Indice   FAQ  
Iscriviti  Login
Indice RouterOS RouterOS

openvpn server e source nat

Tutto su questo sistema operativo linux based - Configurazioni, dubbi, problematiche &....

openvpn server e source nat

Messaggioda ale.ab » sab 28 apr 2018, 12:33

Buongiorno a tutti,
sono qui a chiedere aiuto perchè ho da poco iniziato a vedere il mondo Mikrotik su consiglio di un amico e devo dire che è veramente un ottimo prodotto. :)

Vengo subito al punto, mi piacerebbe per test configurare un Mikrotik in modalità client lan , quindi senza la funzione router (mi sembra che si chiami bridge) con openvpn server.
e fino a qua sono riuscito, il problema è che volgio far vedere tutta la rete remota, e sui router nuovi telecom/vodafone non è possibile configurare rotte statiche.

io attualmente riesco già a far funzionare una openvpn su un serverino centos dove ho installato openvpn (modalità tun) e configurando iptables con questa regola
iptables -t nat -A POSTROUTING -s $CLASSE_IP_VPN -d $CLASSE_LAN -o $DEVICE_DI_USCITA -j SNAT --to-source $IP_CENTOS_SU_LAN
es
iptables -t nat -A POSTROUTING -s 10.8.1.0/24 -d 192.168.5.0/24 -o eth0 -j SNAT --to-source 192.168.5.100

dove naturalmente
10.8.1.0 è la classe tun della vpn
192.168.5.0 è la classe remota della rete
192.168.5.100 è l'ip del serverino centos

così facendo anche senza rotta statica mi collego da remoto e tutti i client rispondono al ping e alla rete quindi posso vedere tutta la rete remota (stampante, nas, ecc.)

mi piacerebbe replicare la stessa cosa con un mikrotik al posto del serverino centos.
quindi premesso che sono già riuscito a mettere in piedi una openvpn, come posso creare quella regola di "SNAT" su un mikrotik?

Grazie mille in anticipo

Alessandro
ale.ab
Mikrotik-User 10° Liv
Mikrotik-User 10° Liv
 
Messaggi: 12
Iscritto il: sab 28 apr 2018, 12:23
Uso routerOS dalla Versione: v6.x

Re: openvpn server e source nat

Messaggioda radiation » sab 28 apr 2018, 12:37

Se devi solo vedere la LAN della sede dove hai il server non ti servono rotte di ritorno.
Dovresti creare una rotta dove come destination specifichi la subnet remota e come GW l'IP del tunnel remoto.
Infine devi creare un masquerade in uscita sulla VPN
Andrea
Avatar utente
radiation
Staff rosIT
Staff rosIT
 
Messaggi: 486
Iscritto il: mer 11 dic 2013, 20:00
Uso routerOS dalla Versione: v3.x
Certificazioni Mikrotik: MTCNA, MTCWE
Preferred Training Centre: Nimwave

Re: openvpn server e source nat

Messaggioda ale.ab » dom 29 apr 2018, 10:31

Quindi perdonami, devo aggiungere queste due direttice

Codice: Seleziona tutto
/ip route add dst-address=192.168.5.0/24 gateway=192.168.5.100
/ip firewall nat add chain=srcnat action=masquerade out-interface=ovpn


dove la prima è la rotta per la subnet remota, invece la seconda è il masquerade sull'interfaccia che si chiama ovpn , visto che nel mio caso si chiama proprio così.

Grazie mille
ale.ab
Mikrotik-User 10° Liv
Mikrotik-User 10° Liv
 
Messaggi: 12
Iscritto il: sab 28 apr 2018, 12:23
Uso routerOS dalla Versione: v6.x

Re: openvpn server e source nat

Messaggioda radiation » dom 29 apr 2018, 14:12

Si in teoria se la subnet specificata è corretta la sintassi è esatta
Andrea
Avatar utente
radiation
Staff rosIT
Staff rosIT
 
Messaggi: 486
Iscritto il: mer 11 dic 2013, 20:00
Uso routerOS dalla Versione: v3.x
Certificazioni Mikrotik: MTCNA, MTCWE
Preferred Training Centre: Nimwave



Torna a RouterOS

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti