premetto la struttura della rete:
RB750G --- RB411AH ------- RB411AH --- RB493AH
il link tra le due 411 è in MiMo NV2 con parabolone da 30 e funziona egregiamente
il problema sembrerebbe essere sull'ethernet tra la 750G e la 411AH
in modo randomico, durante l'arco della giornata e anche di notte non fa passare più traffico, il link wireless continua a funzionare a banda piena
il problema sembrerebbe essere nella 411 dato che gli altri collegamenti che passano sulla 750 continuano a funzionare.
quando salta riesco comunque ad accederci dalla 750 sia in mac-telnet sia via winbox
nel dettaglio la 411 incriminata non ha bridge tra le interfacce,
la scheda ethernet è settata senza auto-negotiation 100Mbps full duplex
la tratta ethernet dalla 750 alla 411 è di 65m
il link wireless è in station-wds nv2 mimo 20mHz 53db di signal2noise la tratta è di 7km (fonte statistiche routeros)
su tutta la rete è attivo l'ospf
tentativi fatti:
0) bridge tra wlan e eth saltando così le route e l'ospf della 411 (poi rimosso)
1) messa a terra della maglia del cavo ethernet (ha effettivamente risolto parecchi errori ethernet che prima erano presenti sullo status dell'interfaccia)
2) sostituzione 750G (prima c'era una 450G)
4) upgrade e downgrade vari (4.17, 5.1, 5.4, 5.5)
5) attivato e disattivato nv2
l'ultimo tentativo è stato l'upgrade alla 5.5 dalla 4.17 ( 4.17 su cui siamo dovuti ripiegare su tutta la rete per tantissimi problemi con la 5.4) purtroppo dovrò tornare alla 4.17 in giornata dato che ora se "salta" l'ospf non se ne accorge più e non mi gira sul link di backup.
sinceramente non sappiamo più cosa fare. stiamo valutando di mettere un link ubiquity tutto in bridge ... oppure di cambiare i moduli radio con moduli da 500mW ma a mio avviso non risolverebbe il problema
scusate la descrizione un po' caotica della situazione

se avete qualche suggerimento vi saremo grati

grazie buona giornata
Sandro