Indice   FAQ  
Iscriviti  Login
Indice Networking & Software di geolocalizzazione Wireless - [802.11]

1 Hotspot, 2 reti, 2 RB, 5 AP ed un dilemma!

Come progettare e costruire un'antenna, come creare un link punto-punto con semplici access point, come rinforzare la sicurezza &..

1 Hotspot, 2 reti, 2 RB, 5 AP ed un dilemma!

Messaggioda djskill » gio 12 mar 2015, 22:12

Ciao ragazzi,
è la prima volta che apro una discussione su questo forum, quindi perdonatemi :ave: se il titolo non è proprio così specifico, o se non riuscirò a spiegare bene la situazione!
anzitutto grazie anticipatamente a tutti coloro che cercheranno di darmi una mano nel risolvere questo problemino.
La situazione è questa:
in una struttura abbastanza grande abbiamo installato una RB1100AHx2 per gestire un hotspot con un bel po' di utenti, e la rete interna di alcuni uffici.
Le due reti sono separate tramite bridge nella RB in questione: uno per la rete interna con suo pool di indirizzi "classici" su una porta lan collegata direttamente su uno switch L2 dove confluiscono tutti i cavi dell'ufficio, ed un altro bridge hotspot per le restanti porte dove sono collegati alcuni AP.
funziona tutto ovviamente... captive portal, login, limitazioni di banda, tempo ecc.
ed ora viene il bello...
C'è un altro ambiente dove questa rete si estende. Abbiamo steso un cavo LAN che parte sempre dalla RB100AHx2 e giunge su un altro switch L2 dal quale partono i cavi per dei pc ed un cavo per una RB750UP che con il PoE-out mi alimenta 3 AP (tutto mikrotik).

Il problema ora si pone sul fatto che se a monte, sulla rb1100 imposto il bridge dell'hotspot, sulla porta da cui parte il cavo di estensione della seconda area, mi ritrovo OVVIAMENTE tutto lo switch nell'hotspot, nel meccanismo di captive portal ecc.
Se invece quella porta la imposto come bridge della rete interna dei pc, mi trovo SEMPRE OVVIAMENTE, tutto lo switch fuori dall'hotspot.

Premesso che:
1. non posso stendere un altro cavo
2. non voglio utilizzare la rb750 per le funzionalità di hotspot replicando il primo, in quanto è troppo piccola per il flusso dati che deve gestire in questa seconda area,
3. non posso optare per selezione di MAC dei pc della rete ufficio o altre soluzioni che comprendano configurazioni ad hoc sulla rete dell'ufficio in quanto ci saranno in futuro anche videosorveglianza, stampanti di rete ecc e non voglio dover tornare per ogni device che viene aggiunto su questo switch secondario..

avete qualche soluzione da proporre? :ave:

io penso si debba intervenire sulla rb1100, la quale, in qualche modo deve gestire alcune eccezioni, cioè la rete dell'ufficio.. ma non saprei proprio come arrivare a questo punto, anche perché, come ho dicevo, non vorrei dover apportare modifiche in futuro per ogni device in futuro. Le telecamere ad esempio, potrebbero causarmi un grave grattacapo! :cry:

Ho pensato anche di utilizzare un minimo la rb750 per fare in modo che la rb1100 riconosca il traffico che passa per quella più piccolina e lo instradi verso l'hotspot. Magari in questo modo non è chiamata a fare grandi cose e non mi crea problemi di instabilità di tutta la rete!
tenete conto che anche gli AP sono mikrotik e magari possono rendersi utili per arrivare al nostro scopo.

che ne pensate? come posso farla questa "cosuccia"? purtroppo le mie conoscenze, in queste ultime idee, si fermano solo all'ipotesi [idea] , mi manca la realizzazione! :blink1:
djskill
Mikrotik Curious User
Mikrotik Curious User
 
Messaggi: 5
Iscritto il: sab 2 feb 2013, 12:25

Re: 1 Hotspot, 2 reti, 2 RB, 5 AP ed un dilemma!

Messaggioda xanio » ven 13 mar 2015, 16:49

Soluzione semplice, configuri sulla 750 il servizio hotspot, ma usi come radius (e quindi userman etccc..) la RB1100, in questo modo la gestione profili ed utenze stanno sulla RB1100 e la 750 si occupa semplicemente di proporre la pagina di login e limitazioni.

Se questa soluzione non ti garba puoi impostare un tunnel EOIP o a tuo piacere tra il Bridge dei 3AP e un bridge del servizio HOTSPOT della RB1100, in questo modo estendi la rete.

Ovviamente per prestazioni e capacità di banda, lascio il compito a te di fare i calcoli ;)
---
MTCNA - MTCRE
Avatar utente
xanio
Staff rosIT
Staff rosIT
 
Messaggi: 1054
Iscritto il: lun 31 ott 2011, 18:15
Località: Sicilia
Uso routerOS dalla Versione: v4.x
Certificazioni Mikrotik: MTCNA - MTCRE
Altre certificazioni: Milestone - Yeastar - Cambium
Preferred Training Centre: Grifonline

Re: 1 Hotspot, 2 reti, 2 RB, 5 AP ed un dilemma!

Messaggioda djskill » lun 16 mar 2015, 13:41

grazie mille per la risposta e la disponibilità xanio,
penso la prima delle due ipotesi sia quella migliore, anche perchè in questa maniera, nel caso di aggiunte o sostituzioni degli AP agganciati alla RB750, non avrò nessun tipo di problema di riconfigurazione..
Quello che però non so, effettivamente, è come calcolare le risorse che impiegherà la rb750 quando dovrà gestire circa 100/120 utenti che in questa ipotesi saranno dirottati sul radius della rb1100.
che ne pensi, può farcela? Sembra che così faccia poco e niente la rb750, avendo un uplink di 1000mb, e gli account con traffico limitato a 2mbit dovrebbe andare tutto bene...

ora comincio a smanettare sulla rb750 per non fare domande inutili su come realizzare questo tuo consiglio.. però da come ho capito, devo comunque dargli l'html che ho già inserito nella 11000. giusto?
grazie ancora!
djskill
Mikrotik Curious User
Mikrotik Curious User
 
Messaggi: 5
Iscritto il: sab 2 feb 2013, 12:25

Re: 1 Hotspot, 2 reti, 2 RB, 5 AP ed un dilemma!

Messaggioda xanio » lun 16 mar 2015, 14:32

penso regga bene il traffico, cmq al massimo, puoi pensare in corso d'opera di fare upgrade BR ;)
---
MTCNA - MTCRE
Avatar utente
xanio
Staff rosIT
Staff rosIT
 
Messaggi: 1054
Iscritto il: lun 31 ott 2011, 18:15
Località: Sicilia
Uso routerOS dalla Versione: v4.x
Certificazioni Mikrotik: MTCNA - MTCRE
Altre certificazioni: Milestone - Yeastar - Cambium
Preferred Training Centre: Grifonline

Re: 1 Hotspot, 2 reti, 2 RB, 5 AP ed un dilemma!

Messaggioda djskill » lun 16 mar 2015, 21:26

grazie ancora xanio, purtroppo per gli upgrade sono abbastanza impossibilitato direi, perchè ho scelto la rb750 per le dimensioni, in quanto va in un posto dove entra a malapena :?
comunque ho provato a configurare un pochettino la 750 come mi suggerivi... ma credo di avere bisogno di qualche indicazione in più.. mi sono ancorato un po'! :oops:

anzitutto, quindi, dovrei utilizzare la sezione Radius Server nella rb1100, giusto?
come è meglio configurarla? ho iniziato ad abilitare i servizi ppp / login / hotspot / dhcp.. è giusto?

ho cercato diverse guide, ma in effetti credo che sto creando un pò di confusione seguendo discorsi diversi dal mio.
Per la rb750, invece ho abilitato nella sezione server profiles dell'hotspot USE RADIUS, ma non so come effettivamente dirgli di utilizzare come server radius la rb1100..
mi scuso per la confusione, :cry: ma sono abbastanza alla prime armi con routerOS :stampell: e non ero mai incappato in questo problemino :oops:

ps: qualcuno mi consigliava di gestire tutto con delle vlan.. ma anche in questo caso, non vorrei creare un casotto.. :o
djskill
Mikrotik Curious User
Mikrotik Curious User
 
Messaggi: 5
Iscritto il: sab 2 feb 2013, 12:25

Re: 1 Hotspot, 2 reti, 2 RB, 5 AP ed un dilemma!

Messaggioda djskill » lun 16 mar 2015, 22:58

piccolo aggiornamento:
dopo un paio di ore di varie prove... ho cominciato ad intendere qualcosa in più sul radius e su come più o meno devo settare il tutto...
ho attivato l'user manager del radius sulla rb1100, ho abilitato nella sezione routers dell'user manager, l'ip che prenderà la rb750 (192.168.15.5) alla quale, lato wan ho disattivato il dhcp ed impostato quello stesso ip, inserito la secret-shared...
ma non ho ben capito come va configurato nella rb750 (che è quindi il router client) il radius...
ho creare un hotspot abilitando l'uso del radius e nelle impostazioni server radius ho inserito l'ip dell'hotspot della rb1100.. ma non va... sarà che a quest'ora ormai non ragiono più... :roll:
prima di passare altre ore a vuoto però volevo sapere se era questa la strada giusta.. che mi dite?
djskill
Mikrotik Curious User
Mikrotik Curious User
 
Messaggi: 5
Iscritto il: sab 2 feb 2013, 12:25

Re: 1 Hotspot, 2 reti, 2 RB, 5 AP ed un dilemma!

Messaggioda xanio » mar 17 mar 2015, 11:03

la strada che stai seguendo è giusta, abilita i log hotspot sulla RB1100 e vedi se ti arrivano le connessioni dalla 750.

PS: se lo spazio in cui deve stare l 750 è striminzito, significa che surriscalda, e quindi probabili problemi di guasti!!! MAI e DICO MAI usare incavi poco ventilati!
---
MTCNA - MTCRE
Avatar utente
xanio
Staff rosIT
Staff rosIT
 
Messaggi: 1054
Iscritto il: lun 31 ott 2011, 18:15
Località: Sicilia
Uso routerOS dalla Versione: v4.x
Certificazioni Mikrotik: MTCNA - MTCRE
Altre certificazioni: Milestone - Yeastar - Cambium
Preferred Training Centre: Grifonline

Re: 1 Hotspot, 2 reti, 2 RB, 5 AP ed un dilemma!

Messaggioda djskill » dom 22 mar 2015, 16:55

grazie mille xanio,
in sostanza lo spazio è piccolo perchè abbiamo montato il tutto in un box con ventilazione forzata! :P

comunque in questa settimana ero riuscito a fare ben poco, mi sono applicato maggiormente adesso...
impostato limitazioni e vari profili sull'hotspot della rb750 e tutto, soltanto che abilitando i log sulla 1100 sia per il radius che per l'hotspot, non vedo accadere nulla.
le macchine sotto la rb750, una volta effettuato il login nell'hotspot funzionano regolarmente... però a quanto pare funzionano soltanto tramite la rb750... e vorrei, come detto, far fare il lavoro grosso alla 1100
potresti illuminarmi su quale è effettivamente la procedura per attivare il radius? perchè credo sia questo il problema.. secondo me non è realmente attivato..
Nella 750 ho abilitato la spuntatura nei profili dell'hotspot, poi aggiunto nella sezione radius un server con abilitato ppp/hotspot/login..
mentre sulla rb1100 ho installato il pacchetto userman ed attivato un router (la rb750)...
che manca?
ho cercato online ma non trovo procedure sulla creazione del radius, bensì solo sull'attivazione nel router finale... :roll:
djskill
Mikrotik Curious User
Mikrotik Curious User
 
Messaggi: 5
Iscritto il: sab 2 feb 2013, 12:25



Torna a Wireless - [802.11]

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti