
Sto sistemando la rete di una casa in cui vivono alcune famiglie in cohousing e che condividono una unica connessione ad internet. La mia idea è quella che ci fosse un access point wireless in ogni casa che garantisce la connessione ad internet, ma allo stesso tempo vorrei che ogni rete wireless sia indipendente.
Mi sono quindi procurato una Routerboard RB2011UAS che vorrei utilizzare in questo modo:
Modem ADSL: 192.168.0.1
ether1 -> WAN - 192.168.0.2
ether2 -> WLAN1 - 192.168.1.1
ether3 -> WLAN2 - 192.168.2.1
ether4 -> WLAN3 - 192.168.3.1
Ogni porta WLAN ha il suo server DHCP che distribuisce gli indirizzi attraverso l'access point collegato.
Riesco a creare le sottoreti con i server DHCP, ma quello che ancora mi è oscuro e come fare a instradare il traffico internet dalla interfaccia 1 alle sottoreti.
Con la configurazione di default si riesce ad accedere alla WAN da ogni interfaccia, ma credo che sia grazie al bridge. Solo che se voglio creare diversi server DHCP per ogni interfaccia in modo da renderla indipendente sono costretto a toglierla dal bridge ed a quel punto rimane isolata da internet.
Qualcuno di buon cuore e con pazienza a palate mi può illuminare?
Grazie!