Indice   FAQ  
Iscriviti  Login
Indice RouterOS RouterOS

Nuova Rete Wisp- Configurazioni e consigli - Aiuto

Tutto su questo sistema operativo linux based - Configurazioni, dubbi, problematiche &....

Nuova Rete Wisp- Configurazioni e consigli - Aiuto

Messaggioda roma88 » mar 10 ago 2010, 17:21

Salve, sono un nuovo Wisp, ho scoperto da poco più di un mese l'esistenza di questo forum e dopo aver letto i vostri post, vorrei chiedervi un aiuto pratico nella messa in piedi della mia nuova rete. Al momento ho solo 3 piccole BTS UBNT messe in bridge tra loro, ma credo che sia arrivato il momento di metter su una bella rete professionale, anche cogliendo l'occasione dell'arrivo della nuova linea in fibra. Passo a darvi un po di info sulla mia attuale configurazione e sopratutto quello a cui vorrei arrivare.

Attualmente dispongo come gia detto, di una rete tutta in bridge composta da prodotti ubnt quali Rocket m5 e antenne settoriali come BTS nanostation m5 e loco come client e tra una BTS e l'altra i collegamenti vengono fatte con nanobridgem5 e airgrid. Il tutto al momento è dietro un hotspot linksys collegato al ced da dove attualemente sono gestiti gli utenti. Il tutto a momento funziona da vero hotspot, e gestiamo un massimo di 50 clienti.

So che questa soluzione adottata fino ad ora non è delle migliori, anche se ha funzionato, per cui in occasione di un nuovo allacciamento a fibra vorremmo stravolgere radicalmente la rete iniziando a strutturarci da vero wisp, ovviamente essendo ancora in tempo di crisi il nostro start-up dovrà essere fatto in modo da contenere i costi e sopratutto riutilizare e sfruttare meglio i prodotti che gia abbiamo in magazzino.

La nostra intenzione è quella di creare una rete basata su routerbord in formato "pop" che svolgano le funzioni sia di centri pop per il routing che di server PPPoE e Hotspot sulle stesse interfaccie, poi più avanti spiegerò meglio. Per i collegamenti radio pensavo di sfruttare i prodotti ubnt per la semplicità di installazione, la poca ingombranza ma sopratutto perche i stadard ubnt permettono da quello che so di portare magior banda in confronto al protocollo n-stream di mikrotik.

Per la parte amministrativa e di autenticazione abbiamo messo gia su un server freeradius con radiusmanager, che abbiamo acquistato e gia tradotto in italiano.

Come accennato prima vorrei far passare sulle stesse BTS sia il protocollo PPPoE che Hotspot, cosi da poter vendere contemporaneamente sia contratti flat H24 "utenze PPPoE" che accessi a tempo tramite interfaccia Hotspot "utenze a tempo", cosi secondo me basta configurare le Cpe dei clienti con accesso pppoe o router classico da avere un profilo o un altro. cosa ne Pensate?
certificato MTCNA - MTCTCE
roma88
Mikrotik-User 8° Liv
Mikrotik-User 8° Liv
 
Messaggi: 100
Iscritto il: mar 10 ago 2010, 17:00

Re: Nuova Rete Wisp- Configurazioni e consigli - Aiuto

Messaggioda debiano » mar 10 ago 2010, 22:44

Per i collegamenti radio pensavo di sfruttare i prodotti ubnt per la semplicità di installazione, la poca ingombranza ma sopratutto perche i stadard ubnt permettono da quello che so di portare magior banda in confronto al protocollo n-stream di mikrotik.


Cosa intendi per collegamenti radio ? Backbone ? Centri stella ?

L'nstream sarà "aggiornato" con la versione 5 di RouterOS unito molto probabilmente al TDMA. Il protocollo proprietario di Ubnt sicuramente è performante ma...vuoi mettere ad avere una routerboard in ogni centro stella piuttosto che delle sole rocket m5 o simili ??? Poi tutto dipende da cosa e come implementerai la rete e da quanti nodi avrai. Io ti consiglio di valutare bene i vantaggi di avere un router serio come RouterOs in ogni centro stella piuttosto che "semplici" apparati di livello 2 o poco altro.

Ciauz
Avatar utente
debiano
Mikrotik-User 6° Liv
Mikrotik-User 6° Liv
 
Messaggi: 179
Iscritto il: lun 5 lug 2010, 14:48

Re: Nuova Rete Wisp- Configurazioni e consigli - Aiuto

Messaggioda roma88 » mer 11 ago 2010, 3:58

salve debiano, ti ringrazio anzi tutto per aver risposto al mio topic e per rispondere alla tua domanda ti confermo che quando parlavo di radio intendevo i collegamenti in se per delle BTS. Alla tua informazione del tdma da parte della mktk si ne sono venuto a conoscenza da poco, ma secondo voi quanto bisognerà aspettare per avere la versione funzionante di tale prodotto?
per quanto riguarda la tua domanda di come strutturare la rete, ti informo che gia è ben chiara da parte mia.
per farti capire il punto dove è presente la fibra che chiameremo "A" è disposto quasi al centro del capoluogo di provincia, dal punto A dovrà partire un link di 12 Km fino ad una montagna alta 850 mt che chiameremo punto "B". da questo punto si vedono all'incirca 10 paesi della mia zona, quindi un possibbile mercato da poter andare a coprire, ma al momento mi interessa arrivare solo nel mio paese di circa 7000 mila anime con un link di 9 km. in totale solo per iniziare prevedo 2-3 routerboard connesse tra loro, che come dicevi tu da sfruttare come nodi. bè questo era gia il mio pensiero, vorrei in poche parole realizare poco a poco nel tempo un centro a stella sul punto "B" dal quale partono tutte le rotte per i singoli paesi che stanno attorno, e per poi cercare di fare un cerchio attorno attorno connettendo tutti i vari paesi tra loro, creando ridondanza, su tre livelli per ogni paese. Io la vedo un po come la ruota di una bicicletta, il centro è il punto "B" ed ogni raggio porta una backbone ad ogni paese, ma se salta o è in sovraccarico il collegamento con il punto "B" l'ipotetico punto "E" potra dirottare le proprie connessioni in direzione di "D" o di "F" che si trovano nelle rispettive direzioni destra e sinistra. spero di essere stato un po più chiaro sulla struttura.

Quanto ai stessi nodi sono certo della indispensabilità delle routerboard, ecco perche richiedo il vostro aiuto nel capire e studiare delle soluzioni migliori più performanti nella realizazione di questo progetto.

faccio ancora delle ultime precisazioni, io uso al momento il software radius manager che penso conosciate bene. secondo voi sarà in grado di supportare questo carico di lavoro?
per la diffusione dai nodi quindi per i collegamenti PtMP posso continuare ad usare le ubnt? rimarrei con loro per la economicità delle cpe.

Dimenticavo, dovrei realizare anche un server Sys Log a norma di legge che mi consigliate?
grazie ve ne sono inmensamente grato per tutto l'aiuto.
certificato MTCNA - MTCTCE
roma88
Mikrotik-User 8° Liv
Mikrotik-User 8° Liv
 
Messaggi: 100
Iscritto il: mar 10 ago 2010, 17:00

Re: Nuova Rete Wisp- Configurazioni e consigli - Aiuto

Messaggioda roma88 » ven 20 ago 2010, 11:36

Non ci sono delle anime buone che gli andrebbe di condividere con la comunità le proprie esperienze? :D
certificato MTCNA - MTCTCE
roma88
Mikrotik-User 8° Liv
Mikrotik-User 8° Liv
 
Messaggi: 100
Iscritto il: mar 10 ago 2010, 17:00

Re: Nuova Rete Wisp- Configurazioni e consigli - Aiuto

Messaggioda Niemira » lun 23 ago 2010, 9:29

Non ci sono delle anime buone che gli andrebbe di condividere con la comunità le proprie esperienze?


Ciao,

purtroppo, durante l'estate, siamo un pò tutti più tesi a rilassarci.. ;)

un pò di pazienza..sicuramente qualcuno si interesserà al tuo problema. :D
NiemiraImmagine

Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima. (Einstein)
Avatar utente
Niemira
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 215
Iscritto il: mar 22 set 2009, 14:04

Re: Nuova Rete Wisp- Configurazioni e consigli - Aiuto

Messaggioda roma88 » lun 23 ago 2010, 12:17

grazie :-)
certificato MTCNA - MTCTCE
roma88
Mikrotik-User 8° Liv
Mikrotik-User 8° Liv
 
Messaggi: 100
Iscritto il: mar 10 ago 2010, 17:00

Re: Nuova Rete Wisp- Configurazioni e consigli - Aiuto

Messaggioda ssatan » mar 24 ago 2010, 16:56

Ciao Roma , anche io sono un wisp , attualmente regiamo piu di 1200 users la nostra rete è basata interamente su hardware mikrotik . Ti consiglio vivamente di eliminare i rocket , e di usare prodotti ubiquiti ( M5 ) solo per l'utenza finale .
Ora , non ho capito bene quali siano i tuoi dubbi/problemi ...

La mia rete è tutta in bridge ( piu di 130 Routerboard ) , la funzionalità è eccellente e nella dorsale , composta da Rb 800 ed R5Hn trasporto ben 150 MBps ( sono in realtà 3 parabole per lato a formare 3 dorsali ) in una distanza di ben 45 Km .

Come sistema ti consiglio di strutturarlo cosi :

Sorgente Line ----> BGP -----> LV6 ----> Radius ( radius manager 3 ) ----> Rete In bridge

L'importante è la macchina dove gira il radius , il software è ottimo e gestisce ottimamente tutti i nostri clienti .
Se vuoi possiamo parlare su msn o videoconferenza su skype per ogni aiuto . ( Le cose interessanti le posterò nel forum per gli altri che verranno dopo di noi XD )

- http://www.youtube.com/watch?v=ErMM2jPmkWI

- http://www.youtube.com/watch?v=S-qq6gHjgxQ

Qualche video della nostra rete

Saluti
Avatar utente
ssatan
Mikrotik-User 10° Liv
Mikrotik-User 10° Liv
 
Messaggi: 15
Iscritto il: mar 2 mar 2010, 2:51
Località: Ragusa

Re: Nuova Rete Wisp- Configurazioni e consigli - Aiuto

Messaggioda roma88 » mar 24 ago 2010, 18:59

bè complimenti veramente, ho notato che abbiamo la stessa scala XD.
mi farebbe veramente piacere sentirci tramite msn, cosi per scambiare qualche info sulle installazioni, e ti mando preso in privato la mia email.
Bè i miei dubbi sono quelli comuni di ogni nuovo wisp, e più che dubbi parlerei di consigli nella strutturazione della rete per non cadere in sbagli o problemi che potrebbero compromettere la stabilità del servizio.
Per quanto riguarda la mia rete proprio perche spero di poter arrivare a quei 1000 utenti "sogno XD di un 22enne" da dei semplici 50 utenti, vorrei iniziare a metter su un servizio efficente e il più a norma di legge.
Ho notato che anche te hai usato le rocket dish m5 nei tuoi bridge, perche mi hai detto di non usarli nelle dorsali? XD
Da come mi hai presentato la tua rete, credo di aver capito che anche te lasci il compito ad ogni router board di svolgere la funzione di server pppoe. Ma viene da pensare se nella tua rete hai adottato dei sistemi di routing e se si quali.
Sono orientato all'uso do ospf, che credo che possa velocizare la rete.

In fine ti voglio veramente ringraziare per il tuo contributo a questo topic.
certificato MTCNA - MTCTCE
roma88
Mikrotik-User 8° Liv
Mikrotik-User 8° Liv
 
Messaggi: 100
Iscritto il: mar 10 ago 2010, 17:00

Re: Nuova Rete Wisp- Configurazioni e consigli - Aiuto

Messaggioda roma88 » mar 24 ago 2010, 19:06

scusate mi sono accorto dell'errore, il protocollo di routing mpsl XD
certificato MTCNA - MTCTCE
roma88
Mikrotik-User 8° Liv
Mikrotik-User 8° Liv
 
Messaggi: 100
Iscritto il: mar 10 ago 2010, 17:00



Torna a RouterOS

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite