Indice   FAQ  
Iscriviti  Login
Indice Networking & Software di geolocalizzazione Wireless - [802.11]

Antenne paraboliche omologate in Italia

Come progettare e costruire un'antenna, come creare un link punto-punto con semplici access point, come rinforzare la sicurezza &..

Antenne paraboliche omologate in Italia

Messaggioda ibm » lun 12 mag 2014, 16:10

Salve a tutti vorrei sapere se in Italia questo modello di parabola è omologato visto che ha 28db di guadagno e il limite eirp è 30 più il margine di sicurezza
Gold Wireless - GOLD-SADD56028-DP Cover 5GHz 28dBi Dual Polariz
ibm
Mikrotik-Pro 2° Liv
Mikrotik-Pro 2° Liv
 
Messaggi: 313
Iscritto il: lun 20 gen 2014, 19:55
Uso routerOS dalla Versione: v4.x

Re: Antenne paraboliche omologate in Italia

Messaggioda ppraz » lun 12 mag 2014, 22:41

Le antenne non emettono segnali, quindi non hanno bisogno di omologazione, sono gli apparati attivi a doverla avere.
Dici bene, il limite eirp è 30dbm in outdoor, ma puoi settare il trasmettitore anche a potenze inferiori a 0.
Io ho installato antenne con 34 dbi di guadagno, semplicemente impostando il trasmettitore a -4dbm
ppraz
Staff rosIT
Staff rosIT
 
Messaggi: 997
Iscritto il: sab 12 mar 2011, 14:13
Uso routerOS dalla Versione: v3.x

Antenne paraboliche omologate in Italia

Messaggioda ibm » lun 12 mag 2014, 23:19

ppraz ha scritto:Le antenne non emettono segnali, quindi non hanno bisogno di omologazione, sono gli apparati attivi a doverla avere.
Dici bene, il limite eirp è 30dbm in outdoor, ma puoi settare il trasmettitore anche a potenze inferiori a 0.
Io ho installato antenne con 34 dbi di guadagno, semplicemente impostando il trasmettitore a -4dbm


Ti ringrazio molto, non sapevo che fosse possibile assegnare valori negativi alla tx power.
Ma quindi alla fine operando con sole apparecchiature Mikrotik non c'è nessun problema di omologazione, quindi basta mandare una copia dei certificati per ogni tipo di board al Ministero oppure serve un certificato per ogni nuova installazione anche se con apparecchiature uguali?
ibm
Mikrotik-Pro 2° Liv
Mikrotik-Pro 2° Liv
 
Messaggi: 313
Iscritto il: lun 20 gen 2014, 19:55
Uso routerOS dalla Versione: v4.x

Re: Antenne paraboliche omologate in Italia

Messaggioda ppraz » mar 13 mag 2014, 10:13

Dipende da cosa vuoi fare.
Gli apparati 5ghz sono per uso privato o per rivendita di servizi elettronici (isp/wisp)
Se devi collegare casa tua con casa del dirimpettaio non devi dire niente a nessuno, solo configurare gli apparati affinché rispettino le bande consentite dalla legge (in outdoor 5500-5700), la potenza eirp (ma lo fai in automatico dichiarando il guadagno di antenna e settando "regulatory-domain, country=italy) e magari impostando il dfs, ma quella è un'altra storia;
se devi fare l'ISP invece devi chiedere una autorizzazione generale.
Di quest'ultimo caso ne abbiamo discusso altrove, cerca il topic
ppraz
Staff rosIT
Staff rosIT
 
Messaggi: 997
Iscritto il: sab 12 mar 2011, 14:13
Uso routerOS dalla Versione: v3.x

Re: Antenne paraboliche omologate in Italia

Messaggioda ibm » mar 13 mag 2014, 11:12

ppraz ha scritto:Dipende da cosa vuoi fare.
Gli apparati 5ghz sono per uso privato o per rivendita di servizi elettronici (isp/wisp)
Se devi collegare casa tua con casa del dirimpettaio non devi dire niente a nessuno, solo configurare gli apparati affinché rispettino le bande consentite dalla legge (in outdoor 5500-5700), la potenza eirp (ma lo fai in automatico dichiarando il guadagno di antenna e settando "regulatory-domain, country=italy) e magari impostando il dfs, ma quella è un'altra storia;
se devi fare l'ISP invece devi chiedere una autorizzazione generale.
Di quest'ultimo caso ne abbiamo discusso altrove, cerca il topic

Parlo in ambito ISP, nel senso che una volta ottenuta l'autorizzazione generale e l'iscrizione al ROC se volessi aggiungere delle bts oltre quelle dichiarate a inizio attività come comunico questa cosa? (In quel topic non è specificato)
ibm
Mikrotik-Pro 2° Liv
Mikrotik-Pro 2° Liv
 
Messaggi: 313
Iscritto il: lun 20 gen 2014, 19:55
Uso routerOS dalla Versione: v4.x

Re: Antenne paraboliche omologate in Italia

Messaggioda ppraz » mar 13 mag 2014, 11:40

No no, devi dichiarare il tuo punto di accesso a internet, immagino che tu ne abbia uno solo ma 20/30 BTS
Devi dichiarare un solo punto di accesso e pagare una sola quota (600 euro)
ppraz
Staff rosIT
Staff rosIT
 
Messaggi: 997
Iscritto il: sab 12 mar 2011, 14:13
Uso routerOS dalla Versione: v3.x

Re: Antenne paraboliche omologate in Italia

Messaggioda ibm » mar 13 mag 2014, 11:46

ppraz ha scritto:No no, devi dichiarare il tuo punto di accesso a internet, immagino che tu ne abbia uno solo ma 20/30 BTS
Devi dichiarare un solo punto di accesso e pagare una sola quota (600 euro)

Ancora non ce l'ho ma vorrei avere un'idea chiara della parte burocratica, per questo ti ringrazio molto per le utilissime informazioni che mi stai dando, quindi nella presentazione della domanda le BTS non ci saranno ma sarà presente solo il centro stella giusto? Le BTS allora possono essere aggiunte senza problemi se non ho capito male.
ibm
Mikrotik-Pro 2° Liv
Mikrotik-Pro 2° Liv
 
Messaggi: 313
Iscritto il: lun 20 gen 2014, 19:55
Uso routerOS dalla Versione: v4.x

Re: Antenne paraboliche omologate in Italia

Messaggioda ppraz » mar 13 mag 2014, 11:55

Exactly!
E se non ho capito male se anche avessi nello stesso punto due peering con altrettanti operatori non dovresti dichiarare il secondo punto giacché coincidono
ppraz
Staff rosIT
Staff rosIT
 
Messaggi: 997
Iscritto il: sab 12 mar 2011, 14:13
Uso routerOS dalla Versione: v3.x

Re: Antenne paraboliche omologate in Italia

Messaggioda ibm » mar 13 mag 2014, 12:10

ppraz ha scritto:Exactly!
E se non ho capito male se anche avessi nello stesso punto due peering con altrettanti operatori non dovresti dichiarare il secondo punto giacché coincidono

Capito, be' è meglio di quanto pensassi, ma alla fine quindi vanno menzionati solo i router del NOC, nemmeno i collegamenti per il backhaul wireless?
ibm
Mikrotik-Pro 2° Liv
Mikrotik-Pro 2° Liv
 
Messaggi: 313
Iscritto il: lun 20 gen 2014, 19:55
Uso routerOS dalla Versione: v4.x

Re: Antenne paraboliche omologate in Italia

Messaggioda ppraz » mar 13 mag 2014, 14:00

Devi dichiarare solo i punti di accesso, cioè i punti in cui la tua rete si interconnette con le altre reti, il gateway insomma.
Prova a pensare a un grosso operatore, che ha tanti punti di peering con operatori esterni, tu invece presumibilmente (almeno all'inizio) avrai un solo punto di accesso, dove un altro operatore ti consegna la connettività e da cui tu poi fai diramare la tua rete...

Ma stiamo andando OT!

Semmai continuiamo questa discussione nell'apposito topic... che adesso non trovo :P
ppraz
Staff rosIT
Staff rosIT
 
Messaggi: 997
Iscritto il: sab 12 mar 2011, 14:13
Uso routerOS dalla Versione: v3.x


Prossimo

Torna a Wireless - [802.11]

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite