Indice   FAQ  
Iscriviti  Login
Indice Networking & Software di geolocalizzazione Wireless - [802.11]

PONTE RADIO e WDS...

Come progettare e costruire un'antenna, come creare un link punto-punto con semplici access point, come rinforzare la sicurezza &..

PONTE RADIO e WDS...

Messaggioda grenzo » ven 2 mag 2014, 18:37

Ciao
ho delle RB con doppia radio, una ( wlan1 ) la utilizzo con il protocollo 802.11 per far collegare i client all' AP e l'altra ( wlan2 ) la utilizzo con il protocollo NV2 per collegare le altre RB.

Una RB ( RB1 ), collegata in LAN ed al router, ha la wlan2 in mode = ap bridge e le altre, collegabili solo via radio, sono in mode = station bridge

Il problema e' che molte Rb non vedono la RB1 ap bridge e, quindi, non riescono a comunicare.

Mi hanno consigliato di attivare il WDS nelle wlan2 di tutti gli AP in modo che la comunicazione avvenga attraverso esso.

Sono un po' dubbioso in quanto ho l'impressione che ci siano 2 comunicazioni che si sovrappongono, se una RB vede la RB1 come si collega? Sente l' AP come station o come WDS ?

Qualcuno ha esperienza ?

Grazie
grenzo
Mikrotik-User 7° Liv
Mikrotik-User 7° Liv
 
Messaggi: 133
Iscritto il: dom 6 mag 2012, 19:36

Messaggioda xanio » dom 4 mag 2014, 16:28

Secondo me hai le idee un po confuse. Hai una RB che tramite la wlan1 in ap-bridge da banda hai clienti e poi hai la wlan2 che usi per portare la banda verso altri apparati della dorsale.
Abilita sulla wlan2 il dinamica wds sul bridge (tra LAN e Wlan2) e colleghi tutti gli apparati della dorsale in station-wds.
Ovviamente (eccetto casi particolari) i clienti devono stare in station e non station wds.

Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
---
MTCNA - MTCRE
Avatar utente
xanio
Staff rosIT
Staff rosIT
 
Messaggi: 1054
Iscritto il: lun 31 ott 2011, 18:15
Località: Sicilia
Uso routerOS dalla Versione: v4.x
Certificazioni Mikrotik: MTCNA - MTCRE
Altre certificazioni: Milestone - Yeastar - Cambium
Preferred Training Centre: Grifonline

Re:

Messaggioda grenzo » dom 4 mag 2014, 20:37

xanio ha scritto:Secondo me hai le idee un po confuse. Hai una RB che tramite la wlan1 in ap-bridge da banda hai clienti e poi hai la wlan2 che usi per portare la banda verso altri apparati della dorsale.

Ok, quindi la wlan1 im mode=ap bridge verra' dedicata, su tutti gli AP, ai client mentre la wlan2 verra' riservata , su ogni ap, al trasporto della lan e, quindi, della banda.

xanio ha scritto:Abilita sulla wlan2 il dinamica wds sul bridge (tra LAN e Wlan2) e colleghi tutti gli apparati della dorsale in station-wds.

Ok, ma il bridge serve anche alla wlan1 in quanto il client deve comunicare con il dhcp del router che sta sulla lan, quindi faccio un bridge unico ( bridge1) tra tutte le interfacce ( ether1 + wlan1 + wlan2 ) o devo fare dei bridge distinti : bridge1 ( ether1 + wlan1 ) e bridge2 ( ether1+wlan2 ) ed abilitare il wds sul bridge2?
xanio ha scritto:Ovviamente (eccetto casi particolari) i clienti devono stare in station e non station wds.


Hum non ho capito, cosa vuol dire i clienti devono stare in station? I client non vengono collegati dalla wlan1 in mode = ap bridge ?

Scusa l' incompetenza.. :(
grenzo
Mikrotik-User 7° Liv
Mikrotik-User 7° Liv
 
Messaggi: 133
Iscritto il: dom 6 mag 2012, 19:36

Re: Re:

Messaggioda xanio » lun 5 mag 2014, 9:39

grenzo ha scritto:Ok, ma il bridge serve anche alla wlan1 in quanto il client deve comunicare con il dhcp del router che sta sulla lan, quindi faccio un bridge unico ( bridge1) tra tutte le interfacce ( ether1 + wlan1 + wlan2 ) o devo fare dei bridge distinti : bridge1 ( ether1 + wlan1 ) e bridge2 ( ether1+wlan2 ) ed abilitare il wds sul bridge2?


Un'interfaccia non può appartenere a due bridge contemporaneamete, quindi deve avere per forza un unico bridge e abiliti il wds su questo bridge.

grenzo ha scritto:Hum non ho capito, cosa vuol dire i clienti devono stare in station? I client non vengono collegati dalla wlan1 in mode = ap bridge ?

Scusa l' incompetenza.. :(


si l'ap è in modo=ap-brdige e le cpe clienti in mode "station", non usare lo station-bridge!
---
MTCNA - MTCRE
Avatar utente
xanio
Staff rosIT
Staff rosIT
 
Messaggi: 1054
Iscritto il: lun 31 ott 2011, 18:15
Località: Sicilia
Uso routerOS dalla Versione: v4.x
Certificazioni Mikrotik: MTCNA - MTCRE
Altre certificazioni: Milestone - Yeastar - Cambium
Preferred Training Centre: Grifonline

Re: Re:

Messaggioda grenzo » lun 5 mag 2014, 10:46

xanio ha scritto:
grenzo ha scritto:...
Un'interfaccia non può appartenere a due bridge contemporaneamete, quindi deve avere per forza un unico bridge e abiliti il wds su questo bridge.


Ok, bene, allora wlan1 + wlan2 + ether1 tutto sul bridge1, ok ?

grenzo ha scritto:Hum non ho capito, cosa vuol dire i clienti devono stare in station? I client non vengono collegati dalla wlan1 in mode = ap bridge ?

Scusa l' incompetenza.. :(


si l'ap è in modo=ap-bridge e le cpe clienti in mode "station", non usare lo station-bridge!


Ok, quindi la wlan2 dell' RB1 in "ap bridge" mentre le wlan2 delle altre RB in "station", perche' non in "station bridge" ? Io pensavo che la funzionalita' "bridge" servisse per fare in modo che la wlan1 fosse messa in bridge con la wlan2 e, quindi con la lan del router, non e' cosi' ?

Grazie
grenzo
Mikrotik-User 7° Liv
Mikrotik-User 7° Liv
 
Messaggi: 133
Iscritto il: dom 6 mag 2012, 19:36

Re: PONTE RADIO e WDS...

Messaggioda xanio » lun 5 mag 2014, 19:08

si, ma nel caso in cui l'ap sia con licenze lv3 e non lv4
---
MTCNA - MTCRE
Avatar utente
xanio
Staff rosIT
Staff rosIT
 
Messaggi: 1054
Iscritto il: lun 31 ott 2011, 18:15
Località: Sicilia
Uso routerOS dalla Versione: v4.x
Certificazioni Mikrotik: MTCNA - MTCRE
Altre certificazioni: Milestone - Yeastar - Cambium
Preferred Training Centre: Grifonline

Re: PONTE RADIO e WDS...

Messaggioda grenzo » mar 6 mag 2014, 6:06

Ok, cosa ne pensi di questa configurazione ?

---------------------------------- RB1 principale ( RB1 ) collegata in LAN :

bridge1 = ether1 + wlan1 + wlan2

------------------------------ wlan1 ---------------------------------------------------------
wlan1 : mode : ap bridge / Band = 2GHz-B/G/N / Channel Width: 20Mhz / Frequency: 2412 ( canale 1 ) / SSID: UGUALE / protocol = unspecified /

Scan List : 2412 ( canale 1 )

wds : mode = disable

------------------------------ wlan2 ---------------------------------------------------------
wlan2 : mode : ap bridge / Band = 2GHz-B/G/N / Channel Width: 20Mhz / Frequency: 2462 ( canale 11 ) / SSID: UGUALE / protocol = unspecified /

Scan List : 2462 ( canale 11 )

wds : mode = dynamic su : bridge1

----------------------------------- RB2 ------------------------------------------------------

RB2 ( NON collegata in LAN ) :

bridge1 = ether1 + wlan1 + wlan2

------------------------------ wlan1 ---------------------------------------------------------

wlan1 :mode : ap bridge / Band = 2GHz-B/G/N / Channel Width: 20Mhz / Frequency: 2437 ( canale 6 ) / SSID: UGUALE / protocol = unspecified /

Scan List : 2437 ( canale 6 )

wds : mode = dynamic su : bridge1

------------------------------ wlan2 ---------------------------------------------------------

wlan2 : mode : station wds / Channel Width: 20Mhz / Frequency: 2462 ( canale 11 ) : quindi si aggancia alla wlan2 della RB1 / SSID: UGUALE /

Scan List : 2462 ( canale 11 )

wds = dynamic su : bridge1

Grazie
grenzo
Mikrotik-User 7° Liv
Mikrotik-User 7° Liv
 
Messaggi: 133
Iscritto il: dom 6 mag 2012, 19:36



Torna a Wireless - [802.11]

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti