Indice   FAQ  
Iscriviti  Login
Indice RouterOS RouterOS

apertura porta dicomunicazione su dispositivo android

Tutto su questo sistema operativo linux based - Configurazioni, dubbi, problematiche &....

apertura porta dicomunicazione su dispositivo android

Messaggioda ArturoB » lun 6 feb 2017, 10:35

Allo scopo di poter verificare la presenza del mio smartphone all'interno della Lan di casa, a mezzo di un controller domotico della Fibaro (Home Center 2), devo aprire, e mantenere aperta, una porta di comunicazione del mio Samsung S4 (android). Cercando in rete ho trovato queste istruzioni: http://smallbusiness.chron.com/open-por ... 59014.html .
ho quindi creato una regola, come fosse un normale forwarding (come quelli creati per le Ipcam), ma non ho ottenuto il risultato voluto. Senz'altro, vista la quantità dei parametri nella scheda (Ip > Firewall > NAT) e lo scopo per cui creo il 'record', devo impostare qualche parametro in modo diverso.
Io la ho creata cosi:
Chain > dstnat
Protocol > 6 (tcp)
Dst. Port > (numero porta che desidero sia aperta sullo smartphone android)
Action > dst-nat
To Addresses > numero IP dello smartphone (assegnato con reservation sul mac)
To Ports > (numero porta che desidero sia aperta sullo smartphone android)

qualcuno mi può aiutare ?
grazie
arturo
ArturoB
Mikrotik-User 9° Liv
Mikrotik-User 9° Liv
 
Messaggi: 65
Iscritto il: dom 18 nov 2012, 22:26

Re: apertura porta dicomunicazione su dispositivo android

Messaggioda xanio » lun 6 feb 2017, 11:05

ciao, dipende su quale interfaccia fai la regola, la devi fare sull'interfaccia wan, su cui ha effettuato il masquarade in uscita.
---
MTCNA - MTCRE
Avatar utente
xanio
Staff rosIT
Staff rosIT
 
Messaggi: 1054
Iscritto il: lun 31 ott 2011, 18:15
Località: Sicilia
Uso routerOS dalla Versione: v4.x
Certificazioni Mikrotik: MTCNA - MTCRE
Altre certificazioni: Milestone - Yeastar - Cambium
Preferred Training Centre: Grifonline

Re: apertura porta dicomunicazione su dispositivo android

Messaggioda ArturoB » lun 6 feb 2017, 13:09

Se ho interpretato bene, penso sia gia corretta!
Quando avevo configurato il router, avevo creato una interfaccia 'pppoe1-out1' collegata alla 'ether1'; la regola di masquerade in 'Out.Interface' ha inserito 'pppoe-out1'.
Nella scheda NAT, nel campo 'In Interface' ho provato a selezionare 'pppoe-out1' e 'all ethernet' ma, in ambedue i casi, ancora non funziona.
Nelle altre reservation (2 ipcam) tale parametro lo ho non avvalorato!
grazie
arturo
ArturoB
Mikrotik-User 9° Liv
Mikrotik-User 9° Liv
 
Messaggi: 65
Iscritto il: dom 18 nov 2012, 22:26

Re: apertura porta dicomunicazione su dispositivo android

Messaggioda ArturoB » lun 6 feb 2017, 14:34

Riflettendo un pò sulla problematica, penso di non essermi spiegato a sufficienza nella domanda e che il sito su indicato, nonostante il titolo (How to Open a Port on Android), non faccia quello di cui ho bisogno.
NON desidero impostare il forwarding per collegarmi da remoto al mio smartphone (che si dovrebbe comunque trovare in Lan), come ho fatto per le ipcam. Io ho bisogno che sullo smartphone (android) ci sia sempre una determinata porta in attesa di ricevere una comunicazione. Sul controller domotico, gira uno script in Lua, che ogni minuto interroga in questo modo:
*************************************************
tcpSocket = Net.FTcpSocket("ip de cellulare", porta)
bytes, errorCode = tcpSocket:write("test")
fibaro:debug(errorcode)
if errorCode == 0
then
fibaro:setGlobal("Cell_Arturo", "1");
fibaro:log("Il Cellulare di Arturo è in Lan");
else
fibaro:setGlobal("Cell_Arturo", "0");
fibaro:log("Il Cellulare di Arturo NON è in Lan");
end
*************************************************

Visto quanto sopra, ho il fondato dubbio di dover lavorare sullo smartphone, non sul router!
Voi che dite ?
grazie Arturo
ArturoB
Mikrotik-User 9° Liv
Mikrotik-User 9° Liv
 
Messaggi: 65
Iscritto il: dom 18 nov 2012, 22:26



Torna a RouterOS

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti