Indice   FAQ  
Iscriviti  Login
Indice Networking & Software di geolocalizzazione Wireless - [802.11]

AirFiber 24 Ubiquiti

Come progettare e costruire un'antenna, come creare un link punto-punto con semplici access point, come rinforzare la sicurezza &..

Re: AirFiber 24 Ubiquiti

Messaggioda piciccia » mer 24 lug 2013, 11:22

Figheras, nessuno ha usato termini sopra le righe, mi sembra.
Stai prendendo un abbaglio.
Più che altro, son buoni tutti a dire:

Mi sono informato al ministero a Roma e confermo che quanto dice Sice e' esatto.


Potrei dire che l'ho chiesto a mio cuggino ed ha confermato il contrario, stiamo rasentando la comicità....

C.
piciccia
MikroTIK Guru
MikroTIK Guru
 
Messaggi: 1026
Iscritto il: mar 1 giu 2010, 14:57

AirFiber 24 Ubiquiti

Messaggioda eraldo » mer 24 lug 2013, 13:56

Mi sono informato nuovamente stamani al ministero e confermo che quanto dice SICE è vero. Non avevo dubbi.

Sono necessarie etichette sul 2.4ghz, 5ghz e 24ghz.

SICE ha ragione.

Ciao Eraldo
eraldo
Mikrotik Curious User
Mikrotik Curious User
 
Messaggi: 5
Iscritto il: gio 27 giu 2013, 9:00

Re: AirFiber 24 Ubiquiti

Messaggioda figheras » gio 25 lug 2013, 7:14

Credo che possa bastare!!
Che ognuno la interpreti come vuole e si assuma le proprie responsabilità secondo la scelta che farà se acquistarlo o meno!!Credo che si sia parlato fin troppo di questo prodotto non essendo in attinenza con il forum, tra l'altro non discutendo nemmeno dell'aspetto tecnico che poteva interessare ai molti.

P.S ho cancellato gli ultimi 2 post per il basso livello di discussione che si era raggiunto!!Mi scuso con gli utenti!
Siamo tutti ignoranti. Ma non tutti ignoriamo le stesse cose! - Einstein -
Avatar utente
figheras
Staff rosIT
Staff rosIT
 
Messaggi: 1218
Iscritto il: sab 19 set 2009, 20:09
Uso routerOS dalla Versione: v2.9.x
Certificazioni Mikrotik: MTCNA, MTCRE, MTCWE
Altre certificazioni: Cisco CCNA, KalliopePBX
Preferred Training Centre: Grifonline

Re: AirFiber 24 Ubiquiti

Messaggioda figheras » gio 25 lug 2013, 10:49

Su suggerimento la discussione è stata riaperta, mi raccomando abbiate un comportamento corretto!!!!
Siamo tutti ignoranti. Ma non tutti ignoriamo le stesse cose! - Einstein -
Avatar utente
figheras
Staff rosIT
Staff rosIT
 
Messaggi: 1218
Iscritto il: sab 19 set 2009, 20:09
Uso routerOS dalla Versione: v2.9.x
Certificazioni Mikrotik: MTCNA, MTCRE, MTCWE
Altre certificazioni: Cisco CCNA, KalliopePBX
Preferred Training Centre: Grifonline

Re: AirFiber 24 Ubiquiti

Messaggioda nventawires.it » mar 20 ago 2013, 22:23

Il DB degli apparati notificati/immessi sul mercato italiano e' qui:

http://apparati.sviluppoeconomico.gov.it/find.php

ed inserendo ubiquiti... cosa vien fuori? Tacchiamo l'etichetta polacca.

Gianmaria
nventawires.it
Mikrotik-User 10° Liv
Mikrotik-User 10° Liv
 
Messaggi: 24
Iscritto il: lun 18 lug 2011, 23:07

Re: AirFiber 24 Ubiquiti

Messaggioda piciccia » mer 21 ago 2013, 20:13

E ci perdiamo pure il tempo a rispondere ??

C.
piciccia
MikroTIK Guru
MikroTIK Guru
 
Messaggi: 1026
Iscritto il: mar 1 giu 2010, 14:57

AirFiber 24 Ubiquiti

Messaggioda eraldo » gio 22 ago 2013, 10:44

Confermo che il 24ghz deve, e ripeto deve, essere corredato da dichiarazione CE in lingua italiana , firmata da un responsabile italiano importatore e deve avere tutte quelle etichette e documenti che Sice allega ai prodotti.

Ho chiesto stamani nuovamente al Ministero e confermo per l'ennesima volta che SICE ha ragione.

Confermo che SICE fornisce i prodotti a norma di legge.

Non avevo dubbi.

Saluti
Eraldo
eraldo
Mikrotik Curious User
Mikrotik Curious User
 
Messaggi: 5
Iscritto il: gio 27 giu 2013, 9:00

Re: AirFiber 24 Ubiquiti

Messaggioda piciccia » gio 22 ago 2013, 11:14

Guarda che Nventa è un distributore, che ha già ricevuto visite dal ministero sia sui 24Ghz che sui 5Ghz (mandate da chi sa chi ??), la questione non esiste, dato che NESSUNO ha preso multe o subito sequestri.
Non hanno fatto altro che rilevare la conformità rispetto al DLGS 269/2001 che se avessi la pazienza di leggere, spiega formalmente quali sono i passaggi dell'immissione sul mercato e dei controlli.
Smettila nel continuare a dire castronerie, che magari qualcuno potrebbe anche querelarti.

C.
piciccia
MikroTIK Guru
MikroTIK Guru
 
Messaggi: 1026
Iscritto il: mar 1 giu 2010, 14:57

Re: AirFiber 24 Ubiquiti

Messaggioda nventawires.it » gio 22 ago 2013, 22:52

Se Ubiquiti potesse leggere questo forum avrebbe sicuramente molto da aggiungere.. lei che veramente spende tantissimi verdoni in test di compliance e verifiche per le immissioni nei diversi paese..

Comunque confermo.. Il ministero e' passato per la nostra sede per un ispezione qualche mese fa.. e dopo aver visionato tutti gli apparati ubiquiti (AF24 compreso), manuali e tutto il resto.. hanno verbalizzato.. hanno preso il caffe'... hanno guardato le documentazioni e gentilmente se ne sono andati chiedendo scusa per averci fatto perdere tempo.... naturalmente facevano il loro mestiere.. mandati da chi. .beh si c'era scritto sui documenti..ma non aggiunco altro...

Questa poca conoscenza della materia purtroppo ci danneggia commercialmente.. anche perche' fomentata da chi ne ha interesse...

L'unica cosa da fare e' scrivere un manualetto in italiano.. e la faremo per nostra comodita' e come forma di cortesia verso i clienti.. non perche' lo dica la legge o ce lo abbia imposto qualcuno.. ma perche' ci allegerisce un pochino dalle tel di assistenza..

Solo un dettaglio.. ogni anno migliaia di nostri apparati, Ubiquiti e non vengono comprati da enti ministeriali e strutture pubbliche.. significhera' qualcosa?


G.
nventawires.it
Mikrotik-User 10° Liv
Mikrotik-User 10° Liv
 
Messaggi: 24
Iscritto il: lun 18 lug 2011, 23:07

Re: AirFiber 24 Ubiquiti

Messaggioda niftuerey » gio 5 set 2013, 13:46

piciccia ha scritto:Semmai, cosa volutamente nascosta da molti (anche SICE), il 24Ghz non può essere usato dai WISP, ne tantomeno in autorizzazione generale. Perchè un SRD non è collegabile a rete pubblica


PICICCIA... sei un mito!!!... e visto che ci sei, sfrutto la tua conoscenza in materia...

mi sono sempre chiesto una cosa... a cui nessuno ha mai osato rispondere, tantomeno al ministero... ma... questa tanto nominata "rete pubblica" ( su cui per operare allacciamenti servivano addirittura i patentini )... quale sarebbe?... dal momento che si chiama "pubblica" vuol dire che è di tutti, e quindi deve essere statale... ma che io sappia, lo stato non ha una rete pubblica... sbaglio?

NOTA: un'idea di risposta già l'ho in mente, ma mi piace avere un confronto...
niftuerey
Mikrotik Curious User
Mikrotik Curious User
 
Messaggi: 2
Iscritto il: mer 4 set 2013, 22:14


PrecedenteProssimo

Torna a Wireless - [802.11]

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti