è la prima volta che apro una discussione su questo forum, quindi perdonatemi

anzitutto grazie anticipatamente a tutti coloro che cercheranno di darmi una mano nel risolvere questo problemino.
La situazione è questa:
in una struttura abbastanza grande abbiamo installato una RB1100AHx2 per gestire un hotspot con un bel po' di utenti, e la rete interna di alcuni uffici.
Le due reti sono separate tramite bridge nella RB in questione: uno per la rete interna con suo pool di indirizzi "classici" su una porta lan collegata direttamente su uno switch L2 dove confluiscono tutti i cavi dell'ufficio, ed un altro bridge hotspot per le restanti porte dove sono collegati alcuni AP.
funziona tutto ovviamente... captive portal, login, limitazioni di banda, tempo ecc.
ed ora viene il bello...
C'è un altro ambiente dove questa rete si estende. Abbiamo steso un cavo LAN che parte sempre dalla RB100AHx2 e giunge su un altro switch L2 dal quale partono i cavi per dei pc ed un cavo per una RB750UP che con il PoE-out mi alimenta 3 AP (tutto mikrotik).
Il problema ora si pone sul fatto che se a monte, sulla rb1100 imposto il bridge dell'hotspot, sulla porta da cui parte il cavo di estensione della seconda area, mi ritrovo OVVIAMENTE tutto lo switch nell'hotspot, nel meccanismo di captive portal ecc.
Se invece quella porta la imposto come bridge della rete interna dei pc, mi trovo SEMPRE OVVIAMENTE, tutto lo switch fuori dall'hotspot.
Premesso che:
1. non posso stendere un altro cavo
2. non voglio utilizzare la rb750 per le funzionalità di hotspot replicando il primo, in quanto è troppo piccola per il flusso dati che deve gestire in questa seconda area,
3. non posso optare per selezione di MAC dei pc della rete ufficio o altre soluzioni che comprendano configurazioni ad hoc sulla rete dell'ufficio in quanto ci saranno in futuro anche videosorveglianza, stampanti di rete ecc e non voglio dover tornare per ogni device che viene aggiunto su questo switch secondario..
avete qualche soluzione da proporre?

io penso si debba intervenire sulla rb1100, la quale, in qualche modo deve gestire alcune eccezioni, cioè la rete dell'ufficio.. ma non saprei proprio come arrivare a questo punto, anche perché, come ho dicevo, non vorrei dover apportare modifiche in futuro per ogni device in futuro. Le telecamere ad esempio, potrebbero causarmi un grave grattacapo!

Ho pensato anche di utilizzare un minimo la rb750 per fare in modo che la rb1100 riconosca il traffico che passa per quella più piccolina e lo instradi verso l'hotspot. Magari in questo modo non è chiamata a fare grandi cose e non mi crea problemi di instabilità di tutta la rete!
tenete conto che anche gli AP sono mikrotik e magari possono rendersi utili per arrivare al nostro scopo.
che ne pensate? come posso farla questa "cosuccia"? purtroppo le mie conoscenze, in queste ultime idee, si fermano solo all'ipotesi
![idea [idea]](./images/smilies/MOLLIE4.gif)
