Ciao,
Da quanto ho capito da un Access Point si vuole che:
1) utlizzi il server DHCP della LAN a cui e' collegato in modo che gli IP dei Client collegati siano nella stessa classe della LAN ( esempio: 192.168.88.x con gateway 192.168.88.1)
2) abbiano un server DHCP proprio in modo che gli IP client collegati siano impostati in una classe diversa, magari piu' ampia, di quella presente in LAN, esempio 10.5.50.x/23
Nel primo caso si realizza un BRIDGE tra l' interfaccia fisica ethernet ether1 che collega la lan e l' interfaccia fisica della RADIO Wireless, cioe' wlan1
Nel secondo caso viene realizzato il bridge tra l' interfaccia fisica della RADIO Wireless, cioe' wlan1 e un'altra interfaccia ether2 NON collegata alla LAN?
A cosa serve il bridge con la ether2?
Chi e' che fa il routing tra l' IP acquisito dal client 10.5.50.x/23 ed il Gateway 192.168.88.1 ?
Grazie