da ppraz » mer 26 gen 2022, 21:54
Troppe cose da spiegare se sei alle prime armi...
Le prove non le fare in LAN, falsa molti risultati
Il client acquisisce dal server un IP, questo IP è pingabile dal server e può essere usato come next-hop per raggiungere la sede remota (tutta la subnet della sede remota)
Il client deve a sua volta sapere la rotta per tornare alla sede del server
Se imposti staticamente le rotte funziona tutto, ma adesso stai provando "try and error" quindi è difficile fare un discorso strutturato
Usa le basi del routing per chiarirti gli scenari che intendi implementare, fai un disegno e ragioniamoci insieme