Indice   FAQ  
Iscriviti  Login
Indice RouterOS RouterOS

Problema con DHCP su bridge wifi

Tutto su questo sistema operativo linux based - Configurazioni, dubbi, problematiche &....

Problema con DHCP su bridge wifi

Messaggioda femetal » ven 4 nov 2011, 18:43

Ciao a tutti.

Provo a fare un disegnino e poi vi illustro il problema.

Codice: Seleziona tutto

RB750G___AP1|))  ((|ST1___AP2|))   ((|ST2___AP3|))



RB750G = Mikrotik RouterBoard RB750G  [i]collegata via cavo a [/i]
AP1 = Ubiquiti Nanostation M2 modalità Access Point [i]collegata via wifi a [/i]
ST1 = Ubiquiti Nanostation M2 modalità Station [i]collegata via cavo a [/i]
AP2 = Ubiquiti Nanostation M2 modalità Access Point [i]collegata via wifi a[/i]
ST2 = Ubiquiti Nanostation M2 modalità Station [i]collegata via cavo a[/i]
AP3 = Ubiquiti Nanostation M2 modalità Access Point


In pratica alla RB750 è collegata un'antenna (ubiquiti NSM2 2.4 GHz) che irradia il segnale, a cui si collegano i client (notebook, palmari, etc) e si collega anche l'antenna ST1 che riceve il segnale via wireless e lo passa via LAN all'altra antenna AP2 (tutte le antenne sono configurate in modalità Bridge tra wireless e lan, quindi non fanno nat nè niente di niente, solo bridge) che a sua volta irradia il segnale a cui si collegano sempre alcuni client, e si collega anche l'antenna ST2, che manda il segnale via lan all'antenna AP3, che irradia il segnale per i client.
La RB750 tra le altre cose funziona da SERVER DHCP.

Il problema è che se con un client (che sia un notebook, uno smartphone etc) mi collego al segnale di AP1, mi viene assegnato un indirizzo e sono in rete. Se mi collego col client al segnale di AP2 mi viene assegnato un indirizzo. Se invece provo a collegarmi al segnale irradiato da AP3 non mi viene assegnato nessun indirizzo dal server dhcp, ma mi viene assegnato un indirizzo APIPA (169. etc etc).
Se al client però assegno un indirizzo IP statico, sono in rete senza problemi, quindi il problema è legato all'assegnazione dell'indirizzo via DHCP.

Con Wireshark ho sniffato un po' i pacchetti di rete: le richieste DHCP arrivano correttamente alla RB750.
E la RB750 manda i pacchetti di risposta. I quali non arrivano al client (oppure arrivano scaduti e non vengono considerati??)

So che l'ideale sarebbe creare una sorta di dorsale (magari 5GHz), ma gli apparati a disposizione sono questi e non saranno cambiati. (lo dico perchè me ne rendo conto ma è cosi e non ci si puo fare niente, dovrei risolvere il problema senza cambiare apparati).

Può essere che i pacchetti di risposta inviati dal RB750 arrivino in timeout e quindi la scheda di rete del client non li considera?
Esiste un modo per aumentare il timeout di questi pacchetti?
Potrebbe essere qualcos'altro?
Avete qualche idea/suggerimento?

Nelle opzioni del server dhcp del mikrotik ho provato ad attivare l'opzione "Invia tutte le risposte in broadcast" (per essere sicuro che arrivassero anche al client) ma non è cambiato niente.

Grazie mille per l'attenzione.
femetal
Mikrotik Curious User
Mikrotik Curious User
 
Messaggi: 9
Iscritto il: mer 27 ott 2010, 12:30

Re: Problema con DHCP su bridge wifi

Messaggioda piciccia » ven 4 nov 2011, 19:02

Per rendere il broadcast continuo, quindi in modo da far passare correttamente il DHCP, non è sufficiente il Bridge, ma devi usare il WDS.

Saluti
C.
piciccia
MikroTIK Guru
MikroTIK Guru
 
Messaggi: 1026
Iscritto il: mar 1 giu 2010, 14:57

Re: Problema con DHCP su bridge wifi

Messaggioda parabolino » ven 4 nov 2011, 19:06

Esatto. Tutti gli apparati Ubiquiti in AP-WDS e STA-WDS, rispettivamente per AP e Station.
...non è importante sapere tutto, è importante sapere dove cercare!!! E ricorda che CE+CE NON fa CE!
parabolino
MikroTIK Guru
MikroTIK Guru
 
Messaggi: 643
Iscritto il: ven 6 nov 2009, 14:47

Re: Problema con DHCP su bridge wifi

Messaggioda piciccia » ven 4 nov 2011, 19:33

Forse hai sbagliato qualcosa ? Forse il WDS di ubiquiti da problemi ??
Riprova e controlla....

Saluti
C.
piciccia
MikroTIK Guru
MikroTIK Guru
 
Messaggi: 1026
Iscritto il: mar 1 giu 2010, 14:57

Re: Problema con DHCP su bridge wifi

Messaggioda femetal » ven 4 nov 2011, 19:50

piciccia ha scritto:Per rendere il broadcast continuo, quindi in modo da far passare correttamente il DHCP, non è sufficiente il Bridge, ma devi usare il WDS.

Saluti
C.


wow, velocissimi!

questo non lo sapevo..
però... domanda che mi sorge spontanea.... come mai nel AP1 e nel AP2 funziona?

comunque proverò a mettere WDS e vi farò sapere
femetal
Mikrotik Curious User
Mikrotik Curious User
 
Messaggi: 9
Iscritto il: mer 27 ott 2010, 12:30



Torna a RouterOS

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti