi do il nome del file di istruzioni dell' AMD perchè non riesco a inserirci un allegato Pdf.
mXsuszt.pdf
Per spegnerlo è molto più semplice.
Saluti Fabrizio
Visita il sito del GruppoWiFi Siena:
http://sites.google.com/site/wifisiena/