Salve, ho cercato di leggere quà e là per il forum di un argomento a me poco chiaro ma non sono riuscito a captare qualcosa che mi aiuti a risolvere un piccolo problema, mi spiego: Sono l'amministratore di una piccola rete composta da quattro Bs Mikrotik ed una ventina di utenti connessi tramite CPE miste tra Mikrotik e classici apparati commerciali WRT, il tutto protetto da WPA2 per l'accesso al wireless, e per l'autenticazione uso ROuterOS con profili ppp sia pptp che openvpn.Per il momento uso come protocollo di routing RIP ed attraverso un NAT maschero il gw del tunnel (a monte) per la navigazione.
Le BS sono linkate una in modalità AP e l'altra come bridge.
Avevo in mente (E qui il mio problema) di implementare l'autenticazione PPPOE, per dare la possibiltà a diversi utenti di utilizzare come CPE qualsiasi apparato come Ubiquiti o TP-Link, ma dopo aver effettuato la configurazione del server PPPOE, a monte della rete,e dopo diverse prove, ho notato che le richieste di autententicazione non arrivano a RouterOS.
Adesso mi chiedo visto che il protocollo funziona in reti broadcast non è che dovrei fare autenticare il client alla BS su cui si collega?Non potrei più usare i profili già configurati sul concentratore ppp....
Grazie per L'attenzione.