Indice   FAQ  
Iscriviti  Login
Indice Networking & Software di geolocalizzazione Wireless - [802.11]

bridging trasparente, in routing o in meshing?

Come progettare e costruire un'antenna, come creare un link punto-punto con semplici access point, come rinforzare la sicurezza &..

bridging trasparente, in routing o in meshing?

Messaggioda grenzo » sab 16 giu 2012, 11:27

Ciao,
Sempre alle prese con il tentativo di capire come illuminare una zona di circa 300x300 mt mi viene prospettata questa soluzione utilizzando prodotti Townet:

Inizialmente:
n. 1 300-40-HS ( 1 radio a 2,4 Ghz ) x coprire inizialmente una zona a 2,4 Ghz in posizione centrale dell' area

Per ampliare la copertura aggiungere:
n.1 switch 108TX NR 1 115,50 21 15/06/2012115,50000S
al quale collegare il 300-40-HS + n. 1 300-20-BS ( 1 RADIO a 5Ghz ) con antenna omnidirezionale 55-360-10 5GHz 10 dBi per rilanciare il segnale verso n. 300-30-HS, alla distanza di 100-150 mt, che montano 2 radio, una a 5 Ghz x il ponte ed una a 2,4 per illuminare la zona di competenza.

Tali 300-30-HS *devono* vedere il 300-20-BS ed il ponte radio lo stabiliscono solo verso di lui e non verso gli altri 300-30-HS.

Come si chiama questa tipologia di rete?
Mi hanno detto : quella proposta è un’architettura di rete wireless “general purpose” che si presta ad essere configurata in bridging trasparente, in routing o in meshing in funzione delle configurazioni che si fanno.

Da quanto ne so io :

bridging trasparente : è un collegamento "trasparente", come se fosse un semplice cavo di rete

routing : una rete "ruotata", dove si lavora solo a livello IP (quindi a livello 2), e i diversi gruppi di utenti appartengono a sottoreti diverse

meshing : struttura in cui viene collegato un dispositivo A a un dispositivo B passando per diversi percorsi e per diversi nodi

Quindi, secondo voi, quale sarebbe la configurazione ottimale ? Come si realizza con gli apparati hardware proposti?

Grazie
grenzo
Mikrotik-User 7° Liv
Mikrotik-User 7° Liv
 
Messaggi: 133
Iscritto il: dom 6 mag 2012, 19:36

Re: bridging trasparente, in routing o in meshing?

Messaggioda piciccia » dom 17 giu 2012, 14:07

forse ti stai facendo troppi problemi ??
300 x 300mt non sono tanti... non sarai mica un manichista ?

Saluti
C.
piciccia
MikroTIK Guru
MikroTIK Guru
 
Messaggi: 1026
Iscritto il: mar 1 giu 2010, 14:57

Re: bridging trasparente, in routing o in meshing?

Messaggioda El Berto » lun 18 giu 2012, 12:23

Comunque quello che dovrebbe fare al caso tuo è una cosa tipo questa:
http://wiki.mikrotik.com/wiki/Wireless_WDS_Mesh
El Berto
Mikrotik-User 4° Liv
Mikrotik-User 4° Liv
 
Messaggi: 223
Iscritto il: lun 3 mag 2010, 11:15

Re: bridging trasparente, in routing o in meshing?

Messaggioda grenzo » mar 19 giu 2012, 14:57

El Berto ha scritto:Comunque quello che dovrebbe fare al caso tuo è una cosa tipo questa:
http://wiki.mikrotik.com/wiki/Wireless_WDS_Mesh


Effettivamente direi che e' proprio questa !
Cmq, la differenza tra la soluzione 1 : FULL WDS MESH e la 2: PARTIAL WDS MESH sarebbe:

In This Model We Use Interface Bridge Instead Of Interface Mesh

cosa significa in pratica?

I prodotti RB751U sono prodotti attuali?
Grazie
grenzo
Mikrotik-User 7° Liv
Mikrotik-User 7° Liv
 
Messaggi: 133
Iscritto il: dom 6 mag 2012, 19:36

Re: bridging trasparente, in routing o in meshing?

Messaggioda grenzo » mar 19 giu 2012, 14:58

piciccia ha scritto:forse ti stai facendo troppi problemi ??
300 x 300mt non sono tanti... non sarai mica un manichista ?

Saluti
C.


Eh, e' che sono proprio niubbo e vorrei proprio capire bene come funziona, piu' mu addentro e piu' mi sembra un mondo affascinante :D
grenzo
Mikrotik-User 7° Liv
Mikrotik-User 7° Liv
 
Messaggi: 133
Iscritto il: dom 6 mag 2012, 19:36

Re: bridging trasparente, in routing o in meshing?

Messaggioda grenzo » mar 19 giu 2012, 22:17

Un'altra cosa che non ho ben capito, questa soluzione utilizza il dual-radio cioe' il WDS si fa con i 5 Ghz o tutto funziona sul 2,4 Ghz?

Grazie
grenzo
Mikrotik-User 7° Liv
Mikrotik-User 7° Liv
 
Messaggi: 133
Iscritto il: dom 6 mag 2012, 19:36



Torna a Wireless - [802.11]

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti