Indice   FAQ  
Iscriviti  Login
Indice RouterOS RouterOS

Impostare limite upload per interfaccia LAN

Tutto su questo sistema operativo linux based - Configurazioni, dubbi, problematiche &....

Impostare limite upload per interfaccia LAN

Messaggioda simone.fil » mar 26 set 2017, 19:31

Salve a tutti.
Ho un grosso problema con una rete, in quanto viaggia sulla stessa linea sia traffico VoIP sia traffico dati di diversi PC (una decina) e lamentano durante la giornata audio che va a scatti ecc...
Ho disabilitato tutti i SIP ALG attivi sul router ed ho aperto tutte le porte del caso, ma i problemi persistono; pertanto vorrei collegare il centralino VoIP direttamente alla Routerboard Mikrotik (ETH2 ad esempio) e lo switch con tutti gli altri PC ad un altra porta (ETH3) ed impostare dei limiti di Download ed Upload.
Per quanto riguarda il Tx non ho problemi, scegliendo l'interfaccia ed impostando il Bandwidth funziona tutto bene, per quanto riguarda l' Rx invece mi da un errore "Couldn't change interface ... rx limiting not supported on this interface".
Effettivamente non ha senso mettere un limite in upload in quanto i pacchetti quando verrebbero filtrati hanno già raggiunto il router. Però vorrei che venissero filtrati prima di raggiungere la ETH1 cioè la WAN dove ho poca banda di Upload e dove si crea il disagio VoIP.
Il problema che devo risolvere è questo in sostanza; qualcuno ha qualche soluzione da propormi? Non so più dove sbattere la testa ormai, le ho provate tutte. :emo_pic_56:

Grazie mille a tutti già da ora.
Simone
simone.fil
Mikrotik-User 10° Liv
Mikrotik-User 10° Liv
 
Messaggi: 12
Iscritto il: gio 30 mar 2017, 15:47
Uso routerOS dalla Versione: v5.x

Re: Impostare limite upload per interfaccia LAN

Messaggioda radiation » mar 26 set 2017, 19:47

Per impostare il limite sulle porte dovresti avere tutto in un bridge e non definito come master-slave.

La soluzione sicuramente più elegante e pratica però è quella di creare un paio di Vlan (VoIP e Utenti) che poi andrai a gestire con delle code o con delle "semplici" regole di routing andando a marchiare ad esempio i pacchetti VoIP.
Io di solito uso le Vlan e gestisco il tipo di traffico con delle code.
Andrea
Avatar utente
radiation
Staff rosIT
Staff rosIT
 
Messaggi: 486
Iscritto il: mer 11 dic 2013, 20:00
Uso routerOS dalla Versione: v3.x
Certificazioni Mikrotik: MTCNA, MTCWE
Preferred Training Centre: Nimwave

Re: Impostare limite upload per interfaccia LAN

Messaggioda simone.fil » mer 27 set 2017, 0:57

radiation ha scritto:Per impostare il limite sulle porte dovresti avere tutto in un bridge e non definito come master-slave.

La soluzione sicuramente più elegante e pratica però è quella di creare un paio di Vlan (VoIP e Utenti) che poi andrai a gestire con delle code o con delle "semplici" regole di routing andando a marchiare ad esempio i pacchetti VoIP.
Io di solito uso le Vlan e gestisco il tipo di traffico con delle code.

Ciao.
Grazie mille per la risposta; effettivamente la soluzione delle Vlan é la più adatta. Purtroppo non ho mai utilizzato finora le Vlan, pertanto non sono esperto; avresti qualche guida da consigliarmi per il mio scopo?
Grazie mille per il tuo aiuto.

Buona giornata
Simone
simone.fil
Mikrotik-User 10° Liv
Mikrotik-User 10° Liv
 
Messaggi: 12
Iscritto il: gio 30 mar 2017, 15:47
Uso routerOS dalla Versione: v5.x

Re: Impostare limite upload per interfaccia LAN

Messaggioda radiation » mer 27 set 2017, 21:37

Non credo possa trovare una guida specifica a questa applicazione (anche se probabilmente sui vari forum di RouterOS qualcosa di simile lo trovi di certo).
Magari prova a iniziare a leggere qualche tutorial sulle Vlan, la pila OSI, ecc. Sul WEB trovi davvero di tutto.
Se comprendi il funzionamento di queste, poi devi approfondire l'uso delle code in Mikrotik (anche qui il web è pieno di wiki e tutorial).
Non voglio sembrare crudo, era solo per cercare di spiegarti la cosa.
Andrea
Avatar utente
radiation
Staff rosIT
Staff rosIT
 
Messaggi: 486
Iscritto il: mer 11 dic 2013, 20:00
Uso routerOS dalla Versione: v3.x
Certificazioni Mikrotik: MTCNA, MTCWE
Preferred Training Centre: Nimwave

Re: Impostare limite upload per interfaccia LAN

Messaggioda simone.fil » lun 2 ott 2017, 10:26

radiation ha scritto:Non credo possa trovare una guida specifica a questa applicazione (anche se probabilmente sui vari forum di RouterOS qualcosa di simile lo trovi di certo).
Magari prova a iniziare a leggere qualche tutorial sulle Vlan, la pila OSI, ecc. Sul WEB trovi davvero di tutto.
Se comprendi il funzionamento di queste, poi devi approfondire l'uso delle code in Mikrotik (anche qui il web è pieno di wiki e tutorial).
Non voglio sembrare crudo, era solo per cercare di spiegarti la cosa.

Grazie mille Radiation.
Inizio con il conoscere meglio le Vlan e poi sulle code diMikrotik. Grazie mille e buona giornata
Simone
simone.fil
Mikrotik-User 10° Liv
Mikrotik-User 10° Liv
 
Messaggi: 12
Iscritto il: gio 30 mar 2017, 15:47
Uso routerOS dalla Versione: v5.x

Re: Impostare limite upload per interfaccia LAN

Messaggioda ferdytao » ven 13 ott 2017, 11:04

Ciao Simone,
se vuoi fare una configurazione veloce puoi impostare la porta ETH2 (VOIP) senza master port e stessa cosa per la ETH3 (pc), le metti in bridge e poi applichi delle code semplici.

Io farei una coda totale con Dst: ETH1 (WAN) e target 0.0.0.0/0, imposti il max limit al 90% del tuo upload reale.

Poi altre due code semplici, una applicata come target ETH2 (VOIP) e Dst: ETH1 (WAN) con priorita 1 e se vuoi puoi impostare anche il Limit At: per destinare una parte di banda garantita, credo che 128k dovrebbero andare bene.

L'altra la puoi applicare al target ETH3 (PC) e Dst: ETH1 (WAN) con priorità 2 e se vuoi dare un tetto massimo di upload (inferiore a quello totale) lo imposti in Max Limit, altrimenti lasci unlimited.

Stavo dimenticando, entrambe le devi mettere il parametro Total indicando la coda principale.

Mi piacerebbe conoscere da @radiation come gestirlo con le vlan se hai qualche minuto.
ferdytao
Mikrotik-User 10° Liv
Mikrotik-User 10° Liv
 
Messaggi: 12
Iscritto il: mer 11 ott 2017, 15:16
Uso routerOS dalla Versione: v5.x

Re: Impostare limite upload per interfaccia LAN

Messaggioda radiation » ven 13 ott 2017, 11:19

Molto spesso il problema delle reti è che alla stessa porta viene collegato telefono e PC; quindi senza Vlan sarebbe impossibile gestire correttamente il traffico.
Implementando le Vlan per esempio si imposta il telefono VoIP sulla stessa Vlan definita nel router per il VoIP mentre il resto del traffico può continuare a viaggiare untagged
Andrea
Avatar utente
radiation
Staff rosIT
Staff rosIT
 
Messaggi: 486
Iscritto il: mer 11 dic 2013, 20:00
Uso routerOS dalla Versione: v3.x
Certificazioni Mikrotik: MTCNA, MTCWE
Preferred Training Centre: Nimwave

Re: Impostare limite upload per interfaccia LAN

Messaggioda simone.fil » ven 13 ott 2017, 11:22

ferdytao ha scritto:Ciao Simone,
se vuoi fare una configurazione veloce puoi impostare la porta ETH2 (VOIP) senza master port e stessa cosa per la ETH3 (pc), le metti in bridge e poi applichi delle code semplici.

Io farei una coda totale con Dst: ETH1 (WAN) e target 0.0.0.0/0, imposti il max limit al 90% del tuo upload reale.

Poi altre due code semplici, una applicata alla ETH2 (VOIP) con priorita 1 e se vuoi puoi impostare anche il Limit At: per destinare una parte di banda garantita, credo che 128k dovrebbero andare bene.

L'altra la puoi applicare al target ETH3 e Dst: ETH1 (PC) con priorità 2 e se vuoi dare un tetto massimo di upload (inferiore a quello totale) lo imposti in Max Limit, altrimenti lasci unlimited.

Stavo dimenticando, entrambe le devi mettere il parametro Total indicando la coda principale.

Mi piacerebbe conoscere da @radiation come gestirlo con le vlan se hai qualche minuto.


Ciao Ferdytao. Grazie mille per la tua soluzione; ora stiamo tenendo monitorata la situazione, in quanto su alcune macchine c'erano presenti spyware e malware che creavano traffico anomalo, il quale andava a saturare la banda di up. Se la situazione non si risolverà applicherò questa tua soluzione, che mi sembra più semplice (meno completa ma più semplice rispetto alle vlan).
Una domanda forse banale, dove trovo la pagina per impostare/disimpostare il master-port per le ETH? Non l' ho trovata. Posso farlo solo da riga di comando? (Sto usando Winbox)
Grazie mille

Ciao
Simone
simone.fil
Mikrotik-User 10° Liv
Mikrotik-User 10° Liv
 
Messaggi: 12
Iscritto il: gio 30 mar 2017, 15:47
Uso routerOS dalla Versione: v5.x

Impostare limite upload per interfaccia LAN

Messaggioda ferdytao » ven 13 ott 2017, 11:32

simone.fil ha scritto:
ferdytao ha scritto:Ciao Simone,
se vuoi fare una configurazione veloce puoi impostare la porta ETH2 (VOIP) senza master port e stessa cosa per la ETH3 (pc), le metti in bridge e poi applichi delle code semplici.

Io farei una coda totale con Dst: ETH1 (WAN) e target 0.0.0.0/0, imposti il max limit al 90% del tuo upload reale.

Poi altre due code semplici, una applicata alla ETH2 (VOIP) con priorita 1 e se vuoi puoi impostare anche il Limit At: per destinare una parte di banda garantita, credo che 128k dovrebbero andare bene.

L'altra la puoi applicare al target ETH3 e Dst: ETH1 (PC) con priorità 2 e se vuoi dare un tetto massimo di upload (inferiore a quello totale) lo imposti in Max Limit, altrimenti lasci unlimited.

Stavo dimenticando, entrambe le devi mettere il parametro Total indicando la coda principale.

Mi piacerebbe conoscere da @radiation come gestirlo con le vlan se hai qualche minuto.


Ciao Ferdytao. Grazie mille per la tua soluzione; ora stiamo tenendo monitorata la situazione, in quanto su alcune macchine c'erano presenti spyware e malware che creavano traffico anomalo, il quale andava a saturare la banda di up. Se la situazione non si risolverà applicherò questa tua soluzione, che mi sembra più semplice (meno completa ma più semplice rispetto alle vlan).
Una domanda forse banale, dove trovo la pagina per impostare/disimpostare il master-port per le ETH? Non l' ho trovata. Posso farlo solo da riga di comando? (Sto usando Winbox)
Grazie mille

Ciao
Simone
Si è molto base, diciamo che limita solo l'upload, le porte le puoi modificare da interfaces, clicchi sul nome dell'interfaccia e poi vedi su master port, se è impostata su none è isolata quindi poi devi aggiungerla ad un bridge suo quale configuri il dhcp ecc...

Se vuoi monitorare la situazione puoi creare comunque la coda e vedere la quantità di traffico verso la WAN.

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
ferdytao
Mikrotik-User 10° Liv
Mikrotik-User 10° Liv
 
Messaggi: 12
Iscritto il: mer 11 ott 2017, 15:16
Uso routerOS dalla Versione: v5.x



Torna a RouterOS

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti