Indice   FAQ  
Iscriviti  Login
Indice RouterOS RouterOS

Mikrotik + FTTC Telecom 30/3

Tutto su questo sistema operativo linux based - Configurazioni, dubbi, problematiche &....

Mikrotik + FTTC Telecom 30/3

Messaggioda lalo » mar 4 ago 2015, 17:19

Ciao Ragazzi,
Nella mia zona sta per partire l' offerta commerciale telecom per fttc 30/3 io sono interessato perchè ora sono coperto da una 7Mega che va a 4 :?

Quello che mi spaventa è che voglio mantenere una interfaccia del mikrotik con l'ip pubblico, attualmente è acquisito in PPPoE.

Vorrei quindi chiedervi informazioni, con questa nuova offerta di telecom sarà possibile avere ip pubblico direttamente sul dispositivo privato (Mikrotik)??

Contratto privato non azienda.

Grazie
lalo
Mikrotik-User 10° Liv
Mikrotik-User 10° Liv
 
Messaggi: 55
Iscritto il: lun 25 giu 2012, 19:17

Re: Mikrotik + FTTC Telecom 30/3

Messaggioda ibm » mar 4 ago 2015, 17:21

Sì è possibile.
Tutti i modem Telecom permettono PPPoE Pass-through.
ibm
Mikrotik-Pro 2° Liv
Mikrotik-Pro 2° Liv
 
Messaggi: 313
Iscritto il: lun 20 gen 2014, 19:55
Uso routerOS dalla Versione: v4.x

Re: Mikrotik + FTTC Telecom 30/3

Messaggioda uniconnect » mar 4 ago 2015, 20:04

In realtà ci potrebbero essere delle difficoltà!! E' vero che tutti i modem vdsl di telecom prevedono il bridge e PPPoE Pass-through (come quelli adsl) ma con l'ultima revisione firmware (v1.44) hanno levato la possibilità di abilitare/disabilitare la cosa dal menù utente ... bisogna chiamare telecom e farsi fare la cosa da loro purtroppo... c'ho combattuto per due giorni con quelli di tre clienti che da un giorno all'altro hanno cominciato a dare problemi... indagando ho scoperto quanto sopra!!! .... ma io mi domando di cosa hanno paura questi delle telecom che ad ogni revisione devono limitare ulteriormente l'accesso alle varie funzionalità del modem ?!?! ...mha!!! ...

Ciao a tutti.

A.
"...e chi più ne ha più ne metta"- Ilona Stallet -
Avatar utente
uniconnect
Mikrotik-Pro 3° Liv
Mikrotik-Pro 3° Liv
 
Messaggi: 275
Iscritto il: lun 19 mag 2014, 17:15
Località: Roma
Uso routerOS dalla Versione: v4.x

Messaggioda ibm » mar 4 ago 2015, 20:10

Grazie per l'informazione, non mi è mai capitato fino ad ora.
Ma quindi di default con l'1.44 non passano più le pppoe oppure era dovuto a qualche configurazione di quegli specifici utenti?
ibm
Mikrotik-Pro 2° Liv
Mikrotik-Pro 2° Liv
 
Messaggi: 313
Iscritto il: lun 20 gen 2014, 19:55
Uso routerOS dalla Versione: v4.x

Re: Mikrotik + FTTC Telecom 30/3

Messaggioda uniconnect » mer 5 ago 2015, 10:47

Di default hai la configurazione routed+bridge, quindi il pppoe passa tranquillamente ma se hai un solo IP pubblico (/32) e non una subnet /28,29 ... l'IP pubblico rimarrà sull'interfaccia fisica del modem telecom e non potrai configurarlo su altro modem/router di propietà ... bisogna chiamare telecom e farsi disabilitare la configurazione routed di modo da poter associare l'IP pubblico a modem/router di propietà, utilizzando se uno vuole il modem telecom solo per l'incapsulamento .... ovviamente non hai problemi se hai una subnet da più di un IP pubblico... in questo caso il modem telecom si tiene il primo IP disponibile della subnet e poi fa da gateway per gli altri!!! ... mantenendo così i servizi voip configurati sul modem telecom!!...penso infatti che il motivo di questa limitazione sia proprio il fatto che molti contratti prevedono anche la fonia voip!!!! ...

ciao a tutti
"...e chi più ne ha più ne metta"- Ilona Stallet -
Avatar utente
uniconnect
Mikrotik-Pro 3° Liv
Mikrotik-Pro 3° Liv
 
Messaggi: 275
Iscritto il: lun 19 mag 2014, 17:15
Località: Roma
Uso routerOS dalla Versione: v4.x

Re: Mikrotik + FTTC Telecom 30/3

Messaggioda skywalker » mer 26 ago 2015, 17:18

non posso mettere la mano sul fuoco ma penso che se hai la versione con fonia ti danno fino a 5 sessioni pppoe contemporanee. almeno nel mio caso è così... (non una sottoclasse ip perchè gli ip che ti assegnano non sono adiacenti.)
Il router telecom lo colleghi come faresti normalmente, e il Mikrotik semplicemente lo configuri con interfaccia pppoe client....così il router telecom continua a essere gestito da telecom...e il tuo router mikrotik resta su un ip diverso.
skywalker
Mikrotik Curious User
Mikrotik Curious User
 
Messaggi: 1
Iscritto il: mar 28 dic 2010, 22:58



Torna a RouterOS

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti