Indice   FAQ  
Iscriviti  Login
Indice Networking & Software di geolocalizzazione Wireless - [802.11]

Attenuazione ghiaccio settoriali

Come progettare e costruire un'antenna, come creare un link punto-punto con semplici access point, come rinforzare la sicurezza &..

Attenuazione ghiaccio settoriali

Messaggioda debiano » mar 7 feb 2012, 17:18

Salve a tutti,
spero che anche a voi sia successo quanto sto per chiedere...
In alcuni punti della mia rete situati ad altezze sopra i 1200m mi capita che "nei giorni della merla" ergo quando nevica e tira vento, che si depositi del ghiaccio sulle settoriali (modello ubiquiti airmax).

Come posso ovviare a questo problema ?
Cambio settoriale ? Noleggio un cinesino che mi va sul traliccio con un panno ?
Come fare ???

Ciauz.
Avatar utente
debiano
Mikrotik-User 6° Liv
Mikrotik-User 6° Liv
 
Messaggi: 179
Iscritto il: lun 5 lug 2010, 14:48

Re: Attenuazione ghiaccio settoriali

Messaggioda piciccia » mar 7 feb 2012, 17:47

cavi termoregolanti intorno alle antenne.

Saluti
C.
piciccia
MikroTIK Guru
MikroTIK Guru
 
Messaggi: 1026
Iscritto il: mar 1 giu 2010, 14:57

Re: Attenuazione ghiaccio settoriali

Messaggioda Linkwave » mer 8 feb 2012, 23:49

Ciao debiano,
hai parlato di depositi di ghiaccio ma non dei suoi effetti.

Ce ne sono stati?

Lorenzo
MTCNSFMDI - * (stellina)
Avatar utente
Linkwave
MikroTIK Guru
MikroTIK Guru
 
Messaggi: 456
Iscritto il: gio 16 dic 2010, 23:23
Località: Grosseto

Re: Attenuazione ghiaccio settoriali

Messaggioda nventawires.it » gio 9 feb 2012, 1:45

Per esperienza personale e di clienti, le abbiamo provate tutte. Quando ghiaccia ghiaccia, ci fai poco. Ma gli effetti non sono mai cosi catastrofici.. tu che calo di performance noti in genere?

Gianmaria
nventawires.it
Mikrotik-User 10° Liv
Mikrotik-User 10° Liv
 
Messaggi: 24
Iscritto il: lun 18 lug 2011, 23:07

Re: Attenuazione ghiaccio settoriali

Messaggioda Linkwave » gio 9 feb 2012, 10:44

Io, con la neve, quasi nessuno.
Settoriali e parabole (con radome) con 2-4 cm neve e nessun effetto sul segnale, se non trascurabile.

Lorenzo
MTCNSFMDI - * (stellina)
Avatar utente
Linkwave
MikroTIK Guru
MikroTIK Guru
 
Messaggi: 456
Iscritto il: gio 16 dic 2010, 23:23
Località: Grosseto

Re: Attenuazione ghiaccio settoriali

Messaggioda debiano » gio 16 feb 2012, 13:04

Il problema non è la neve o il freddo... il problema si presenta quando tira vento dritto in faccia alle settoriali creando uno strato di ghiaccio...
Il calo di prestazioni è notevole con segnali che passano dai -75 ai -82.

piciccia ha scritto:cavi termoregolanti intorno alle antenne.

Saluti
C.


Mi dai qualche link gentilmente ? Calcolando che in questo caso le settoriali in questione sono le classi Ubiquiti MIMO.

P.S.: Di sicuro le settoriali in questione hanno un problema a mio avviso in quanto il materiale frontale è assai ruvido e secondo me facilita questi depositi cosa che non si verifica con altre antenne con superfici più "lisce".

Ciauz.
Avatar utente
debiano
Mikrotik-User 6° Liv
Mikrotik-User 6° Liv
 
Messaggi: 179
Iscritto il: lun 5 lug 2010, 14:48

Re: Attenuazione ghiaccio settoriali

Messaggioda piciccia » gio 16 feb 2012, 15:40

http://it.rs-online.com/web/c/cavi/cavi ... iscaldante
Funzionano bene.
Comunque tutte le pannellari attaccano il ghiaccio, indipendentemente dalla rugosità.
Le MTI ne accumulano anche 1mt di ghiaccio lineare.

Saluti
C.
piciccia
MikroTIK Guru
MikroTIK Guru
 
Messaggi: 1026
Iscritto il: mar 1 giu 2010, 14:57

Re: Attenuazione ghiaccio settoriali

Messaggioda debiano » gio 16 feb 2012, 16:18

piciccia ha scritto:http://it.rs-online.com/web/c/cavi/cavi-elettrici-industriali/cavi-scaldanti/?searchTerm=cavo+riscaldante
Funzionano bene.
Comunque tutte le pannellari attaccano il ghiaccio, indipendentemente dalla rugosità.
Le MTI ne accumulano anche 1mt di ghiaccio lineare.

Saluti
C.


La domanda sorge spontanea...
Il cavo è ovviamente di metallo, le antenne di certo non digeriscono elementi conduttivi davanti... come lo installo ???
Avatar utente
debiano
Mikrotik-User 6° Liv
Mikrotik-User 6° Liv
 
Messaggi: 179
Iscritto il: lun 5 lug 2010, 14:48

Re: Attenuazione ghiaccio settoriali

Messaggioda piciccia » gio 16 feb 2012, 20:20

va installato intorno a mo di cornice. oppure dietro.
Basta poco per scongelare.

Saluti
C.
piciccia
MikroTIK Guru
MikroTIK Guru
 
Messaggi: 1026
Iscritto il: mar 1 giu 2010, 14:57

Re: Attenuazione ghiaccio settoriali

Messaggioda debiano » ven 17 feb 2012, 14:04

piciccia ha scritto:va installato intorno a mo di cornice. oppure dietro.
Basta poco per scongelare.

Saluti
C.


Anche se la parte frontale è di plastica ? Comunque le proverò magari pilotate da un sensore di temperatura.

Giusto per farmi un'idea vi allego una piccola img della situazione !!! :coolyea:

Immagine
Avatar utente
debiano
Mikrotik-User 6° Liv
Mikrotik-User 6° Liv
 
Messaggi: 179
Iscritto il: lun 5 lug 2010, 14:48


Prossimo

Torna a Wireless - [802.11]

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti