Indice   FAQ  
Iscriviti  Login
Indice RouterOS RouterOS

Vlan mikrotik

Tutto su questo sistema operativo linux based - Configurazioni, dubbi, problematiche &....

Vlan mikrotik

Messaggioda Antonio » sab 30 ott 2010, 12:43

Ciao a tutti, una domanda ai piu' esperti del RouterOS: ipotizzando di avere un segmento di rete 10.0.0.0/24 con dhcp-server attivo per la distibuzione degli ip su eth1 e un altro segmento tipo 192.168.1.0/24 con dhcp-server attivo su eth2, dal lato 10.0.0.0/24 come potrebbe essere possibile accedere in un client su segmento 192.168.1.0/24?

E' POSSIBILE UTILIZZARE VLAN? OPPURE ESISTE UN ALTRO SISTEMA? [tired]
Antonio
Mikrotik-User 7° Liv
Mikrotik-User 7° Liv
 
Messaggi: 145
Iscritto il: mer 28 apr 2010, 15:36

Re: Vlan mikrotik

Messaggioda figheras » sab 30 ott 2010, 13:50

Credo che realizzando una VPN non dovresti avere problemi....
Io adotto questo sistema per raggiungere i client su un tratto di rete differente dal mio...
Siamo tutti ignoranti. Ma non tutti ignoriamo le stesse cose! - Einstein -
Avatar utente
figheras
Staff rosIT
Staff rosIT
 
Messaggi: 1218
Iscritto il: sab 19 set 2009, 20:09
Uso routerOS dalla Versione: v2.9.x
Certificazioni Mikrotik: MTCNA, MTCRE, MTCWE
Altre certificazioni: Cisco CCNA, KalliopePBX
Preferred Training Centre: Grifonline

Re: Vlan mikrotik

Messaggioda Antonio » dom 31 ott 2010, 0:48

ciao figheras grazie per la risposta! su un tratto differente dalle tua ti riferisci un segmento ip diverso? nel senso che tu sei su un 192.168.0.0/24 e raggiungi un client su 192.168.100.0/24? se e cosi cosa devo fare? attivo dal lato client un pptp client e sul lato mio un pptp server? grazie ancora, se poi mi puoi aiutare piu nei dettagli allora riuscire a risolvere un bel problema. [mm]
Antonio
Mikrotik-User 7° Liv
Mikrotik-User 7° Liv
 
Messaggi: 145
Iscritto il: mer 28 apr 2010, 15:36

Re: Vlan mikrotik

Messaggioda figheras » dom 31 ott 2010, 10:16

Beh partiamo dal presupposto che non conosco la tua rete......nel mio caso io ho realizzato un vpn perche, avendo due pppoe server, ho bisogno di accedere ai clienti che si autenticano sul secondo server tramite ip privati, realizzando questo tunnel posso accedere a qualsiasi client e nodo appartenente a quel server.
Inizia con il dirci come sono strutturate entrambe le reti, che servizio offri etc etc....
Perchè è probabile anche che la soluzione che ti ho proposto non possa fare al caso tuo.....
Siamo tutti ignoranti. Ma non tutti ignoriamo le stesse cose! - Einstein -
Avatar utente
figheras
Staff rosIT
Staff rosIT
 
Messaggi: 1218
Iscritto il: sab 19 set 2009, 20:09
Uso routerOS dalla Versione: v2.9.x
Certificazioni Mikrotik: MTCNA, MTCRE, MTCWE
Altre certificazioni: Cisco CCNA, KalliopePBX
Preferred Training Centre: Grifonline

Re: Vlan mikrotik

Messaggioda Antonio » dom 31 ott 2010, 21:18

bene, credo che sia uguale, praticamente ho un hotspot con 10.0.0.0/24 quindi ogni client ha un indirizzo proveniente da 10.0.0.0/24 ovviamente l'hotspot per far si che i client escono su internet punta su un altro segmento di rete tipo 192.168.0.0/24, chiaramente io con la mia postazione mi trovo su quest'ultimo 192.168.0.0/24 quindi credo che dovrei creare un ppptp tra il 10.0.0.0/24 e il 192.168.0.0/24 e penso che sul 192.168.0.0/24 si deve attivare ppptp server mentre dove sta l'hotspot bisogna creare un ppptp client. non faccio ancora niente per non creare casini [ahah] aspetto tue notizie e tuoi consigli che sicuramente sono piu validi delle mie supposizioni, sto studiando ancora RouterOS ma a volte [tired] chiedere consigli a persone piu' esperte non fa male anzi...(visto che non sono un sapientone) [uff2]
Antonio
Mikrotik-User 7° Liv
Mikrotik-User 7° Liv
 
Messaggi: 145
Iscritto il: mer 28 apr 2010, 15:36

Re: Vlan mikrotik

Messaggioda figheras » lun 1 nov 2010, 11:30

Quindi praticamente ogni client si connette sul network 10.0.0.0/24, suppongo utilizzando un interfaccia wireless e non ethernet giusto??che apparato utilizzi per fare l'hotspot?
Siamo tutti ignoranti. Ma non tutti ignoriamo le stesse cose! - Einstein -
Avatar utente
figheras
Staff rosIT
Staff rosIT
 
Messaggi: 1218
Iscritto il: sab 19 set 2009, 20:09
Uso routerOS dalla Versione: v2.9.x
Certificazioni Mikrotik: MTCNA, MTCRE, MTCWE
Altre certificazioni: Cisco CCNA, KalliopePBX
Preferred Training Centre: Grifonline

Re: Vlan mikrotik

Messaggioda Antonio » lun 1 nov 2010, 16:29

si giusto, i client sono connessi su interfaccia wireless l'apparato ha 2 schede wireless e quindi per poter dare lo stesso network 10.0.0.0/24 ho fatto un bridgewireless cosi o sei sulla wireless 1 o la 2 cmq il server dhcp ti assegno un ip. chiarito questo, l'apparato che utilizzo è omologato e registrato al ministero ed ho anche dichiarato dove si trova, tecnicamente invece è un rb433ah routeros 3.20 devo essere sincero che non ho nessun problema anzi...pero' a volte devo entrare nelle cpe dei clienti per fare ad esempio, un agg. o un routing particolare o qualsiasi altra cosa ecc... sono costretto a prendere una cpe e collegarmi come client cosi riesco a entrare nelle cpe dei miei clienti per fare manutenzione ovviamente con tutte le password che servono, pero' diventa una seccatura. Grazie di tutto
Antonio
Mikrotik-User 7° Liv
Mikrotik-User 7° Liv
 
Messaggi: 145
Iscritto il: mer 28 apr 2010, 15:36

Re: Vlan mikrotik

Messaggioda figheras » mar 2 nov 2010, 21:46

sono costretto a prendere una cpe e collegarmi come client cosi riesco a entrare nelle cpe dei miei clienti per fare manutenzione ovviamente con tutte le password che servono, pero' diventa una seccatura.


Beh se proprio volevi utilizzare questo metodo avresti potuto mettere la eth2 sul bridge dell'hotspot invece di collegarti in wireless e fare tutti quei giri.....
Per quanto riguardo il discorso della VPN nel tuo caso dovresti realizzare un tunnel pptp settando dal lato hotspost (la tua rb433)
il server pptp e su una qualsiasi cpe il client pptp....
Prova e facci sapere.
Siamo tutti ignoranti. Ma non tutti ignoriamo le stesse cose! - Einstein -
Avatar utente
figheras
Staff rosIT
Staff rosIT
 
Messaggi: 1218
Iscritto il: sab 19 set 2009, 20:09
Uso routerOS dalla Versione: v2.9.x
Certificazioni Mikrotik: MTCNA, MTCRE, MTCWE
Altre certificazioni: Cisco CCNA, KalliopePBX
Preferred Training Centre: Grifonline

Re: Vlan mikrotik

Messaggioda Antonio » mar 2 nov 2010, 22:23

si mettere la eth2 in bridge con le Wlan poteva essere una soluzione ma il problemma e sorto dopo aver montato la rb433 su un traliccio da 25 mt in piu' dovevo tirare giu' un altro cavo ethernet e inserirlo nello switch in piu' ancora la rb433 si trova a 7 km di distanza da dove sto con la centrale cmq faro' qualche prova poi vi faccio sapere.
Antonio
Mikrotik-User 7° Liv
Mikrotik-User 7° Liv
 
Messaggi: 145
Iscritto il: mer 28 apr 2010, 15:36

Re: Vlan mikrotik

Messaggioda Antonio » mar 2 nov 2010, 22:31

scusa ritornando al pptp non voglio configurare la cpe per connettermi ma vorrei che dal router dove mi trovo (RB493) con indirizzo di rete 10.0.0.0/24 (che da l'ip anche alla RB433) connettermi al bridgewireless(RB433) che ha come indirizzo 192.168.0.0/24 come faccio? se non ti è chiara la mia rete ti faccio uno schema piu dettagliato! ciao e grazie ancora.
Antonio
Mikrotik-User 7° Liv
Mikrotik-User 7° Liv
 
Messaggi: 145
Iscritto il: mer 28 apr 2010, 15:36


Prossimo

Torna a RouterOS

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti