Il mio attuale server freenas sta acceso h24/365gg e dal punto dell'affidabilità non da problemi (...giusto qualche riavvio ogni tanto), e soprattutto nel caso di ripristino per rottura dei dischi o dell'hardware si riparte veramente in un attimo!!!! ...
Anche se le ultime versioni sono complete e versatili dal punto di vista delle funzionalità (sembrerebbe quasi al pari di server nas "professionali") ho cmq ho preferito delegargli solo la parte di backup del server principale. In effetti mi sento più sicuro a far svolgere al server ubuntu tutto il vero lavoro!!! ... che, a mio personalissimo parere s'intende, per molti versi è una spanna sopra a tutti!! ... Sicuramente è di molto meno "plug and play" rispetto a freenas e richiede una buona conoscenza dell'ambinte linux per settaggi ed altro ma ti da veramente la possibilità di fare quel che vuoi!!! ...
In conclusione freenas (abbinato ad un hardware affidabile e performante) per me rimane la scelta ottimale, ed a basso costo, per molte cose (backup, ftp, smb ed altro) ma se dovessi consigliare quale sistema usare come server nas per servizi iScsi, vmware, ftp (sulla base della mia esperienza) direi sicuramente ubuntu!!! ... Anche riguardo "HA" sarebbe la scelta più giusta (sempre a mio personalissimo parere); attualmente il mio non ha ridondanza (anche perchè come ho detto più volte il mio lavoro principalmente non prevede l'utilizzo di Radius e server pppoe) ma sta comunque accesso online stabilmete (h24) da anni e qualora volessi affiancargli un seconda macchina "gemella" sarebbe molto facile configurare backup ridondante, failover e bilanciamneto dei servizi (non c'ho mai provato ma sono convinto che andrebbe benissimo)...
Ciao e buona giornata...speriamo, poichè ho visto che mikrotik ha rilasciato altro aggiornamento (6.32.3)

